AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

stefano664 28-06-2010 16:10

>allora il flusso luminoso(lm) non è minimamente paragonabile a un power led è molto ma molto >più basso(dovresti usarne almeno 5 per eguagliare la potenza)

Infatti la mia plafoniera sperimentale ha 81 led per illuminare mezza vasca! :-)

>per i colori tutti concentrati in un unico bulbo la risposte è semplice i neon t5 o t8 come hanno la >distribuzione dei colori?...in ogni punto(eccetto i lati di connessione) hanno tutti i picchi dei vari >colori e tutti i colori

Infatti. Se hai 81 led e li raggruppi su quadratini di 2x2 led ti puoi gestire 4 spettri differenti che ti diano il risultato voluto, con una soluzione quasi puntiforme. Al limite davanti puoi mettere del plexiglass satinato.

>sarebbe molto più appropriato parlare di watt/cm2 ma anche in questo caso bisognerebbe >distinguere tra i vari tipi di fonti luminose

L'ideale sarebbe W/cm^2 luminosi (e non elettrici) o ancor meglio lux/cm^2 alla profondità di interesse maggiore.

Qui sotto riporto un'immagine del fondo. Sono 45 cm di acqua, con la lampada a cinque centimetri dall'acqua. La lampada è leggermente indietro rispetto al centro della vasca (sulla parte frontale dell'apertura ho la scanalatura per le parti elettriche), perciò i primi cinque centimetri in foto sembrano un po' bui.

http://s4.postimage.org/kY6Yr.jpg

vinciolo88piy 28-06-2010 16:38

e 81 led per modico prezzo di?
dalla foto si l'illuminazione è discretuccia ma un pratino di h.callitricoides ad esempio non potresti coltivarlo non è molto potente la luce con i power led non avresti problemi...
poi 81 per mezza vasca....approposito quanto è grande?....per una vasca intere quanti ne devi mettere 160#170 led? e il costo?
poi sulla dissipazione non sono totalmente d'accordo ....si riscaldano meno ma comunque riscaldano e il calore rimane in vasca invece con i dissipatori va verso l'alto e poi non è che si scaldano così tanto i power led da 1W

certo se parli gia dei 3W allora il discorso cambia li ci vorebbe una distanza dal fondo di almeno 1metro altrimenti via libero alle alghe

per curiosità stefano664 metti una foto dell tua plafo?

crovaxcarlo 28-06-2010 17:22

Ciao a tutti,
nella mia vasca da 20litri vorrei mettere 3 di questi led: Led LUXEON da 1 Watt BIANCO, la casa produttrice li da per 45lm l'uno, quindi un totale di 135lm..credo siano più che sufficienti, o sbaglio??

inoltre mi chiedevo, come tutti i led la luce emessa va a degradarsi col tempo a causa della resina protettiva?? c'è modo di ovviare a questo problema??

Grazie a tutti per l'aiuto

scriptors 28-06-2010 17:38

di che led bianco parli ? mi sembra strano 45 lumen quando tutte le ultime versioni vanno sui 60 - 105 lumen (da bianco caldo a bianco freddo)

Sul mio 15 litri ne ho montati 8 da più di un anno, trovi tutto sul sito (e ne ho parlato molto anche su questi topic)

ps. in ogni caso il rapporto lumen/watt prendiamolo sempre come indicatore (non proprio precisissimo) dell'efficienza del LED, direi meglio della serie di LED, inteso come serie costruttiva ... alle piante dei lumen non importa assolutamente nulla ;-)

crovaxcarlo 28-06-2010 17:47

queste sono le caratteristiche:

Emitted Color BIANCO
Material InGaN
Housing waterclear
Luminous Flux (typ.) 45 lm
Intensity Typ 500.000 mcd
Viewing Angle 110°
Forward Voltage 3.0v-3.6v
Forward Current 20 mA
LED Current (If) 350mA
Power Dissapation 1W
Color Temperature (typ.) 5500K
Operating Temperature -40°C - 80°C


Ho già visto il tuo articolo, ottimo lavoro sul serio ;)
Ho alcuni dubbi però, come mai hai usato quelle lenti protettive?? servono per isolare i led dall'acqua di evaporazione??
Inoltre non mi è ben chiaro l'utilizzo di led colorati(blu, rosso..).. questi LED bianchi, non dovrebbero avere lo stesso spettro di un comune tubo fluorescente??

Grazie per l'aiuto :)

scriptors 28-06-2010 19:08

Evidentemente hai 'visto' ma non hai 'letto' ... ;-)

Le lenti servono per concentrare il fascio luminoso, i LED colorati servono in quanto i LED bianchi non coprono l'intera gamma cromatica (in pratica manca il Rosso) ... i LED bianchi hanno due picchi nello spettro i neon ne hanno 3 o 5 a seconda se sono trifosforo (865 per esempio) o pentafosforo (965 per esempio)

crovaxcarlo 28-06-2010 19:13

ammetto di aver letto pochino :P

comunque metterne un paio rossi non mi costa nulla, la mia paura però è che diano un effetto troppo rosso, io vorrei una luce molto chiara..
Dici che le piatte ne risentirebbero se mettessi solo LED bianchi??

scriptors 28-06-2010 19:51

se la gradazione di colore è bianco freddo certamente si in quanto lo spettro P.A.R. non sarebbe garantito (in parole povere manca il rosso quindi le piante soffrono e crescono male o non crescono proprio)

crovaxcarlo 28-06-2010 20:06

A questo punto potrei provare con 2 LED bianchi e uno rosso che come spettro ha 625nm.
La luce dovrebbe essere sufficiente, poichè è un 15litri lordi.
Per quanto riguarda il collegamento ho letto che tu hai usato un driver..ma nel mio caso non pensi sia sufficiente un alimentatore stabilizzato a 12v e 1A di corrente??
Ovviamente metterei i due bianchi in serie con una seristenza da 18ohm e 10 watt e il rosso in un'altra "serie" con una resistenza da 27ohm e 10watt

grazie per l'aiuto :)

vinciolo88piy 28-06-2010 20:54

ciao
1A è proprio tanto in seri i led assorbono sempre 350 mA quindi va bene 12V 350mA stabilizzata

perche non provi a mettere 3 led rgbw hai tutti e 4 i colori che ti servono in un unica lente e puoi regolarti meglio con lo spettro:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11750 seconds with 13 queries