![]() |
Matteos...
...tutto quello che scrivi mi lascia perplesso.... ..teorie sugli scarichi comprese.... ..comunque non voglio aprofondire oltre.... ...sei proprio convinto di quello che scrivi ?....... |
Matteos...
...tutto quello che scrivi mi lascia perplesso.... ..teorie sugli scarichi comprese.... ..comunque non voglio aprofondire oltre.... ...sei proprio convinto di quello che scrivi ?....... |
Emio non capisco su cosa vuoi far polemica, riguardo lo scarico ho solo detto che se hai uno scarico da 40 l'acqua che porti su riscenderà in sump nella stessa quantità,ma oltre un certo limite, ad esempio se hi una vasca da 200 litri e hai una risalita che ti porta su 4000 o 5000 litri ora effettivi o anche 3000, lo scarico non ce la farà piu a scaricarla alla stessa velocità come scaricherebbe una 1000lt/h, vi è un limite oltre il quale se si esagera sale un tot d'acqua e un po meno ne riscende facendo salire il livello in vasca e di molto..fai una prova e dimmi se hai 4 o 5 cm dall'acqua ala fine del vetro ti assicuro che o si fermerà a livelllo o trabocherà dalla vasca.
|
Emio non capisco su cosa vuoi far polemica, riguardo lo scarico ho solo detto che se hai uno scarico da 40 l'acqua che porti su riscenderà in sump nella stessa quantità,ma oltre un certo limite, ad esempio se hi una vasca da 200 litri e hai una risalita che ti porta su 4000 o 5000 litri ora effettivi o anche 3000, lo scarico non ce la farà piu a scaricarla alla stessa velocità come scaricherebbe una 1000lt/h, vi è un limite oltre il quale se si esagera sale un tot d'acqua e un po meno ne riscende facendo salire il livello in vasca e di molto..fai una prova e dimmi se hai 4 o 5 cm dall'acqua ala fine del vetro ti assicuro che o si fermerà a livelllo o trabocherà dalla vasca.
|
...non voglio far polemiche inutili ...
...ma continuo a pensare, ed anche questa ultima risposta me lo conferma, che scrivi di cose che non conosci... ...comunque non c'è problema (non sei il solo)... ..non argomento oltre proprio perche' non ho voglia di far polemica.... :-) :-) :-) :-) |
...non voglio far polemiche inutili ...
...ma continuo a pensare, ed anche questa ultima risposta me lo conferma, che scrivi di cose che non conosci... ...comunque non c'è problema (non sei il solo)... ..non argomento oltre proprio perche' non ho voglia di far polemica.... :-) :-) :-) :-) |
Quote:
Scusami ma tu affermi che portando su 3/4/5000 litri di acqua con un tubo da 20 con uno scarico del 40 non riuscirebbero a scendere -05 -05 ? |
Quote:
Scusami ma tu affermi che portando su 3/4/5000 litri di acqua con un tubo da 20 con uno scarico del 40 non riuscirebbero a scendere -05 -05 ? |
Certo che scendono, ma non riescono a scaricarsi con la stesa velocita che con una pompa dimensionata e quindi ti sale il livello in vasca e di molto..credo che il concetto sia molto semplice , è fisica, ma forse il nostro emio la butta li solo per far polemica...se apri il rubinetto nel lavandino sino ad una certa portata l'acqua scende e il lavandino rimane vuoto, se lo metti al massimo inizia a riempirsi il lavandino...lo scarico scaricherà sempre, ma non riuscira piu a stare dietro alla mandata..perchè se prima in 4 secondi con una pompa dimensionata ti scaricava tot litri il livello in vasca rimaneva ad una certa altezza, per assurdo con il quadruplo d'acqua che butti su lo scarico non riuscirà nello stesso tempo a buttarti giu i soliti litri..e il livello in vasca salirà.
Io ho provato con una aquabee e nei miei 250 litri il livello si è alzato di 2 cm..il discorso che scende tanta acqua quanta ne sale è vero, ma il tubo di scarico ha un limite...se si usano pompe normali non vi sono problemi, il mi era solo una paradosso, nessuno userà mai una pompa da 5000lt/h su una vasca da 250litri e con uno scarico.. Cmq per gli scettici ne parlano anche qui http://www.danireef.com/2008/06/21/e...act-plus-2000/ POI chiudo. Saluti. |
Certo che scendono, ma non riescono a scaricarsi con la stesa velocita che con una pompa dimensionata e quindi ti sale il livello in vasca e di molto..credo che il concetto sia molto semplice , è fisica, ma forse il nostro emio la butta li solo per far polemica...se apri il rubinetto nel lavandino sino ad una certa portata l'acqua scende e il lavandino rimane vuoto, se lo metti al massimo inizia a riempirsi il lavandino...lo scarico scaricherà sempre, ma non riuscira piu a stare dietro alla mandata..perchè se prima in 4 secondi con una pompa dimensionata ti scaricava tot litri il livello in vasca rimaneva ad una certa altezza, per assurdo con il quadruplo d'acqua che butti su lo scarico non riuscirà nello stesso tempo a buttarti giu i soliti litri..e il livello in vasca salirà.
Io ho provato con una aquabee e nei miei 250 litri il livello si è alzato di 2 cm..il discorso che scende tanta acqua quanta ne sale è vero, ma il tubo di scarico ha un limite...se si usano pompe normali non vi sono problemi, il mi era solo una paradosso, nessuno userà mai una pompa da 5000lt/h su una vasca da 250litri e con uno scarico.. Cmq per gli scettici ne parlano anche qui http://www.danireef.com/2008/06/21/e...act-plus-2000/ POI chiudo. Saluti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl