AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   OZONO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23436)

superbolle 11-11-2007 03:12

sstella75, bene perfettoo,grazie!
ok entro alcune settimane lo rprendo ma lo userò per non più di mezz'ora al giorno per cominciare, poi vedo la vasca...provando a buttare ozono direttamente nell'aspirazione dello skimmer (vedo da profilo che usi lo stesso mio)

il tuo amico lo usa senza deumidificatore?

sì avevo pensato di mettere il silica gel tutt'intorno... :-)) ;-)

sstella75 11-11-2007 04:30

superbolle, allora io lo uso direttamente nel ap600 con calza carbone nello scarico e sul coperchio dello skimmer, silica gel aqua medic aspirazione ozonizzatore... al mio amico ho montato stessa configurazione (stesso sk) senza deumidificatore anche perchè visto altre vasche senza e il silica gel come detto in messaggio precedente esaurisce in max 2 settimane quindi come non averlo...non ho ancora provato a rigenerlo col microonde a dir la verità non vorrei esplodesse la cucina nuova... :-))

superbolle 11-11-2007 12:04

ok ;-)

quanto tempo lo usi al giorno in che orario e da quando?
riscontrato differenze nei valori, negli animali, anche tu vedi più skifezza nello skim?

sstella75 11-11-2007 14:19

superbolle, lo uso da 1 anno 20#25 mg/h tutto il giorno (ho iniziato con poche ora al giorno per vedere come reagiva il sistema) oltre a non aver mai più pulito i vetri, acqua cristallina, nella mia vaschetta lo sk rimuove molto più velocemente e non vi sono sbalzi esagerati di redox (senza scendeva di molto)quando alimento sia pesci che coralli (uso prodotti per inibire la schiumazione un paio di ore) altrimenti in pochi secondi finirebbe tutto nel bicchiere...il mio amico ha un a carico organico alto con 14 pesci anche di grossa taglia in 350l sempre avuto problemi di alghe sui vetri e rocce, acqua giallina (anche con carbone) inizia a vedere benifici anche sui coralli, alcuni sono mie talee, stanno schiarendo (senza zeospur) a breve partirà un altro mio amico e con tre vasche totalmente diverse come gestioni vedremo i risultati...io ne sono molto soddisfatto inizia lentamente e vedi come reagisce la tua vasca.
ho visto dal vivo altre tre vasche che ne fanno uso costante spero intervengano perchè hanno sicuramente molta più esperienza...

superbolle 03-01-2008 22:43

oggi mi è arrivato dalla Germania...
fatto qualche prova stamattina,
stanotte se ho un pò di tempo e lo smanetto un pò :-))
inizierò con un paio d'ore la mattina, nello skimm credo e carbone all'uscita e nel forellino sopra il bicchiere...
che odore particolare, è vero sa priprio di quell'effecto dopo il temporale !

tra un pò di giorni vi dirò le prime impressioni :-)

altri che vogliono riportare le loro esperienze? :-)

tom03 13-01-2008 15:01

Prossima settimana parto anch'io.

superbolle 20-01-2008 18:33

lo sto usando :-))
schiarisce l'acqua nulla da dire e frena lentamente i ciano, provato a intervalli ma in continuo trovo che la vasca giri meglio, 30 mg/h per 300 litri il sistema li regge....
nessun altro cambiamento,
NO3 erano a 0 e ci sono rimasti, PO4 che son fermi da tempo a 0,14 e sto provando vari sistemi tra cui KW (idrossido di Mg e Ca) proverò a eliminare oligo per i ciano,
sto usando batteri e acetico,
vorrei provare ad usare ozono solo di giorno, anche se l'effetto di rialzo di ph e redox mi attizzano... :-))

tom03 20-01-2008 21:44

Quote:

PO4 che son fermi da tempo a 0,14
-05 ozono, resine, KW, acido acetico ... e hai i fosfati a 0,14 ?

superbolle 22-01-2008 15:59

stanno scendendo, sono a 0,08 per ora, test Rowa...ma per l'acetico, maggiore pulizia e senza controllo nutrienti, :-)
ho provato con 2 ore di ozono ma sono tornato a 24, la vasca gira meglio, dove ho spazzolato i ciano non ricompaiono più...
la vasca ciuccia molti carbonati e calcio di suo, nonostante non sia ancora piena e i coralli non siano enormi, anche prima che introducessi ozono, ma gli animali stanno tutti meglio e sono più attivi, dalle lumache ai ricci ai copepodi vermi pesci tutti più in salute, acqua trasparente davvero ltro che carbone...
quando passo a 600 litri però userò la stessa ozonizzazione, cioè dimezzata rispetto all'attuale...

Mouser 24-01-2008 00:33

superbolle, hai collegato l'uscita dell'ozonizzatore all'ingreso del venturi?
Con che frequenza cambia il carbone per l'assorbimento dell'ozono in uscita?

Nessuno ha mai provato ad insufflare direttamente in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18187 seconds with 13 queries