AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247)
-   -   Acidificanti naturali (per davvero!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522)

giangi99 08-06-2010 14:48

Non hanno la peluria. Vi racconto come è andata. Un giorno, mentre ero dal mio pescivendolo di fiducia (non molto preparato, purtroppo, ma molto gentile e disponibile) ho conosciuto un signore che allevava ciclidi nani e corydoras. Abbiamo parlato un po' di acquariofilia poi sono andato a casa (dove moglie e due figli piccoli mi aspettavano). Dopo un paio di giorni ritorno dal mio negoziante e questi mi fa trovare una bustina con queste foglie che quel signore aveva portato per me. Purtroppo l'unica cosa che mi ha saputo dire è che le foglie erano per me ed erano sicure, nel senso senza pesticidi o altro. Purtroppo non ho avuto modo di incontare nuovamente quel gentile allevatore per avere maggiori notizie (nonostante vada in negozio un giorno si ed uno pure). Mi fido solo perchè questo signore mi sembrava molto preparato e appassionato.

giangi99 08-06-2010 15:12

Infatti ne ho introdotta una per ora. I valori sono:
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO2 0 mg/l
NO2 12,5 mg/l
18 litri netti

Secondo voi riuscirò ad abbassare leggermente il pH solo con una (o più) foglie di quercia?
------------------------------------------------------------------------
Infatti ne ho introdotta una per ora. I valori sono:
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO2 0 mg/l
NO2 12,5 mg/l
18 litri netti

Secondo voi riuscirò ad abbassare leggermente il pH solo con una (o più) foglie di quercia?

Entropy 10-06-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3048042)
Infatti ne ho introdotta una per ora. I valori sono:
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO2 0 mg/l
NO2 12,5 mg/l
18 litri netti

Secondo voi riuscirò ad abbassare leggermente il pH solo con una (o più) foglie di quercia?

In 18 litri netti, non più di 2 foglie, per non rischiare un surplus di nutrienti.
L'esito finale dipenderà poi da molteplici fattori (ad esempio i tipo di fondo e la quantità/qualità di piante presenti).
Un KH di 4 riesce ancora a fungere discretamente da tampone, quindi non ti aspettare discese notevoli del pH.

silvia c 07-07-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz (Messaggio 3031173)
Io, coi selvaggi dell'Amazzonia, facevo una cosa del genere:

1) raccoglievo foglie secche (in principo quercia, poi ... nespolo perchè lo avevo in giardino)
2) pulivo "meccanicamente" le foglie (in modo molto accurato)
3) mettevo le foglie a bagno in acqua (se ben ricordo - è passato tanto tempo - quindici foglie in un litro d'acqua)
4) tenevo il tutto a macerare per 24/48 ore, poi flitravo il "composto" che facevo bollire per 10 minuti ...
5) lo facevo freddare e lo mettevo in vasca ...

Così trattato (in bottiglie di acqua minerale) durava - se tenuto al buio - per mesi ... le vendite di "estratto di acque nere" del mio spacciatore sono andate a picco, in questo modo riuscivo a perdere anche un punto di pH, che forse non è moltissimo ma visti i costi ...

Ha funzionato con corydoras, loricaridi, apistogramma, rineloricaria e non solo, NESSUN TEST con discus (io ABORRO i Discus!!!).

Alla fine provai anche a mettere le foglie in vasca dopo il trattamento di cui sopra (ovvero dopo la filtrazione) senza verificare mai "dcomposizioni strane", anzi spesso i loricaridi le "sgranocchiavano" con gusto!!! Mai registrato nitriti/nitrati in eccesso e/o fuori controllo!

UNICA controindicazione: Crescita ESPONENZIALE del "detrito" al fondo, ma non si può avere tuto, per cui ... se credete: PRO-VA-TE!!!

Ho disponibili foglie di nespolo (queste ce le ho!!:-)) ). Correggetemi se sbaglio. Le pulisco (tipo insalata?),le faccio seccare e a questo punto posso:
a) metterle direttamente in vasca dopo averci fatto l'infuso ( 15 foglie su 130 lt lordi con kh 4 e ph 7,5), nel qual caso dovrò sostituirle e/o toglierle dopo quanto?
b) taglio a strisce, metto 15 foglie in bottiglia da lt 1 con acqua di rubinetto (?), filtro, bollo e metto in acquario.

Accorgimenti e controlli utili durante i primi tempi di questo trattamento? La presenza della CO2 a gel può dare problemi.

FalKo 10-07-2010 14:36

non ho mai adoperato foglie varie , sempre adoperato la torba , ma rispetto a catappa e quercia il nespolo non fa aumentare troppo la conduttivita' ???

Alexander MacNaughton 30-07-2010 20:57

Oggi leggendo in internet sul carrubbo (Ceratonia siliqua) dicono che estraggono tannini dalle foglie... Un bettofilo vuole sperimentare dato che possiede la pianta
vedremo

sandrog 14-09-2010 11:50

Acidificanti ..
 
ok con il precedente messaggio sono andato fuori argomento,visto che ci tengo ad approfondire l'argomento riformulo la domanda: cosa ne pensate di una torba naturale,da usare per acidificare l'acqua,mettendola a macerare in tanica di stabulazione contenente acqua di rete, con le seguenti caratteristiche: pH (CaCl2): 2,5-3,5 ;
Carbonio (C) Organico di origine biologica 52%

Azoto (N) Organico 0,2%

Sostanza Organica 90%
naturalmente usandola cercando di ottenere un valore lievemente acido dell'acqua,che dite è un buon metodo?#28g

sandrog 17-09-2010 10:50

come procedono i vostri esperomenti per acidificare l'acqua???C'è più qualcuno??:-(

Entropy 18-09-2010 22:33

sandrog, i risultati finali di pH, KH e conducibilità di una soluzione di acqua e torba in macerazione, oltre che dalla qualità della torba (quella da te descritta sembra buona) dipendono anche dal rapporto grammi torba/litri d'acqua e dai valori dell'acqua di partenza. Non tutte le acque di rete sono uguali........

tommytommy 20-09-2010 17:05

le foglie di catappa vanno tolte quando sono rimaste solo le nervature... ma invece le pignette (della dennerle), le lascio per tutta la vita... oppure dopo un pò le devo togliere e sostituire? sulle istruzioni non dice nulla.

la torba invece? 1 mese e poi la cambio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14375 seconds with 13 queries