AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Nuove plafoniere in fase di sperimentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22470)

Aquarium Style 20-03-2006 21:09

Ivane scrive :

Quote:

che dire l'estetica è bella... ma mi lasciamo perplesso i riflettori
_________________
ciao Ivane , scusa puoi motivarmi tecnicamente la tua perplessità ?? ;-)

Domanda per Mariobros che scrive:

Quote:

mi piacerebbe vederla funzionare, anche se il prezzo della lampadina non credo sia concorrenziale
Scusa Mariobros ma su quali basi fai un'affermazione del genere #24 , hai notizie di cui non siamo in possesso ?? -28d#

Un saluto , fatemi sapere :-)) :-))
Stefano

mariobros 21-03-2006 02:47

Quote:

i costruttori sono riusciti a farsi fare da una notissima azienda che commercializza già lampadine per uso acquariologico , lampade ad attacco verticale con le stesse tipologie di gradazioni e potenze di quelle che ora vanno per la maggiore sul mercato
mi sono basato su questa informazione, fare lampadine per una sola plafoniera non credo che porti a un prezzo concorrenziale rispetto a lampadine che vanno bene a tutte le plafoniere, o mi sbaglio?

BiAndrea 21-03-2006 10:14

i nostri dubbi son tanti, ma forse son solo segreti industriali.... #18
In ogni caso, bravo Stefano #25 ... magari tutti i negozi come te #25

Aquarium Style 21-03-2006 10:48

Grazie BiAndrea , ma sai stiamo solamente cercando di testare come si deve il prodotto prima di immetterlo sul mercato per non far fare al cliente finale , cioè l'utilizzatore , le prove sulla propria pelle , cosa che purtroppo ultimamente si vede fare sempre più spesso da molte aziende costruttrici. #18 #18 #18 #18
Ecco il perchè non abbiamo ancora reso note alcune caratteristiche e peculiarità di questa plafo ;-) ;-) ;-)

BiAndrea 21-03-2006 11:06

Stefano, scusa solo un ultima domanda: ma sul tipo di lampadina c'ho preso? :-))

Goboide 23-03-2006 00:42

Ciao Stefano , rileggendo una parte di questo topic di qualche tempo fa dove avevi riportato quanto ti aveva scritto il costruttore , mi pare di poter dire che con certezza quasi assoluta si potranno montare qualunque tipo di lampadina sia ad attacco verticale che orizzontale .....vero ???

Questo scriveva il costruttore :
Inoltre, sempre per contenere i prezzi abbiamo convinto una grossa ditta a costruire per noi delle parabole in vetro di tipo tradizionale (la forma più semplice abbatte i costi) ma con una speciale modifica che devia comunque una buona parte dei raggi dal percorso che riattraverserebbe la lampada accesa. Potremmo così in un secondo tempo produrre parabole ad alti contenuti tecnologici con prezzi più accettabili. Sempre per massimizzare la convenienza faremmo produrre due tipi di riflettore in vetro, uno chiuso alle estremità da lastre di alluminio che permetterà di montare sia lampade orizzontali che verticali, ed un secondo tutto in vetro che ospiterà solo lampade con spinotto verticale. Qesto sforzo è stato fatto per garantire a tutti la possibilità di montare sulle nostre plafoniere ogni tipo di lampada (ad esclusione di quelle con attacco filettato tipo lampadina comune). Bisogna infatti tenere presente che non esistono attualmente in produzione lampade con spinotto per innesco verticale con gradazioni per acquari marini. Questo tipo di lampada la faremo produrre appositamente per noi da uno dei più grandi produttori (ve ne sono due o tre al mondo). Credo che lasciare all'utente finale la possibilità di montare la lampada che preferisce sia un atto dovuto ed in special modo di non arroganza da parte nostra verso il mercato .

"

Aquarium Style 23-03-2006 08:50

Esatto Goboide , questo apposta per non vincolare nessuno a nessuna lampada !!! #36# #36# #36# #36#

batt 23-03-2006 14:17

Ciao ma nessuno mi sa dare almeno un idea di quando verrà commercializzata? Tra un mese due tre .....?
Grazie

Aquarium Style 30-03-2006 12:46

Ciao ragazzi , vi posto di seguito nella sua totalità la mail giuntami ieri sera da uno dei progettisti e costruttori della nuova plafo , corredata di alcune foto tanto per avere qualcosa di concreto da vedere !!!! #19 #19 #19

"Ciao Stefano, ultimamente ho dato un'occhiata al forum ed ho notato che c'è nell'aria una certa impazienza di conoscere i tempi della commercializzazione.
Intanto, come al solito, ti aggiorno con le ultime notizie e cioè che finalmente ci hanno consegnato il primo prototipo di carpenteria a taglio laser di cui ti allego qualche foto.
Adesso potremo smettere di lavorare con pinze e flessibile.... Il taglio è eccellente e non ha, come speravamo, bisogno di ulteriori rifiniture anche se in effetti ci sono alcune forature errate ma queste sono sciocchezze non degne di nota.
Ritornando al forum non siamo ancora in grado di fornire delle date e ci spiace molto deludere le aspettative dei partecipanti ma sicuramente il tempo che stiamo investendo per arrivare ad un primo modello pressoché definitivo ripagherà in toto qualunque aspettativa; mi spiego meglio...
Ragionando molto sull'argomento abbiamo convenuto che offriremo la plafoniera in una versione "light", ad un prezzo abbordabile ma definitiva come carpenteria e modulo esterno. Questo significa che adotteremo una politica poco redditizia (non sforneremo in continuazione nuovi modelli) ma di estrema serietà che permetterà all'acquirente di acquistare una plafoniera del tutto "upgradabile" senza il rischio di dover cambiare un giorno l'intera apparecchiatura per passare ad un modello diversamente equipaggiato.
In pratica stiamo perfezionando il progetto per permettere l'installazione di 1-3 lampade da 150 a 450W (per ora... ma si potrà in futuro e su richiesta spingersi fino a 3x1500W) oltre che per offrire l'opportunità di montare avanzatissimi accenditori elettronici e filtri in vetro di vario taglio da apporre davanti alle parabole. Delle parabole dicroiche già sai.
Tutto questo lo facciamo in nome della passione che ci accomuna per i coralli duri visto che come ben sai io e xxxxx avendo un'altro lavoro non avremmo interesse a buttarci in quest'avventura.
Leggendo il forum sono rimasto un pò deluso dal fatto che non si sia utilizzato molto questo potente mezzo come tramite per fornirci qualche idea o parere da sviluppare insieme durante questa lunga (a dire il vero breve) fase ingegnerizzazione del progetto.
Forse non abbiamo spiegato bene che il mettere un PLC industriale in una plafoniera per acquari significa avere ingressi ed uscite (abbiamo trovato un fornitore che si è entusiasmato del progetto e parteciperà attivamente alla programmazione) a cui oltre che collegare l'elettronica di controllo e di sicurezza potremmo far fare sostanzialmente quello che vogliamo. Inoltre monteremo una ciabatta comandata da mettere nel vano sump a cui si potranno collegare pompe, riscaldatori, osmoregolatore, sensori, attuatori ecc.
Ti pregherei, anche se ormai siamo in dirittura d'arrivo per i primi tre prototipi, di stimolare il forum sul fatto che se per caso ci fosse qualche buona idea nel cassetto sarebbe l'ora di tirarla fuori visto che noi ci siamo già spremuti come limoni per proporre un prodotto nuovo, innovativo e di estrema qualità.......
Scusami per lo sfogo ma purtroppo non possiamo dare un prodotto incompleto in pasto al mercato, anche se solo come prototipo.


PS Dimenticavo di dirti che il prototipo del cavo stagno tarda ancora ad arrivare...
Per il momento abbiamo usato quello militare che avevamo già come campionatura ma è brutto e non è perfettamente stagno (vicino al sale... cavi e connettori non sono felici)."

Direi ragazzi che ufficialmente è stata richiesta la nostra opinione ....vero ?????? e allora avanti :-)) :-))

Omar 30-03-2006 14:46

A me sembra una figata!!! non è che posso provarla io????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10844 seconds with 13 queries