AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155999)

islasoilime 08-02-2009 13:57

Prima di tutto sfatiamo questo mito, ho riprodotto i pesci, quindi per forza stavano benissimo.
Non è sempre vero. non faccio riferimento a nessun caso specifico, però vi faccio degli esempi: i guppi si riproducono di brutto, se proprio non sono morenti sicuro che si riproducono. Anche molti altri pesci si riproducono facilmente anche in condizioni avverse, non è che vuole dire che è tenuto nel modo migliore, senza contare poi che in natura è spesso un cambiamento delle condizioni normali di vita dei pesci che porta alla riproduzione, addirittura alcuni pesci quando le condizioni si fanno avverse(killi), raccolgono le ultime energie per riprodursi e poi morire producendo uova cosi resistenti da sopportare il disseccamento annuale della pozza nella quale vivono.
insomma la forza della natura è davvero grande..

Ma bubo, visto che tanto i pesci sono come dici tu in detenzione, teniamoli male allora?? guarda che qui sul forum c'è gente che davvero ha allevato molte specie, che ha esperienza, che riesce a vedere comportamenti di forte stress che molte persone che hanno l'acquario ritengono il comportamento normale del pesce. Poi se la gente su questo forum si ostina a dire cose sbagliate, magari anche senza intenzione, è chiaro che prima o poi la risposta sarà secca, visto che il 90% sono errori già fatti, credenze comuni messe in giro dai negozianti che per vendere ti farebbero tenere in qualsiasi modo qualsiasi pesce.
Ma scusa se qualcuno(ovviamente fuori dal mondo perchè è un animale comunissimo di cui tutti sappiamo in realtà le esigenze a differenza delle migliaia di specie diverse di pesci da acquario) ti dicesse che gli hanno venduto un gatto e il negoziante gli ha detto di tenerlo in una gabbietta di 60x30x30 tanto è un animale tranquillo e piccolino, tu non inorridiresti? o gli rispondi pacatamente:<< guarda secondo me lo devi far girare per casa, però non saprei poi fai come ti pare >>


Il problema è che c'è tanta troppa ignoranza(nel senso di disinformazione) sui pesci che si allevano ed allora poi è chiaro che sentire certe cose dà fastidio, sentire poi che la gente ne è convinta nonostante glielo si dica più di una volta da ancora molto più fastidio.

E quindi penso che sia doveroso con chi persevera nel asserire una cosa non consigliabile, impuntarsi e rispondere decisamente, che a casa mia è ancora molto diverso da offendere le persone.

islasoilime 08-02-2009 13:57

Prima di tutto sfatiamo questo mito, ho riprodotto i pesci, quindi per forza stavano benissimo.
Non è sempre vero. non faccio riferimento a nessun caso specifico, però vi faccio degli esempi: i guppi si riproducono di brutto, se proprio non sono morenti sicuro che si riproducono. Anche molti altri pesci si riproducono facilmente anche in condizioni avverse, non è che vuole dire che è tenuto nel modo migliore, senza contare poi che in natura è spesso un cambiamento delle condizioni normali di vita dei pesci che porta alla riproduzione, addirittura alcuni pesci quando le condizioni si fanno avverse(killi), raccolgono le ultime energie per riprodursi e poi morire producendo uova cosi resistenti da sopportare il disseccamento annuale della pozza nella quale vivono.
insomma la forza della natura è davvero grande..

Ma bubo, visto che tanto i pesci sono come dici tu in detenzione, teniamoli male allora?? guarda che qui sul forum c'è gente che davvero ha allevato molte specie, che ha esperienza, che riesce a vedere comportamenti di forte stress che molte persone che hanno l'acquario ritengono il comportamento normale del pesce. Poi se la gente su questo forum si ostina a dire cose sbagliate, magari anche senza intenzione, è chiaro che prima o poi la risposta sarà secca, visto che il 90% sono errori già fatti, credenze comuni messe in giro dai negozianti che per vendere ti farebbero tenere in qualsiasi modo qualsiasi pesce.
Ma scusa se qualcuno(ovviamente fuori dal mondo perchè è un animale comunissimo di cui tutti sappiamo in realtà le esigenze a differenza delle migliaia di specie diverse di pesci da acquario) ti dicesse che gli hanno venduto un gatto e il negoziante gli ha detto di tenerlo in una gabbietta di 60x30x30 tanto è un animale tranquillo e piccolino, tu non inorridiresti? o gli rispondi pacatamente:<< guarda secondo me lo devi far girare per casa, però non saprei poi fai come ti pare >>


Il problema è che c'è tanta troppa ignoranza(nel senso di disinformazione) sui pesci che si allevano ed allora poi è chiaro che sentire certe cose dà fastidio, sentire poi che la gente ne è convinta nonostante glielo si dica più di una volta da ancora molto più fastidio.

E quindi penso che sia doveroso con chi persevera nel asserire una cosa non consigliabile, impuntarsi e rispondere decisamente, che a casa mia è ancora molto diverso da offendere le persone.

bubo 08-02-2009 14:51

GIUSTISSIMO..............

credo però che le risate sarcastiche e la frase "allora lasciamo stare" non serve a niente e nessuno.
se questo topic serviva per sensibilizare in questo modo chi legge si domanderà perchè non si può fare così, ma al contrario se fosse stata data una spiegazione chi legge capisce senza porsi domande.
immaginati un libro dove l'autore ti dice che il cavedano necessita di cure particolari senza spiegarti i motivi e alla fine ti dice fai come ti dico io perchè lo sò.

anche una spiegazione può essere secca MA è SICURAMENTE PIù EFFICACE.

quando uno sbaglia in piccola parte spesso non è solo colpa sua ma principalmente è colpa di chi lo ha istruito, per arginare certi errori è doveroso far capire DOVE uno ha sbagliato...NON CREDI?

bubo 08-02-2009 14:51

GIUSTISSIMO..............

credo però che le risate sarcastiche e la frase "allora lasciamo stare" non serve a niente e nessuno.
se questo topic serviva per sensibilizare in questo modo chi legge si domanderà perchè non si può fare così, ma al contrario se fosse stata data una spiegazione chi legge capisce senza porsi domande.
immaginati un libro dove l'autore ti dice che il cavedano necessita di cure particolari senza spiegarti i motivi e alla fine ti dice fai come ti dico io perchè lo sò.

anche una spiegazione può essere secca MA è SICURAMENTE PIù EFFICACE.

quando uno sbaglia in piccola parte spesso non è solo colpa sua ma principalmente è colpa di chi lo ha istruito, per arginare certi errori è doveroso far capire DOVE uno ha sbagliato...NON CREDI?

islasoilime 08-02-2009 15:21

Bubo cose molto giuste, ma se si parla con un utente nuovo iscritto come te. Però se si parla con chi le risposte le ha già avute, però rimane fermo sulle sue idee,allora cosa si può fare?
anche una presa in giro innocua e terapeutica può essere una strada, non mi sembra sia stato detto nulla di offensivo. Tu hai ragione, bisogna far capire certi errori, ma bisogna anche SAPERLI AMMETTERE.

islasoilime 08-02-2009 15:21

Bubo cose molto giuste, ma se si parla con un utente nuovo iscritto come te. Però se si parla con chi le risposte le ha già avute, però rimane fermo sulle sue idee,allora cosa si può fare?
anche una presa in giro innocua e terapeutica può essere una strada, non mi sembra sia stato detto nulla di offensivo. Tu hai ragione, bisogna far capire certi errori, ma bisogna anche SAPERLI AMMETTERE.

Paolo Piccinelli 08-02-2009 21:33

bubo, presupposti essenziali per fare i moderatori qui sono una buona preparazione acquariofila, una buona esperienza sul forum (che comprende pazienza e capacità di gestire le persone) e l'entusiasmo di voler trasmettere entrambe le cose.


Quando mi trovo davanti un neoiscritto che dice "mi sono morti tutti i pesci", perdo anche una settimana ad elencargli roba da leggere, cose da approfondire, a dargli 1000 consigli per rimettere a posto le cose.

Quando leggo un utente che è iscritto qui da anni e da anni ribatte colpo su colpo che noi siamo degli esaltati e che i suoi pesci, checchè ne diciamo, stanno tanto bene... beh, lascio a te concludere!!

Benissimo l'inesperienza e il fatto che ogni acquario è diverso dall'altro, ma la chimica, la biologia, l'etologia sono scienze e non opinioni.
Se uno mi diche che ha in un 150 litri tre specie diverse di ciclidi aggressivi, gli dirò che sbaglia, se insiste gli dirò che è un pirla... se vuole venirmi a insegnare che lui ha ragione e io non capisco nulla perchè LUI SA, lo mando a cagare.

(ovviamente il discorso è puramente esemplicativo, infatti in oltre 18.000 messaggi non ho mai mandato nessuno alla toilette... ma penso lasci capire cosa intendo) ;-)

Paolo Piccinelli 08-02-2009 21:33

bubo, presupposti essenziali per fare i moderatori qui sono una buona preparazione acquariofila, una buona esperienza sul forum (che comprende pazienza e capacità di gestire le persone) e l'entusiasmo di voler trasmettere entrambe le cose.


Quando mi trovo davanti un neoiscritto che dice "mi sono morti tutti i pesci", perdo anche una settimana ad elencargli roba da leggere, cose da approfondire, a dargli 1000 consigli per rimettere a posto le cose.

Quando leggo un utente che è iscritto qui da anni e da anni ribatte colpo su colpo che noi siamo degli esaltati e che i suoi pesci, checchè ne diciamo, stanno tanto bene... beh, lascio a te concludere!!

Benissimo l'inesperienza e il fatto che ogni acquario è diverso dall'altro, ma la chimica, la biologia, l'etologia sono scienze e non opinioni.
Se uno mi diche che ha in un 150 litri tre specie diverse di ciclidi aggressivi, gli dirò che sbaglia, se insiste gli dirò che è un pirla... se vuole venirmi a insegnare che lui ha ragione e io non capisco nulla perchè LUI SA, lo mando a cagare.

(ovviamente il discorso è puramente esemplicativo, infatti in oltre 18.000 messaggi non ho mai mandato nessuno alla toilette... ma penso lasci capire cosa intendo) ;-)

bubo 08-02-2009 22:05

volevo esprimere una mia opinione.
per quanto riguarda vecchi rancori (capendo quello che dici per esperienza) non mi pronuncio.
quello che volevo dire è solo che magari chi legge questo come altri post e non trova spiegazioni rimane sicuramente deluso, con questo non voglio criticare il vostro operato come moderatori ne come acquariofili (non posso permettermelo),
ma in ogni caso è più utile una spiegazione che esaudisce i dubbi le domande che uno si pone leggendo.
giustamente dopo aver ripetuto più volte le cose alla stessa persona uno si stufa però malgrado tutto il ruolo dei forum è anche divulgativo e ritengo che le spiegazioni non siano mai troppe.

bubo 08-02-2009 22:05

volevo esprimere una mia opinione.
per quanto riguarda vecchi rancori (capendo quello che dici per esperienza) non mi pronuncio.
quello che volevo dire è solo che magari chi legge questo come altri post e non trova spiegazioni rimane sicuramente deluso, con questo non voglio criticare il vostro operato come moderatori ne come acquariofili (non posso permettermelo),
ma in ogni caso è più utile una spiegazione che esaudisce i dubbi le domande che uno si pone leggendo.
giustamente dopo aver ripetuto più volte le cose alla stessa persona uno si stufa però malgrado tutto il ruolo dei forum è anche divulgativo e ritengo che le spiegazioni non siano mai troppe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09984 seconds with 13 queries