![]() |
UCN PA, ok grazie! non è che mi puoi dire dove lo hai letto così lo aggiungo all' "enciclopedia della laguna" che mi sto facendo?
Grazie.... |
Jonny85, non me lo ricordo, comunque stanno anche nella zona di marea e vunque c'è sabia o fango ;-)
|
Ok grazie...ho cercato anche su SeaLifeBase ma non specifica che si trova in laguna..resta sul vago....vabbè, basta che almeno l'areale è sicuro....
Il fatto è che non sò se devo metterla subito, ho paura che mi vada a disturbare i vari processi... |
Perche non hai messo la rocciata a sx , cosi ti copriva i tubbi? Il resto mi piace #25
|
Jonny85, posso avre qualche info sulla tua plafo? grazie!
|
geribg, l'ho messa a destra perchè a sinistra ci andrà la parete di caulerpa alta fino sulla superficie, che se fosse stata a destra (dove ora stà la rocciata) avrebbe ostacolato la vista, dato che la vasca è visibile su due lati (frontale e laterale destro)....con le alghe non si vedrà più niente :-))
Albe, delle info sulla plafoniera stanno in prima pagina, posso dirti, inoltre, che è composta da stelline che montano 3 led Rebel, senza lenti, che sviluppano 540 lumen ognuna con colore a 6500K (stelline bianche), mentre quelle blu montano 3 led Royal blu di cui però non ho le specifiche... Sono montate in fila dato che la plafoniera è modulare ed ho fatto mettere l'accensione separata dei led bianchi e blu... Dimmi cosa vuoi sapere di più ;-) EDIT: Ho controllato i valori, a distanza di quasi un mese sono passati da: (10/12/09) ph: 8 NO2: 0,0 mg/l NO3: <10 mg/l PO4: 0,5 mg/l a: (6/1/10) ph: 8 - 8,5 NO2: 0,0 mg/l NO3: 0,0 mg/l PO4: 0,5 mg/l La caulerpa brachypus (un intruso delle rocce ma benvoluto) è cresciuta parecchio, credo sia per quello che i nitrati siano scesi, dato che il DSB non credo sia ancora maturo a sufficienza e lo schiumatoio è sempre stato spento... |
Ho eliminato la Caulerpa brachypus dalla roccia, perchè in questo momento il sistema non è in grado di sostenerla....
Stò somministrando giornalmente anche del fitoplancton vivo, tanto per facilitare un pò la crescita della microfauna... Ho inserito, intanto, una Archaster typicus per smuovere un pò la sabbia..devo dire che sta facendo il suo dovere... Scusate la qualità pessima delle foto, ma con quell'angolazione è impossibile mettere a fuoco... http://img85.imageshack.us/img85/6356/img87401.jpg http://img85.imageshack.us/img85/img...jpg/1/w640.png http://img694.imageshack.us/img694/3797/img87421.jpg |
Jonny85, ancora complimenti, vista dal vivo è una vasca veramente spettacolare!!! #25 #25
|
livia, grazie, ma il merito è anche tuo... :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl