![]() |
Va bene, va bene, vai tranquillo......
le rocce io non le ho mai bollite, lavate e spazzolate e messe in vasca.... problemi zero. |
Quote:
non preoccuparti, se ti piace vai pure tranquillo e mettila....quando poi hai messo anche le rocce (mi raccomando, metti prima i sassi se no al primo scavo fai una omelette di mbuna) facci vedere le foto |
Ti conviene prima fare qualche prova con le rocce, senza acqua..
Poi lasci le rocce di base, metti la sabbia tutt'attorno e poi le altre rocce.. Per ricordarti la disposizione fagli una foto.. ;-) Poi riempi il tutto e avvii. |
Grazie a tutti per i consigli,
che faticaccia lavare la sabbia, avevo previsto di avviare oggi ma non credo di riuscirci , ho comunque assemblato i filtri lavato per bene le rocce (che a differenza di quelle acquistate in negozio lasciano un'acqua limpidissima :-D cose strane della vita), ed ora sto terminando il lavaggio della sabbia, sono a 25KG , me ne mancano altri 15 #23 , per il resto non vorrei fare una rocciata troppo alta anche se la mia vasca alta 60 cm in teoria permetterebbe questa cosa, sono indeciso se fare una sorta di piramide centrale per poi scendere su entrambi i lati oppure se creare due rocciate distinte e separate su entrambi i lati, oppure altra alternativa di partire con le roccie da un lato e spingere verso il lato oposto scendendo graduatamente #24 Vorrei provare la dislocazione a terra in modo da farmi un'idea su cosa fare..... |
Due rocciate distinte sono più funzionali.. ;-)
Fai un paio di prove a vasca vuota e fai delle foto, postale e vediamo qual'è la migliore, poi riempi.. ;-) L'importante è lavar bene la sabbia, hai visto il metodo con i secchi postato nei topic importanti della sezione? |
Il metodo che si lascia la pompa sotto la sabbia e si attende che l'acqua diventi limpida?
Mio Dio mi ci vorrebbe un mese se parliamo dello stesso metodo. Io ho messo in un catino 20 KG di sabbia , do acqua a pressione mentre la rivolto dal fondo verso la superfice, all'inizio era quasi nera #23 , pian pianino viene pulita, ma credo che quel nero sia più che altro delle piccole particelle della sabbia in questione #24 |
Proprio come hai fatto :-)
Gomma con acqua a pressione sul fondo della sabbia, pian piano diventa limpida, ci vuole un pò di pazienza.. Pensa che quella edile è ancora più sporca (di solito).. :-)) |
Ok, a tra poco per le prime foto , ora lavo il depron e lo metto dentro , ho solo paura per il mobile che è sicuramente robusto , un legno compresso molto pesante , però queste rocce di sicuro non hanno un peso indifferente.
Sperem PS Oscar_bart il link alla tua firma porta ad un topic inesistente |
Tranquillo io ho dentro 95 Kg di rocce e 50 Kg di sabbia e per ora regge, pur non essendo un acquario di marca come il tuo..
P.s. Oramai il topic è cancellato, se vuoi dirmi qualcosa manda pure un MP Edit: ne ho aperto uno nuovo :-) |
Vabbè se serve ne riapro un altro,
credo che siamo arrivati al limite della discussione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl