AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

Ale87tv 04-12-2009 18:22

ciao! qualcuno ha esperienze di legno di corniolo o di sanguinella? dovrebbero essere belli duri entrambi!

Marilyn 52 05-12-2009 16:59

Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho allestito il mio primo acquario da un mese e un 34l askoll ambiente, ho inserito una radice mopani e gli ho legato un anubias però mi fa l'acqua ambrata cosa posso fare per schiarire un po l'acqua??

Paolo Piccinelli 05-12-2009 18:09

Marilyn 52, carbone attivo nel filtro e diversi cambi... oppure tiri fuori il legno e lo fai bollire


ah, benvenuto! ;-)

Ale87tv 05-12-2009 18:41

secondo voi se si comincia a bollire un legno di ontano quando non è completamente secco, poi fatto seccare e ribollito, limito l'emissione di tannini in acqua?

brusagiachette 06-12-2009 12:15

scusate la mia ignoranza,volevo tornare alla vite o al kiwi,e tutte le piante compreso l'ulivo che vengono trattate anche col verde rame,e l'ulivo pure nei periodi specifici viene spruzzato di un veleno per la mosca,tali veleni sono cosi blandi da nn venire assorbiti dalla pianta?
Se venissero assorbiti dalla pianta nn credo che basterebbe una bollitura e il semplice scortecciamento o sbaglio?
perche se basta bollirli e scortecciarli allora pure io li vorrei utilizzare perche ne ho una marea di quel tipo di legno ed è pure già bello secco qua tra vite, kiwi e ulivo da bruciare ne ho per 3 inverni
per la vite dite che basta bollire e scortecciare?siete sicuri che tali veleni non arrivino ad intaccare ed impregnare il tronco in profondità,diciamo a livello linfale?
grazie per aver creato questa interessantissima discussione

Paolo Piccinelli 07-12-2009 09:00

io non userei legni trattati con antiparassitari... il legno è poroso e, se non abbiamo la certezza che vada bene, spendiamo qualche euro per un legno sicuro in negozio!

Marilyn 52 07-12-2009 18:18

Paolo Piccinelli grazie per il benvenuto :-))
L'ho gia bollito due volte prima di metterlo nella vasca e per quanto riguarda il carbone attivo il mio negoziante mi ha consigliatyo di toglierlo perchè ho gia dei pesci.... #07

hopemanu 07-12-2009 18:33

brusagiachette, l'ulivo marcisce subito

Paolo Piccinelli 07-12-2009 18:58

Marilyn 52, fagli sentire un disco di marilyn manson, che sbianca da solo!!! #23

crovaxcarlo 08-12-2009 19:10

ragazzi, ma quindi dite che l'ulivo non va bene??

In ogni caso, sapete dirmi di quanto tempo necessita per non galleggiare più?e sopratutto quante bolliture occorrono per evitare che rilasci ancora sostanze che rendono gialla l'acqua? :D

Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14655 seconds with 13 queries