![]() |
tralasciamo per il momento il fatto che in 16L 2 ram non possono stare, anzi, non ci può stare nessun pesce ma solo piante e invertebrati.
da quanto tempo è avviato l'acquario? come effettui i cambi d'acqua? hai un filtro? ti consiglio di aprire un thread in "il mio primo acquario", poi se vuoi linkalo qui così possono vederlo anche persone esperte di questa specie particolare. |
sn ormai un paio d mesi che è avviato..il cambio lo faccio ogni 2 settimane..ma avendo fatto fare 1 controllo( dove m hanno trovato presenza d metalli), mi hanno consigliato d farlo + spesso.. ho dato anche delle vitamine..ma restano sempre nascosti.. oppure si muovono di poco e poi ritornano apposto.. non ne parliamo poi quando mi avvicino al vetro...sembrano proprio super impauriti... che posso fare?
|
dalli via e fai la loro felicita' in 16 litri sono sacrificati, oppure compra un 50 lt, il minimo per 2 ramirezzi,sappi che il ram non e per nente un pesce fifone i miei li ho abituati a mangiare dalla mia mano e vedessi come mi seguono quando passo vicino al vetro ehehhe
|
Quote:
|
ragazzi io ho intenzione di mettere in vasca dei Ram o 2 o 4 per essere precisi l'acquario è quello in profilo 140l lordi e 100netti strapiantumato e pieno di anfratti
mi suggerite qualche negozio che vende ram SELVATICI e per selvatici intendo per il vero senso della parola:-)graziee poi due coppie possono convivere vista la mia vasca? la convivenza con i nannostomus va bene? |
i nannostomus vanno bene, dove trovare pesci catturati non saprei ma non mi preoccuperei, la territorialità viene fuori con l'età anche in esemplari di allevamento. proprio per questo mi limiterei ad una coppia,in caso cerca di procurarteli molto giovani e immettili insieme, ma rischi comunque che non riescano a dividersi il territorio.
|
Quote:
proverò con due coppie se vedo che lottano sempre per il territorio regalerò una coppia a qualche appassionato:-) p.s. per gli esemplari proprio sud americani(selvatici) mi hanno detto di vedere qualche negozio tedesco ne conoscete qualcuno? p.p.s. ma i ram blu sono così perchè sono trattati o perchè esistono in natura? sono stupendi ma costano anche un botto#19 |
che io sappia (ma non sono un esperto) sono stati "selezionati", ovvero ottenuti con processi naturali ma favoriti dall'uomo in allevamento.
sinceramente non mi farei spedire dei pesci dalla germania. i ciclidi, come quasi tutti i pesci, possono prendere e perdere colore a seconda delle condizioni ambientali e dello stato di salute. se gestisci bene l'acquario e li fai mangiare bene, variando la dieta tra secco, congelato e vivo anche quelli di allevamento prenderanno un bel colore. viceversa se non li curi adeguatamente lo perderanno, qualunque sia la provenienza. |
salve a tutti... il mio ram maschio mostra le prime pinne dorsali di consistenza molle... cosa può essere??... preciso che è in acquario da 5 mesi, ha colori stupendi e mangia a volontà...
|
grazie dannyb78
toglietemi una curiosità ma qualcuno di voi ha i ram belli ma sopratutto colorati come nelle foto di questo sito? http://www.aquatic-eden.com/2006/09/...-ramirezi.html dal titolo li tratta come del blu ram ma i blu ram non sono blu eletrico in tutto il corpo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl