![]() |
Zitti che si è mangiato il pisello e per un attimo si è rimesso a nuotare come prima, quando poi si è lasciato andare in superficie per un po' ha tenuto l'equilibrio, poi si è di nuovo messo un po' sul fianco... Mi preoccupa che non abbia ancora fatto la cacca, ma domenica era giorno di digiuno, lui ha iniziato a stare male lunedì e solo ora ha mangiato qualcosina, vediamo, se fa la cacca normale posso ricominciare a sperare!
I miei sono oranda rossi, ma tu hai impiegato 4 mesi a guarirlo? |
Zitti che si è mangiato il pisello e per un attimo si è rimesso a nuotare come prima, quando poi si è lasciato andare in superficie per un po' ha tenuto l'equilibrio, poi si è di nuovo messo un po' sul fianco... Mi preoccupa che non abbia ancora fatto la cacca, ma domenica era giorno di digiuno, lui ha iniziato a stare male lunedì e solo ora ha mangiato qualcosina, vediamo, se fa la cacca normale posso ricominciare a sperare!
I miei sono oranda rossi, ma tu hai impiegato 4 mesi a guarirlo? |
Yeppaaaaaa....una buona notizia, continuiamo ad incrociare le dita...
|
Yeppaaaaaa....una buona notizia, continuiamo ad incrociare le dita...
|
Scusate il ritardo #13
per ora continua la cura col bactowert. il fatto che abbia mangiato ci da qualche speranza... non conosco il batowert, se è come il general tonic che nelle istruzioni ha 2 dosi in base alla gravità o meno della malattia, usa la dose maggiore. come ha le squame? le altre intendo, quelle non nere. sono belle aderenti al corpo? se si riescono a prendere in tempo si riescono a salvare, il problema è proprio che è difficilissimo accorgersene in tempo... |
Scusate il ritardo #13
per ora continua la cura col bactowert. il fatto che abbia mangiato ci da qualche speranza... non conosco il batowert, se è come il general tonic che nelle istruzioni ha 2 dosi in base alla gravità o meno della malattia, usa la dose maggiore. come ha le squame? le altre intendo, quelle non nere. sono belle aderenti al corpo? se si riescono a prendere in tempo si riescono a salvare, il problema è proprio che è difficilissimo accorgersene in tempo... |
Grazie per l'interessamento a tutti.
Onlyreds, allora confermo che ha mangiato tutto il pisello che avevo lasciato sul fondo del secchio. Mi preoccupa che non abbia ancora fatto neanche un filamento di feci in 24 ore... la cosa positiva è che da quando ha mangiato il pisello non sta più a galleggiare tutto storto in superficie, ma sta prevalentemente sul fondo del secchio in perfetto equilibrio, non sta ancora bene però perchè sta abbastanza fermo, ma se qualcuno si avvicina al secchio lui si muove, non so giudicare se si muova bene o no, visto che lo osservo dall'alto e che non è nel suo ambiente. Non è particolarmente veloce e mi sembra che faccia dei movimenti repentini per muoversi (ma non a scatti come ho viato fare ad alcuni oranda in un negozio). Non fa più il nuoto avvitato (tipo aereo che è andato in stallo e cade in picchiata avvitandosi su se stesso...). La medicina va data un girno sì e uno no per 5 max 7 gg, con un parziale cambio d'acqua al quinto giorno. Per cui prossima dose domani sera. Domattina gli do un altro pisello? Nella dieta dei piselli bisognerebbe integrare con larve di zanzara, non le ho, è un problema? Le squame sembrano aderenti al corpo, certo lo vedo dall'alto... quando galleggiava aveva secondo me le branchie un po' sporgenti e all'interno abbastanza rosse, ma non so se sia indicativo o meno, ditemi voi. Grazie e a domani! p.s. soxino, continua a tenere le dita incrociate per me... |
Grazie per l'interessamento a tutti.
Onlyreds, allora confermo che ha mangiato tutto il pisello che avevo lasciato sul fondo del secchio. Mi preoccupa che non abbia ancora fatto neanche un filamento di feci in 24 ore... la cosa positiva è che da quando ha mangiato il pisello non sta più a galleggiare tutto storto in superficie, ma sta prevalentemente sul fondo del secchio in perfetto equilibrio, non sta ancora bene però perchè sta abbastanza fermo, ma se qualcuno si avvicina al secchio lui si muove, non so giudicare se si muova bene o no, visto che lo osservo dall'alto e che non è nel suo ambiente. Non è particolarmente veloce e mi sembra che faccia dei movimenti repentini per muoversi (ma non a scatti come ho viato fare ad alcuni oranda in un negozio). Non fa più il nuoto avvitato (tipo aereo che è andato in stallo e cade in picchiata avvitandosi su se stesso...). La medicina va data un girno sì e uno no per 5 max 7 gg, con un parziale cambio d'acqua al quinto giorno. Per cui prossima dose domani sera. Domattina gli do un altro pisello? Nella dieta dei piselli bisognerebbe integrare con larve di zanzara, non le ho, è un problema? Le squame sembrano aderenti al corpo, certo lo vedo dall'alto... quando galleggiava aveva secondo me le branchie un po' sporgenti e all'interno abbastanza rosse, ma non so se sia indicativo o meno, ditemi voi. Grazie e a domani! p.s. soxino, continua a tenere le dita incrociate per me... |
Elisa il mio è un carassio comune, il tuo un'orandino e questa razza ha problemi con la vescica natatoria, quindi vai di piselli e lascia stare per ora altri cibi.
Un'altra cosa, il mio aveva un disturbo sfociato in idropisia per questo ho impiegato tanto a curarlo, per ora vai avanti col bactowert vediamo come ne esce fuori :-) |
Elisa il mio è un carassio comune, il tuo un'orandino e questa razza ha problemi con la vescica natatoria, quindi vai di piselli e lascia stare per ora altri cibi.
Un'altra cosa, il mio aveva un disturbo sfociato in idropisia per questo ho impiegato tanto a curarlo, per ora vai avanti col bactowert vediamo come ne esce fuori :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl