![]() |
Quote:
|
mino.cruiser, io l'ho sempre messa , uso aragonite viva ... il fruttosio non è il massimo
|
Quote:
...."il fruttosio non è il massimo"....che vuoi dire? Che dovrei sospenderlo, ridurlo o sostituirlo con altro? Ti ho appena fatto i complimenti per i tuoi interventi sempre facilmente comprensibili e ora fai l'ermetico? :-D :-D #07 Ho visto le foto della tua vasca per gli animali che vivono con poca luce(non mi ricordo il termine preciso!) :-) ....davvero una chicca... ....scusate il piccolo OT |
mino.cruiser, ogni persona , posta la propria esperienza o quello che gli viene detto ,a me non ha mai creto problemi ... il fruttosio alimenta anche i ciano batteri ... io piano piano eliminerei tutti gli additivi gestendo in modo tradizionale. magari riprendi quando si ha più consapevolezza ...
|
Quote:
A breve aumenterò anche lo scambio effettivo sump/vasca passando dai 700 ai 1300 litri sperando che ciò aiuti ulteriormente il sistema.... Fappio a volte faccio domande che possono essere banali per un acquariofilo esperto ma le faccio anche per avere conferma di quello che penso già di sapere.......non è che non abbia proprio nessuna consapevolezza di ciò che faccio.......qualcosina l'ho imparata anche io in un anno..... ;-) |
mino.cruiser, fai bene a far domande... quando parlo di consapevolezza intendo conoscere bene la propria vasca. diventa più difficile quando si usano prodotti non bene identiificati . la tua vasca non ha bisogno di batteri , ma di un funzionamento corretto ;-)
|
rifaccio la domanda visto che prima non mi ha risposto nessuno....
Per riuscire a tenere pulito il fondo della vasca come posso fare per sifonare rimandando l'acqua direttamente in sump e filtrare le schifezze?....mi avevano consigliato di utilizzare una calza di nylon ma trattiene solo le particelle grossolane... il resto ritorna in circolo -04 Siccome la vasca è tirantata con delle lastre larghe 12 cm durante i cambi non ce la faccio a sifonare tutto il fondo perchè è molto scomodo... |
Quote:
A me toglieva molto particolato, per lo meno alla fine quando gettavo la lana di perlon era piena di sudiciume. Altrimenti ci sono delle tasche apposta, ma sono un po' costose. |
mino.cruiser non ti viene in mente che c'è anche la possibilità che mentre somministravi tutti quei prodotti in questi ultimi mesi, il secchiello di calfo stava maturando e (anke se parzialmente) ti ha risolto il problema??
|
mino.cruiser, puoi usare una bottiglia con lana perlon , ma perchè vuoi riutilizzare acqua potenzialemtne sporca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl