AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento da zero per ... quali carassi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144840)

Bremen 18-11-2008 21:14

Io ho il mitile d'acqua dolce e te lo sconsiglio, in 80 litri dovresti nutrirlo spesso....se no muore di fame e diventa un peso(e non è che pulisca tantissimo l'acqua)

Bremen 18-11-2008 21:14

Io ho il mitile d'acqua dolce e te lo sconsiglio, in 80 litri dovresti nutrirlo spesso....se no muore di fame e diventa un peso(e non è che pulisca tantissimo l'acqua)

silvia c 19-11-2008 10:15

NO3 a zero con il test della sera!! Che a dire il vero mi lascia sempre + perplessa. Il colore non è a 5 e nemmeno a 0. Credo di essere l'unica che ha un risultato intermedio #23 . Giuro che ho fatto pure il test per il daltonismo e che ho la vista di un pilota di caccia, 11/10. I colori dei test mi mandano fuori.
Il mitile di acqua dolce mi è venuto in mente leggendo un' articolo su la riproduzione dei pesci rossi in vaso esterno, proprio qui. Insieme ai pesci erano presenti anche 3 cozze di varia specie tra cui una che secondo l'autore filtra 40 lt/h di acqua. Secondo il negoziante non ha bisogno di alimentazione (cosa mangia?), però sempre parlandone poi mi ha detto "non campano molto" #07 . non ho parole.

silvia c 19-11-2008 10:15

NO3 a zero con il test della sera!! Che a dire il vero mi lascia sempre + perplessa. Il colore non è a 5 e nemmeno a 0. Credo di essere l'unica che ha un risultato intermedio #23 . Giuro che ho fatto pure il test per il daltonismo e che ho la vista di un pilota di caccia, 11/10. I colori dei test mi mandano fuori.
Il mitile di acqua dolce mi è venuto in mente leggendo un' articolo su la riproduzione dei pesci rossi in vaso esterno, proprio qui. Insieme ai pesci erano presenti anche 3 cozze di varia specie tra cui una che secondo l'autore filtra 40 lt/h di acqua. Secondo il negoziante non ha bisogno di alimentazione (cosa mangia?), però sempre parlandone poi mi ha detto "non campano molto" #07 . non ho parole.

silvia c 19-11-2008 10:26

eccolo qui, per chi volesse dare un'occhiata:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp

le cozze erano 4 e come leggete erano con i carassi comuni.
Altra cosa molto interessante ho letto di un ragazzo di firenze che ha eliminato il filtro dai suoi acquari e li fa andare solo con: piante luce riscaldatore e CO2.Ma questo non lo trovo +.

silvia c 19-11-2008 10:26

eccolo qui, per chi volesse dare un'occhiata:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp

le cozze erano 4 e come leggete erano con i carassi comuni.
Altra cosa molto interessante ho letto di un ragazzo di firenze che ha eliminato il filtro dai suoi acquari e li fa andare solo con: piante luce riscaldatore e CO2.Ma questo non lo trovo +.

St_eM 19-11-2008 12:35

Forse erano delle ...."turbo"cozze! :-))

A parte gli scherzi con i no3 a 0 non mi fiderei troppo a buttare dentro i pinnuti.
Ma i no2 li hai mai misurati? Hai rilevato il picco?

St_eM 19-11-2008 12:35

Forse erano delle ...."turbo"cozze! :-))

A parte gli scherzi con i no3 a 0 non mi fiderei troppo a buttare dentro i pinnuti.
Ma i no2 li hai mai misurati? Hai rilevato il picco?

onlyreds 19-11-2008 12:58

silvia c, fammi un piccolo riassuntino perchè mi sono perso:
la vasca è in maturazione o è già matura e popolata?
E' abbastanza normale avere dei colori intermedi nei test (solo quelli di durezza sono "perfetti", ma solo perchè devi contare le gocce. E quando l'ultima goccia ti fa cambiare il colore, e ti determina il valore della durezza, non sai se ne sarebbe bastata mezza...). L'importante è che non sia completamente trasparente.
Sulle cozze, ho sentito pareri davvero troppo discordanti per poter avere un quadro preciso. e proprio per questo secondo me non sono affidabili.
per il discorso eliminare filtro, certo è possibile ma dovresti ricreare le proporzioni che trovi in natura. Mi spiego: un lago ovviamente non ha filtro, ma il rapporto litri&flora/fauna è decisamente più alto di quello che si possa ricreare in acquario.... quindi, specialmente per i carassi, lo trovo impraticabile.

onlyreds 19-11-2008 12:58

silvia c, fammi un piccolo riassuntino perchè mi sono perso:
la vasca è in maturazione o è già matura e popolata?
E' abbastanza normale avere dei colori intermedi nei test (solo quelli di durezza sono "perfetti", ma solo perchè devi contare le gocce. E quando l'ultima goccia ti fa cambiare il colore, e ti determina il valore della durezza, non sai se ne sarebbe bastata mezza...). L'importante è che non sia completamente trasparente.
Sulle cozze, ho sentito pareri davvero troppo discordanti per poter avere un quadro preciso. e proprio per questo secondo me non sono affidabili.
per il discorso eliminare filtro, certo è possibile ma dovresti ricreare le proporzioni che trovi in natura. Mi spiego: un lago ovviamente non ha filtro, ma il rapporto litri&flora/fauna è decisamente più alto di quello che si possa ricreare in acquario.... quindi, specialmente per i carassi, lo trovo impraticabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10920 seconds with 13 queries