AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   XAQUA dove sei? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166339)

Paolo Marzocchi 12-04-2009 22:34

ALGRANATI, giangi1970, beh..per i colori ...purtroppo diciamo che serve tempo........tanto tempo!!!
innanzi tutto se non erro mi pare di ricordare che entrambi abbiate traslocato o rifatto ex-novo le vs vasche...e questo significa ripartire con una vasca nuova e quindi molto instabile, (anche quando i valori dei test dicono che tutto è ok.... #23 )

purtroppo al momento mi sa che dobbiate armarvi di pazienza e ....dare tempo alla vasca di tornare a maturare e quindi a stabilizzarsi...

ALGRANATI, matteo, se la tua vasca è ancora collegata alla vaschetta degli animali senza zooxantelle e devi sporcare di brutto l'acqua.....non so dirti se .......ti possa aiutare il metodo Xaqua......teoricamente credo di si,....però sai credo sia nato principalmente per dare una spinta ai colori degli sps, dove come tu ben sai in primis serve acqua oligotrofica.......solo così inizieranno lentamente a schiarirsi....

ti porto un esempio banale, quando è venuto Dani a fare le foto avevo i po4 piuttosto alti per colpa del cambio di ghiaia corallina nel reattore.... pensa dopo 2 ore dal cambio il fotomentro mi dava che in vasca erano a 0,09 e in uscita reattore a 1 mg.l -05 ... infatti i colori erano molto + spenti rispetto ad adesso...
questo per dirti che a peggiorare le cose basta poco, mentre a farle migliorare.....
nel mio caso è servito + di un mese..... ;-)

Paolo Marzocchi 12-04-2009 22:34

ALGRANATI, giangi1970, beh..per i colori ...purtroppo diciamo che serve tempo........tanto tempo!!!
innanzi tutto se non erro mi pare di ricordare che entrambi abbiate traslocato o rifatto ex-novo le vs vasche...e questo significa ripartire con una vasca nuova e quindi molto instabile, (anche quando i valori dei test dicono che tutto è ok.... #23 )

purtroppo al momento mi sa che dobbiate armarvi di pazienza e ....dare tempo alla vasca di tornare a maturare e quindi a stabilizzarsi...

ALGRANATI, matteo, se la tua vasca è ancora collegata alla vaschetta degli animali senza zooxantelle e devi sporcare di brutto l'acqua.....non so dirti se .......ti possa aiutare il metodo Xaqua......teoricamente credo di si,....però sai credo sia nato principalmente per dare una spinta ai colori degli sps, dove come tu ben sai in primis serve acqua oligotrofica.......solo così inizieranno lentamente a schiarirsi....

ti porto un esempio banale, quando è venuto Dani a fare le foto avevo i po4 piuttosto alti per colpa del cambio di ghiaia corallina nel reattore.... pensa dopo 2 ore dal cambio il fotomentro mi dava che in vasca erano a 0,09 e in uscita reattore a 1 mg.l -05 ... infatti i colori erano molto + spenti rispetto ad adesso...
questo per dirti che a peggiorare le cose basta poco, mentre a farle migliorare.....
nel mio caso è servito + di un mese..... ;-)

xbeppe 13-04-2009 11:27

Ciao, partendo dal presupposto che anch'io uso xaqua da ormai un bel po di tempo e che sono quasi completamente in accordo con quello scritto da Paolo Marzocchi, riguardo il metodo di gestione e l'utilizzo della zeolite, mi sembra che tutti stimo sottovalutando un aspetto fondamentale per la riuscita di tale sistema, e cioè l'utilizzo o meglio la regolazione dello schiumatoio.
Vorrei ricordare che se non si schiuma "bagnato" con tale sistema non si hanno risultati, ha prescindere dal tipo di skimmer che si utilizza e da quanti prodotti o zeoliti si immettono in vasca. Naturalmente lo schiumatoio deve essere giustamente dimensionato e non dev'essere una caffettiera.
Con questo non voglio alzare assulutamente nessun polverone inutile sulla marca o tipo di skimmer, ma voglio far notare che, anche dalla stupenda vasca del mese, la schiumata è abbastanza liquida come giusto che sia.

xbeppe 13-04-2009 11:27

Ciao, partendo dal presupposto che anch'io uso xaqua da ormai un bel po di tempo e che sono quasi completamente in accordo con quello scritto da Paolo Marzocchi, riguardo il metodo di gestione e l'utilizzo della zeolite, mi sembra che tutti stimo sottovalutando un aspetto fondamentale per la riuscita di tale sistema, e cioè l'utilizzo o meglio la regolazione dello schiumatoio.
Vorrei ricordare che se non si schiuma "bagnato" con tale sistema non si hanno risultati, ha prescindere dal tipo di skimmer che si utilizza e da quanti prodotti o zeoliti si immettono in vasca. Naturalmente lo schiumatoio deve essere giustamente dimensionato e non dev'essere una caffettiera.
Con questo non voglio alzare assulutamente nessun polverone inutile sulla marca o tipo di skimmer, ma voglio far notare che, anche dalla stupenda vasca del mese, la schiumata è abbastanza liquida come giusto che sia.

jacopus 13-04-2009 11:39

Quote:

Originariamente inviata da xbeppe
Ciao, partendo dal presupposto che anch'io uso xaqua da ormai un bel po di tempo e che sono quasi completamente in accordo con quello scritto da Paolo Marzocchi, riguardo il metodo di gestione e l'utilizzo della zeolite, mi sembra che tutti stimo sottovalutando un aspetto fondamentale per la riuscita di tale sistema, e cioè l'utilizzo o meglio la regolazione dello schiumatoio.
Vorrei ricordare che se non si schiuma "bagnato" con tale sistema non si hanno risultati, ha prescindere dal tipo di skimmer che si utilizza e da quanti prodotti o zeoliti si immettono in vasca. Naturalmente lo schiumatoio deve essere giustamente dimensionato e non dev'essere una caffettiera.
Con questo non voglio alzare assulutamente nessun polverone inutile sulla marca o tipo di skimmer, ma voglio far notare che, anche dalla stupenda vasca del mese, la schiumata è abbastanza liquida come giusto che sia.

Infatti... devono essere considerati TUTTI i fattori tra i quali SCHIUMAZIONE EFFICIENTE E BAGNATA - ZEOLITE QUANTITA/FLUSSO - SOSTANZE ORGANICHE/INORGANICHE - OLIGOELEMENTI - LUCE - e tanti altri. Tutti questi fattori influiscono sulla gestionee e sul risultato finale.

jacopus 13-04-2009 11:39

Quote:

Originariamente inviata da xbeppe
Ciao, partendo dal presupposto che anch'io uso xaqua da ormai un bel po di tempo e che sono quasi completamente in accordo con quello scritto da Paolo Marzocchi, riguardo il metodo di gestione e l'utilizzo della zeolite, mi sembra che tutti stimo sottovalutando un aspetto fondamentale per la riuscita di tale sistema, e cioè l'utilizzo o meglio la regolazione dello schiumatoio.
Vorrei ricordare che se non si schiuma "bagnato" con tale sistema non si hanno risultati, ha prescindere dal tipo di skimmer che si utilizza e da quanti prodotti o zeoliti si immettono in vasca. Naturalmente lo schiumatoio deve essere giustamente dimensionato e non dev'essere una caffettiera.
Con questo non voglio alzare assulutamente nessun polverone inutile sulla marca o tipo di skimmer, ma voglio far notare che, anche dalla stupenda vasca del mese, la schiumata è abbastanza liquida come giusto che sia.

Infatti... devono essere considerati TUTTI i fattori tra i quali SCHIUMAZIONE EFFICIENTE E BAGNATA - ZEOLITE QUANTITA/FLUSSO - SOSTANZE ORGANICHE/INORGANICHE - OLIGOELEMENTI - LUCE - e tanti altri. Tutti questi fattori influiscono sulla gestionee e sul risultato finale.

Maurizio Senia (Mauri) 13-04-2009 11:45

Ciao in tutti i metodi di gestione a proliferazione batterica lo SCHIUMATOIO e il cuore del sistema e deve essere performante e schiumare bagnato...... ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 13-04-2009 11:45

Ciao in tutti i metodi di gestione a proliferazione batterica lo SCHIUMATOIO e il cuore del sistema e deve essere performante e schiumare bagnato...... ;-)

jacopus 13-04-2009 11:52

Quote:

Originariamente inviata da mauri10565
Ciao in tutti i metodi di gestione a proliferazione batterica lo SCHIUMATOIO e il cuore del sistema e deve essere performante e schiumare bagnato...... ;-)

Sono d'accordo ma non bisogna sottovalutare tutto il resto per il risultato finale.

jacopus 13-04-2009 11:52

Quote:

Originariamente inviata da mauri10565
Ciao in tutti i metodi di gestione a proliferazione batterica lo SCHIUMATOIO e il cuore del sistema e deve essere performante e schiumare bagnato...... ;-)

Sono d'accordo ma non bisogna sottovalutare tutto il resto per il risultato finale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10882 seconds with 13 queries