![]() |
Se capisco bene dall'ultima foto hai messo i LED sul perimetro della vasca (mi sembra quindi ovvio, specie se non hai usato le lentine per ridurre il cono luminoso, che illumini più la casa che la vasca ;-) )
Quella del riverbero è una cosa che dimentico sempre di dire, certo dipende dai gusti ma, con un leggero movimento del pelo acqua è un vero piacere guardare la vasca, sembra molto più naturale #36# Non avevo capito che erano quelli da 3W, giusto farli lavorare a 700mA ;-) In effetti è un po come avere 11x3=33 LED da 1W #17 ... e su un 40x40 sono più che sufficienti. Domandona, quanto riscaldano i LED da 3 W ? Puoi toccarli con le dita ? (non la lente ovviamente, il retro del dissipatore) Riguardo la colorazione, dipende da come hai fatto la foto ovviamente, viene bene solo perchè mancano i due LED rossi (a dirla tutta non mi piace, ma ovviamente vale sempre la fedeltà della foto). Probabilmente un risultato migliore si ottiene sostituendo i bianchi caldi con dei medi ma, aggiungendo i due rossi che comunque servono (ma aspetta di vedere la crescita delle piante visto che ci sei) sicuramente si renderanno necessari sia i bianchi caldi che quelli freddi. Insomma vedo le stesse colorazioni che vedevo nel mio cubo ... solo da migliorare, come poi ho fatto ;-) Considera la vaschetta come 'vasca spinta', quindi occhio ai Macro e non far mancare nulla o le alghe fanno capolino ;-) |
scriptors, grazie mille come sempre dei consigli , i led rossi appena me li cambiano li inseriso comunque , il bianco medio non ce l'hanno se no lo avrei preso...
i led non scaldano affatto , ma tieni presente che li ho montati su una barrra di alluminio dissipante e uniti con viti e pasta ad alto trasferimento di calore ,il tutto montato su uno chassis di acciao inox ,io credo che la loro temp sia attorno ai 30 gradi o meno. pero' stasera ti dico perche non l'ho mai lasciata accesa 8 ore , il fotoperiodo parte oggi :) Volevo un cubo spinto e usero' la linea completa anubias a meta' dosi , sotto la sabbia c'e' il fondo fertile jbl acqua basis pro e sotto un tappeto di torba dennerle . praticamente e' piu' un massetto che un fondo :) |
Occhio alla potatura dal basso allora ;-)
Per i piccoli litraggi è sempre problematica qualsiasi 'mano in vasca' o ogni minimo sbalzo dei valori o cambio ritardato #36# Cose che in un 150 - 200 litri sono insignificanti in un minicubo diventano vere e proprie catastrofi (c'è di buono che le minivasche le si prende, le si svuota e le si riempie in 10 minuti :-D ) |
solo per darvi un termine di paragone se capite di fotografia, negli altri acquari scattavo a 800 iso 1/40 di diaframma f5.6 ,nel cubo scatto a 200 iso 1/125 sempre stessa apertura .... fate voi.
|
qualcuno mi posta uno schemino?? :-))
oppure che ne so un preventivo finale con lista dei materiali (considerate che io voglio mettere i led solo come surplus sopra 2 piante rosse) quindi credo mi bastino poche gia ho 60w in 90 litri e le piante crescono a bestia se riuscissi a mantenere più rosse le rosse #17 sarebbe fantastico |
Ciao, stavo leggendo con interesse la vostra discussione e mi sono fatto orientativamene un idea sull'utilizzi dei neon in acquario!
Io possiedo un acquario dolce da 160l illuminato attualmente da 4 T5. Pensavo ad un aggiornamento a led soprattutto per questioni di consumi... Ho visto il seguente link in qualche pagina precedente nelle varie discussioni, ma nessuno mi sembra avere risposto!!! http://www.ledlamp.it/prodotti/tubi.htm Secondo voi come potrebbe essere questa soluzione. Il prezzo non mi sembra troppo elevato e visto anche che mi eviterebbe di sostitutire l'intera plafonera, magari pensavo alla sostituzione per ora di un solo paio di tubi. Che ne dite!? |
botticella, andiamo un po OT ma per le rosse basta avere un po più di PO4 e K (spesso funziona alla grande - ovviamente la luce ha la sua importanza)
grone237, secondo me (parere personale) fino a quando non inseriscono anche LED rossi in questi tubi ... non vanno bene per le piante #07 |
Capito...
Allora chiedo a voi esperti...cosa mi consigliereste come configurazione per poter utilizzate dei led al posto delle 4 T5 che uso attualmente..!?!? Cioè quali e quanti led dovrei comprare!? Pensavo eventualemte di trasformare la plafoniera che ho come alloggio per i led così da ottenere anche un discreto risultato estetico, che mi consigliate!? A livello di tipo ed intensità di luce, quale sarebbe la differenza con 4 tubi T5 da 29W !!? Ricordo che la mia vasca (dolce) è da 160L misura 100x50x40 e che la vegetazione è abbastanza sviluppata. Grazie mille anticipate.... |
Leggiti quanto scritto nel mio sito (alla fine della pagina - ma leggi tutto che è meglio) e poi calcola circa dai 48 - 64 LED nelle proporzioni scritte più volte anche in questo topic.
Su acquario grandi non ho esperienza e quindi non posso darti certezze sulla quantità più giusta, per non avere eccessi di luce e di spesa inizia con 48 lasciando spazio per eventuali aggiunte nel caso i risultati non siano soddisfacenti. Purtroppo devi metterci del tuo ... o pagarmi la consulenza :-D :-D :-D (scherzo ovviamente) |
Letto tutto....e ti faccio i complimenti per il sito...molto ben gestito e completo di interessantissimi argomenti....
Per quanto riguarda il discorso Led...mmm sinceramente mi aspettavo una spesa diciamo inferiore...48led con i prezzi che ho visto viene una cifra per me assolutamente non giustificabile!!! A questo punto penso che ancora sia il caso di attendere un po' di tempo di modo che i prezzi magari diventino più abbordabili e ci sia più chiarezza su tale argomento.... Intanto cmq grazie mille.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl