AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216584)

gianfranco costa 25-01-2010 23:54

allora..se i ram sono in salute e non vedi lotte o altro che puo far pensare a problemi tra gli esmplari....un periodo senza ripro non credo sia poi cosi catastrofico..anzi...mi verrebbe da dire che ...appunto se sono in salute e non hanno altri problemi..il riposo puo fargli anche bene..(questa è una mia idea!)....poi se vuoi indurre la riproduzioni..sicuramente abbassa il ph....e poi magari aumenta du uno due gradi la temperatura e somministra cibo come chironomus congelati ad esempio.....

Per il discorso tra discus e ram invece....allora...c'è da stare attenti...una vasca per discus è in genere pochissimo piantumata....le due coppie di ram..anche se lontane un metro...se si vedono..finiranno sempre per rincorrersi e la coppia piu debole rischia seriamente di finire male....per stare tranquilli si dovrebbe magari creare una zona di "nascondigli" bassi....in modo da non dar fastidio ai dischi e far bene ai ram che rimangono nella parte medio bassa della vasca. Inoltre sicuramente si dovra far attenzione a dare il cibo...ogni coppia dovra mangiare possibilmente nel suo territorio...altrimenti la coppia piu sottomessa non mangera mai!!!! (almeno questo è successo in una vasca di un mio amico...e la sua coppia lho presa io!!!)

rochecaf 26-01-2010 00:14

Grazie.
M'era venuto il dubbio che andassero tipo in letargo o comunque avessero una stagionalita' del periodo fertile :-D


A volte il buon senso e' la migliore soluzione...
Alla prossima,L.

gianfranco costa 26-01-2010 00:42

di stagionarietà in vasca non ne so nulla!!!io rispondo in base alla mia esperienza diretta sui ram... ho letto spesso che in natura esistono dei periodi riproduttivi....e questi coincidono con la stagione delle piogge...ossia con una variazione dei parametri chimici dell'acqua..un abbassamento del ph e una grande abbondanza di cibo...(se dico caxxxx qualcuno mi corregga dato che sto scrivendo in base ai miei ricordi!!!!!)....quindi anche in vasca è possibile che se le condizioni sono tali (temp ph ecc ecc) da rallentare un po il metabolismo ...per un po non ci saranno ripro...ripeto che queste considerazioni le sto scrivendo scavando nella memoria e ricordandomi di alcuni post letti tempo fa.....a breve (dopo mercoledi che mercoledi ho un esame e sto inguaiato a studia 24 h al giorno) ti assicuro che andro a ricercare quei post e ti daro risposte certe!!!!

rochecaf 26-01-2010 11:59

Grazie ancora e allora in bocca al lupo per l'esame!

beto6 27-01-2010 20:39

ragazzi ho un problema con un ram maschio, avevo comprato la coppia prima di natale coppia tra l altro formatasi in negozio, dopo 2 settimane la coppia scoppia il maschio insegue in modo forsennato la femmina, la scacciava anche quando era ora di pappa, alla fine è morta, era prima di nuotare doveva stare sempre nascosta.

dopo quasi 1 mese inserisco un'altra femmina( presa ieri), stesso copione mi sa che domani la ritrovo morta...

ma che tiene sto maschio?

p.s. è sicuoro al 100% che sono femmine.

Goose 28-01-2010 17:56

guarda il maschio insegue la femmina quando vuole deporre e lei no...
ieri i miei hanno perso le uova (la femmina era tutta bella colorata) e oggi è invece in un angolo tutta scolorita...
perchè il maschio vuole accopppiarsi di nuovo ma lei non ha lo stimolo a riprodursi..
tra qualche giorno dovrebbe tornare tutto alla normalità...

il mio consiglio è di fare molti rifugi dove la femmina possa nascondersi...
quanto è grosso l'acquario?

beto6 28-01-2010 19:29

è 80 cm di lunghezza i rifugi ci sono, ma è da ieri sera che nn la vedo più la femmina, dopo somministro il cibo e speriamo si faccia vedere... io temo che sia morta e sta incastrata in punti che non riesco a vedere....

speriamo bene...

zanofa 29-01-2010 11:30

.... ragazzi domani velocissima...

ma le Melanoides tubercolata di notte si mangiano le uove dei ramirezi??

beto6 29-01-2010 15:01

niente da fare, la femmina è morta... :(

polimarzio 29-01-2010 19:49

Continua qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17157 seconds with 13 queries