![]() |
....ABRA...(per brevita')....
...con i mono non hai la possibilita' di regolare separatamente i vari parametri... ...la pompa è una sola...non si scappa.... ....se diminuisci l'aria in aspirazione, aumenti l'acqua trattata e viceversa... ...l'altezza della colonna è anch'essa strettamente legata alla regolazione Aria/acqua.... ..come se non bastasse il tutto è poi legato altrettanto strettamente al livello dell'acqua in sump... ..anche solo un cm. in piu' o in meno e tutto cambia anche radicalmente.... ..nei pluripompa il discorso è completamente diverso.... ...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra.... ..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono) ...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri... ...i pluripompa sono poi completamente insensibili alla variazioni di livello in sump...tanto che si possono montare anche esternamente alla sump stessa.... ...aggiungo anche che mentre nei pluripompa si puo' avere un reale effetto controcorrente, nei mono, essendo il punto di ingresso aria/acqua lo stesso...diciamo che sono dei controcorrente "relativi".... ...questo non vuol dire che un mono non possa fare egregiamente il suo lavoro ma solo che i pluripompa, grazie ad una indiscutibile maggiore flessibilita' possono coprire un range maggiore di situazioni possibili.... ...questi sono i principali motivi per cui li preferisco... ...fermo restando che: 1) l'arma totale o lo ski perfetto non esiste... 2) di fronte ad alcuni mono mi tolgo anch'io il cappello.... |
....ABRA...(per brevita')....
...con i mono non hai la possibilita' di regolare separatamente i vari parametri... ...la pompa è una sola...non si scappa.... ....se diminuisci l'aria in aspirazione, aumenti l'acqua trattata e viceversa... ...l'altezza della colonna è anch'essa strettamente legata alla regolazione Aria/acqua.... ..come se non bastasse il tutto è poi legato altrettanto strettamente al livello dell'acqua in sump... ..anche solo un cm. in piu' o in meno e tutto cambia anche radicalmente.... ..nei pluripompa il discorso è completamente diverso.... ...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra.... ..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono) ...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri... ...i pluripompa sono poi completamente insensibili alla variazioni di livello in sump...tanto che si possono montare anche esternamente alla sump stessa.... ...aggiungo anche che mentre nei pluripompa si puo' avere un reale effetto controcorrente, nei mono, essendo il punto di ingresso aria/acqua lo stesso...diciamo che sono dei controcorrente "relativi".... ...questo non vuol dire che un mono non possa fare egregiamente il suo lavoro ma solo che i pluripompa, grazie ad una indiscutibile maggiore flessibilita' possono coprire un range maggiore di situazioni possibili.... ...questi sono i principali motivi per cui li preferisco... ...fermo restando che: 1) l'arma totale o lo ski perfetto non esiste... 2) di fronte ad alcuni mono mi tolgo anch'io il cappello.... |
.....EMIO....
...neanche io ho mai detto che i pluri sono peggio dei mono... però mi rendo conto che tanti non sanno neanche regolare il mono...come sicuramente non lo sò fare neanche io eh.... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
.....EMIO....
...neanche io ho mai detto che i pluri sono peggio dei mono... però mi rendo conto che tanti non sanno neanche regolare il mono...come sicuramente non lo sò fare neanche io eh.... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....
|
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....
|
emio, ti rispondo in una cosa sola e poi me ne torno in silenzio perche' non c'e' modo di trovare un modo per farti vedere le cose differentemente, NON farti cambiare idea eh.....
Quote:
Quote:
Quote:
Ovvero...... Prendo un tubo, gli faccio un foro per lo scarico ed uno per il carico, due buchi per montare una pompa che peschi e ributti acqua con un venturi, gli metto una bella calotta in testa (esistono in commercio ga' fatte) e la foro, ci attacco un pezzo di tubo e sopra mi invento un bicchiere..... immetto quanta acqua volglio, quanta aria voglio a seconda di come piu' mi piace e gradisco, ricircolo a seconda della pompa che ho montato e...... ***** ho fatto uno schiumatoio DELLA MADONNA!!!!!!!! e' tutto regolabile come voglio e dove voglio!!!!!!!! minchia che progettone!!!!!!! non e' che per caso qualcuno mi compera il progetto? Evito di entrare nella discussione doppia pompa / mono pompa perche' sarei dissacrante........ lo ho gia' fatto altre volte ma dato che non serve a nulla me ne staro' zitto per il bene vostro e di chi vende i doppia pompa....... Tommy, liberissimo di avere le tue idee, io avrei agito diversamente..... Ciao |
emio, ti rispondo in una cosa sola e poi me ne torno in silenzio perche' non c'e' modo di trovare un modo per farti vedere le cose differentemente, NON farti cambiare idea eh.....
Quote:
Quote:
Quote:
Ovvero...... Prendo un tubo, gli faccio un foro per lo scarico ed uno per il carico, due buchi per montare una pompa che peschi e ributti acqua con un venturi, gli metto una bella calotta in testa (esistono in commercio ga' fatte) e la foro, ci attacco un pezzo di tubo e sopra mi invento un bicchiere..... immetto quanta acqua volglio, quanta aria voglio a seconda di come piu' mi piace e gradisco, ricircolo a seconda della pompa che ho montato e...... ***** ho fatto uno schiumatoio DELLA MADONNA!!!!!!!! e' tutto regolabile come voglio e dove voglio!!!!!!!! minchia che progettone!!!!!!! non e' che per caso qualcuno mi compera il progetto? Evito di entrare nella discussione doppia pompa / mono pompa perche' sarei dissacrante........ lo ho gia' fatto altre volte ma dato che non serve a nulla me ne staro' zitto per il bene vostro e di chi vende i doppia pompa....... Tommy, liberissimo di avere le tue idee, io avrei agito diversamente..... Ciao |
il cinese non l'ho mai provato ma dicono sia molto meglio del 150 mono #13
|
il cinese non l'ho mai provato ma dicono sia molto meglio del 150 mono #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl