AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   disperato bisogno di voi!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153366)

Terrorblade90 04-01-2009 22:27

Allora acqua metà d'osmosi e metà di rubinetto.

Terrorblade90 04-01-2009 22:27

Allora acqua metà d'osmosi e metà di rubinetto.

kikgam 05-01-2009 00:39

come ci si procura quella d osmosi?

kikgam 05-01-2009 00:39

come ci si procura quella d osmosi?

Terrorblade90 05-01-2009 09:06

O dai negozianti (ed è un furto, spesso e volentieri), o con degli impianti ad osmosi (che costicchiano) o, se hai la fortuna di fare come me, andare ad un impianto dove producono l'acqau distillata per uso farmaceutico, dove costa poco ed è ottima.

Terrorblade90 05-01-2009 09:06

O dai negozianti (ed è un furto, spesso e volentieri), o con degli impianti ad osmosi (che costicchiano) o, se hai la fortuna di fare come me, andare ad un impianto dove producono l'acqau distillata per uso farmaceutico, dove costa poco ed è ottima.

giuseppe rametta 05-01-2009 10:08

vedi su ebay.o su qualche sito on line..ci sono tanti impianti a meno di 50 euro!pensa che lo stesso tipo di impianto al negozio costava 90 euro(un aquili 3 stadi), lì l ho trovato a 49,90!!
e per un be pò sei a posto... ;-)

giuseppe rametta 05-01-2009 10:08

vedi su ebay.o su qualche sito on line..ci sono tanti impianti a meno di 50 euro!pensa che lo stesso tipo di impianto al negozio costava 90 euro(un aquili 3 stadi), lì l ho trovato a 49,90!!
e per un be pò sei a posto... ;-)

Federico Sibona 05-01-2009 11:01

kikgam, qui se non si mette qualche paletto non si va da nessuna parte.
Invece di fare tante congetture comincia a comperare i test (a reagente) e dicci i valori della tua acqua di rubinetto. Di lì poi cominceremo a ragionare.
E' inutile sparare ipotesi nel buio più completo ;-)
Per esempio non vedo niente di stratosferico a mettere Pelvicachromis pulcher (robustissimo) e Nannostomus marginatus, che vivono bene anche in acque leggermente basiche (pH 7,5), con piante poco esigenti (Anubias, Microsorum, Vallisneria, ecc). D'accordo che non è un biotopo, ma non lo vedo un problema così grave. E non avrai da sbatterti con CO2, fertilizzazioni varie e (forse, dipende dalla tua acqua di rubinetto) acqua di osmosi. Comunque quest'ultima la trovi dai negozianti (0,10/0,20€/l) e ti sarà comunque necessaria per i rabbocchi. In futuro vedrai se il tuo consumo di acqua di osmosi sarà tale da giustificare la spesa di un impiantino.

Federico Sibona 05-01-2009 11:01

kikgam, qui se non si mette qualche paletto non si va da nessuna parte.
Invece di fare tante congetture comincia a comperare i test (a reagente) e dicci i valori della tua acqua di rubinetto. Di lì poi cominceremo a ragionare.
E' inutile sparare ipotesi nel buio più completo ;-)
Per esempio non vedo niente di stratosferico a mettere Pelvicachromis pulcher (robustissimo) e Nannostomus marginatus, che vivono bene anche in acque leggermente basiche (pH 7,5), con piante poco esigenti (Anubias, Microsorum, Vallisneria, ecc). D'accordo che non è un biotopo, ma non lo vedo un problema così grave. E non avrai da sbatterti con CO2, fertilizzazioni varie e (forse, dipende dalla tua acqua di rubinetto) acqua di osmosi. Comunque quest'ultima la trovi dai negozianti (0,10/0,20€/l) e ti sarà comunque necessaria per i rabbocchi. In futuro vedrai se il tuo consumo di acqua di osmosi sarà tale da giustificare la spesa di un impiantino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07649 seconds with 13 queries