![]() |
Quote:
In ogni caso, acqua dura e PH alcalino. |
il mio gh è 24 e kh 12 troppo?
|
Per i gasteropodi è l'ideale. Se invece vuoi tenere discus (come leggo nel tuo storico) o altra fauna di acqua tenera, non ci siamo proprio. Si parla di vasche agli esatti antipodi.
|
no no è una vaschetta per la crescita delle lumache dato che mi hanno fatto le uova 6 gg fa e ho fatto il test alla vaschette dedicata a i nuovi nascituri
|
Visto che si parla di prevenzione e cura vorrei porvi un quesito:
ho una vasca di comunità con poecilidi, caridine Red, lumachine varie (neritine, planorbelle, physia) spesso dò dei vegetali, fra cui anche spinaci...mi chiedo, visto che gli spinaci sono ricchi di acido ossalico, il quale interagendo con il calcio ne inibisce l'assorbimento, se questo alimento sia da evitare poichè potrebbe danneggiare la costruzione o riparazione del guscio. Grazie. Enza |
Li ho sempre dati, senza alcun problema.
|
Corrosione degli esemplari adulti di a. Helena dovuti sicuramente ai valori in vasca (ph 7 gh 8 e kh 4) e, in minima parte, allo sfregamento con il fondo non sabbioso
http://s12.postimg.cc/s5t09955l/image.jpg http://s29.postimg.cc/lw8ybgw6b/image.jpg http://s14.postimg.cc/7c32tpaxp/image.jpg L'alimentazione potrebbe aiutare (penso ad alimenti appositi addizionati con calcio come, ad esempio questo http://www.hikari-italia.it/prodotti...b-cuisine.html) in vasche come la mia dove i valori non possono essere modificati causa la fauna esistente? Tali prodotti con l'aggiunta di calcio possono influire sui valori dell'acqua e sulla salute dei pesci che, penso, "assegneranno" (nel mio caso cory, ancy e crosso)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl