![]() |
Buon
------------------------------------------------------------------------ buongiorno, sapete anche io ho un problema simile a quello dell'amico che ha aperto il tread! Mi si sono presentate su alcune foglie, (foglie vecchie comunque), alcuni filamenti che si sono allungati a dismisura a volte, e soprattutto investono la parte del tronco in alto e le foglie della valisneria alte a pelo quasi d'acqua,.... recentissimamente il fenomeno sta interessando piccole parti basse dell'acquario e due steli di anubias bacteenana che avevano il fiore e ora il fiore e' marcito. tengo presente che ho un filtro esterno askoll 1200 lt, 3 lampade t5 per 75W con una rosa fitostimolante flora cabomba 3 anubias bacteri nana un aponogeton, 6 o 7 vallisneria gigante, una althernantera, una roundfolia, due criptocorine giganti e spettacolari, un echonodorus gigante..., faccio presente che le piante sembrano crescere bene, a parte l'echinodorus che era tropo grosso l'ho spostato e mette meno foglie, ma le mette comunque,... fauna, 2 red cristal, 2 gamberetti serrata (marroni) 5 red cherry, un ancistrus, 4 cardinali, 6 rasbore, 2 pesci gonnella, 4 lebistes 2 grandi due nani. volevo mettere lumache ma mi e' stato sconsigliato!!! aggiungo ferro chelato ogni settimana nelle proporzioni indicate dal costruttore, ho il fondo fertilizzato e l'acquario ha tre mesi di vita (quasi) metto due volte al giorno mangime della sera a scaglie, e una volta ogni due giorni pastiglie per gamberetti,.... kh 8 ph 8 non ho fatto l'esame dei fosfati e ne dei nitrati,.... AIUTO! |
Dal PH a 8 deduco che non hai un impianto di CO2 invece sarebbe molto utile per non dire fondamentale.
Inizia a documentarti sull'argomento, usa cibo in granuli che inquina meno, compra il test dei nitrati per sapere quando cambiare l'acqua, fertilizza sempre secondo metà delle dosi consigliate e solo se le piante reagiscono bene puoi lentamente aumentarle. |
Dopo molti mesi la vasca è pulita senza alghe particolari. Sono felice di poter dire che il problema è risolto, in più avevo i nitrati e fosfati a 0 e con un leggero aumento di cibo le piante hanno avuto un sprint incredibile, grazie a paolo piccinelli anche per questo consiglio.
|
Guarda, i consigli fanno tanto, ma l'arma migliore è la PAZIENZA! ;-)
|
Si molta pazienza e mai scoraggiarsi, grazie ancora sei stato fondamentale.#25
|
Credo di essermi portato iella da solo, in questi ultimi giorni sto' notando un aumento di alghe su alcune foglie, soprattutto sulle vecchie foglie dell'anubias ma anche su delle foglie più giovani della alternathera e sulla rotala, nonchè sulle foglie dell'eustralis. Ora mi sono fissato con i neon, non so se il problema sia il neon dennerle special plant a 3000k con filtro uva oppure il philips a 6500k, le lampade hanno entrambi circa 9 mesi di vita ma il dennerle dovrebde durare almeno il doppio rispetto al philips. Che faccio sostituisco entrambe con due dennerle con filtro uva o con due philips magari con gradazione 4000 e 6500?
Insomma sono un po' in cofusione. |
Allarme parzialmente rientrato, ho fatto un cambio d'acqua e ho diminuito, almeno per qualche giorno, le ore di luce. Il mio problema è che ho la vasca vicino alla finestra anche se non direttamente colpita dal sole.
|
Ho sostituito entramibi i neon che avevano circa 10 mesi, uno era un philips a 6500k e l'altro un dennerle special plant a 3000k. Ho messo entrambi dennerle con uv stop uno da 3000k e 6000k, insomma sembra incredibile ma dopo un sola settiman le alghe stanno regredendo, ora rimane da capire se il problema era dato dal philips da dennerle o da entrambi, a regola il dennerle da quello che ho letto in giro dovrebbe riamanere affidabile per circa 2 anni. Io per sicurezza ho sostiito entrambi ma allora la prossima volta cambio a meno di un anno?
|
Come mai nonostante tutto ho sempre qualche alga infestante che ricopre soprattutto le foglie vecchie. Le piante non sembrano stare male però la crescita è sempre un po' lenta secondo me, ho aumentato un po' i nitrati con l'inserimento di più fauna e quindi cibo, fertilizzo regolarmente con 1/3 del protocollo seachem. Ho rpovato a aumentare il fotoperiodo in questi ultime settimane ma la cosa era peggiorata e ho riporato a 7 ore. Ho la vasca vicino alla finestra e non vorrei che in parte il problema fosse quello. Cosa mi consigliate?
|
Anche io vado a periodi di alti e bassi con le alghe ma spesso dipende dal fatto che non seguo il protocollo Seachem e salto qualche somministrazione.
Cmq mi pare di avere raggiunto una discreta stabilità tanto che per le feste ho saltato qualche cambio d'acqua senza alcun problema. Sarà una mia impressione ma adesso l'elemento che limita la crescita è diventato il potassio: appena ne doso un pò di più subito le piante iniziano a crescere più velocemente!! Se la luce del sole non è diretta non credo che causi problemi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl