AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   TEMPERATURA (parte IV) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164745)

|GIAK| 15-06-2009 16:23

Sbregamandati, sicuro che sottoalimentando le ventole non raggiungi lo stesso risultato? #24

Sbregamandati 15-06-2009 21:53

Sono alle prime armi con il raffreddamento, quindi sono ancora in fase di test, pian pianino vedrò di affinare il tutto, ma in questi giorni non ho molto tempo ed il caldo comincia a farsi sentire... -20

|GIAK| 16-06-2009 15:21

Sbregamandati, in questo caso, meglio star sicuri, lasci le ventole un po più forti e tieni il riscaldatore, se per caso esagerano interviene lui e mantiene tutto stabile ;-) ;-)

ligeiro 16-06-2009 22:19

Giak appena le monto vedrò cosa succede...
tu che supporto ti sei costruito??
non ditemi quello in alluminio perchè non ho molto tempo di preparazione

Sbregamandati 17-06-2009 09:46

Io la ventola l'ho fissata semplicemente con una fascetta ad un foro sul coperchio...

@ |GIAK|: il riscaldatore lo lascio sempre, non si sà mai! ;-)

|GIAK| 17-06-2009 12:06

Sbregamandati, esatto, anche io faccio cosi, dovesse grandinare proprio quando sono impegnato non si sa mai... -ROTFL- -ROTFL-

ligeiro, io ho usato un semplice lamierino forato che trovi dal ferramenta (quello vicino molto conosciuto vicino casa mia lo ha ;-) ) è molto duttile ed ha gia i fori adatti (in genere) senza contare che cosa poco, io ho fatto solo dei piedini alle ventole (praticamente delle staffe ad L) ed ho risolto ;-)

ligeiro 19-06-2009 14:19

si ma come lo hai posizionato?
via della ferramenta?

ps: tre red mi sono sparite.... :-(

|GIAK| 19-06-2009 17:33

ligeiro, ma... sparite sparite? saranno nella foresta selvatica che hai :-D

cmq io le ho solo poggiate... tu magari al posto di farle semplicemente ad L puoi farle ad a C, le monti come le mie e siliconi da qualche parte il piedino... tanto il silicone si leva facilmente... spero d'aver reso l'idea...

p.s. il ferramenta di cui parlavo è Lobello alias idredil ;-)

hobie 20-06-2009 14:18

dopo aver letto e riletto(forse qualcosa mi è sfuggita) posizionando le ventole sul davanti(come ha fatto stefano con la sua FANTASTICA turbiariacondizionata) quindi andando ad aprire il coperchio ci circa dieci cm(se parliamo di ventole 8x8) non si potrà avere una dispersione di luce?sto pensando di metterle davanti per non bucare il coperchio da sopra quindi poi avere in inverno questi solchi e quindi un sacco di luce che esce.è sola una curiosità che mi è venuta visto che sto allesstendo il mio acquario e sto pensando anche al rafreddamento...

grazie fà

hobie 21-06-2009 15:50

ciao ragazzi altro quesito(ancora aspetto la risposta al primo)...stavo valutando l'idea del cronotermostato per controllare l'accensione e lo spegnimento delle ventole e mi sono ricordato di avere conservato un termostato come questo http://cgi.ebay.it/__Acquari-Pesci-e...3A1%7C294%3A50 secondo voi potrebbe andar bene per il controllo delle ventole?grazie ancora fà


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11795 seconds with 13 queries