![]() |
Oddio che casino! Ma quanti tipi di Discus esistono?
|
Oddio che casino! Ma quanti tipi di Discus esistono?
|
Aggiornamento:
Ieri sera ho inserito una coppia di Microgeophagus altispinosa. Ero molto tentato di comprare l'ennesima coppia di Ram Venezuelani, ma dopo numerosi morti ho "ripiegato" per i cugini Boliviani. Sono meno appariscenti dei Ram tradizionali ma dovrebbero essere più resistenti. Ho scelto quella che secondo me è una coppia già formata; in questo modo ho evitato di comprarne di più ed attendere il formarsi della coppia. Ho inserito anche delle roccie rosse, "avanzo" di un vecchio allestimento della vasca da 200 litri. Ora il nuovo acquario prende forma... Sto riscontrando, tuttavia, un problema di crescita ai lati. Sulla destra è presente della vallisneria spiralis, che ho scoperto essere asiatica...sembra non gradire l'alta temperatura: non è cresciuta di un millimetro da quando l'ho inserita. Appena trovo la vallisneria tradizionale vedrò di soppiantarla. Sulla sinistra, invece, anche la echinodorus bleheri non sembra crescere a dovere. Ritenevo fosse una questione di ambientamento, ma a distanza di due mesi dall'allestimento anche questa pianta stenta a crescere. Non credo si tratti di fondo....avete delle idee in merito? Questa sera scatterò alcune foto d'insieme, per il momento vi mostro queste: |
Aggiornamento:
Ieri sera ho inserito una coppia di Microgeophagus altispinosa. Ero molto tentato di comprare l'ennesima coppia di Ram Venezuelani, ma dopo numerosi morti ho "ripiegato" per i cugini Boliviani. Sono meno appariscenti dei Ram tradizionali ma dovrebbero essere più resistenti. Ho scelto quella che secondo me è una coppia già formata; in questo modo ho evitato di comprarne di più ed attendere il formarsi della coppia. Ho inserito anche delle roccie rosse, "avanzo" di un vecchio allestimento della vasca da 200 litri. Ora il nuovo acquario prende forma... Sto riscontrando, tuttavia, un problema di crescita ai lati. Sulla destra è presente della vallisneria spiralis, che ho scoperto essere asiatica...sembra non gradire l'alta temperatura: non è cresciuta di un millimetro da quando l'ho inserita. Appena trovo la vallisneria tradizionale vedrò di soppiantarla. Sulla sinistra, invece, anche la echinodorus bleheri non sembra crescere a dovere. Ritenevo fosse una questione di ambientamento, ma a distanza di due mesi dall'allestimento anche questa pianta stenta a crescere. Non credo si tratti di fondo....avete delle idee in merito? Questa sera scatterò alcune foto d'insieme, per il momento vi mostro queste: |
Forse sono riuscito a fare delle foto decenti: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0233_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0230_685.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0228_207.jpg
|
Forse sono riuscito a fare delle foto decenti:
|
Ciao,
per i Microgeophagus Altospinosus,hai fatto un ottimo acquisto.Poi,non è vero che sono meno appariscenti dei Ram,se avrai la fortuna di vederli riprodurre,vedrai che colori sgargianti mostreranno. Io li ho da un pò in vasca,hanno deposto molte volte,ed in un paio di occasioni,ho visto anche le larve ;-) |
Ciao,
per i Microgeophagus Altospinosus,hai fatto un ottimo acquisto.Poi,non è vero che sono meno appariscenti dei Ram,se avrai la fortuna di vederli riprodurre,vedrai che colori sgargianti mostreranno. Io li ho da un pò in vasca,hanno deposto molte volte,ed in un paio di occasioni,ho visto anche le larve ;-) |
..e speriamo di avere questa fortuna! La coppia sembra essersi ambientata bene...con i Discus non c'è conflitto.
Bye |
..e speriamo di avere questa fortuna! La coppia sembra essersi ambientata bene...con i Discus non c'è conflitto.
Bye |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl