![]() |
Riccio79, non so se la vende non gliel'ho mai chiesto
domani devo andare e chiedo. io cerco di dare retta a voi...xò non posso completamente dargli contro sennò mi dice "che c*** vieni a fare da me"?? ah un'altra cosa lui dice di mettere subito la sabbia e non a maturazione come avete scritto voi nelle guide sostenendo che così si attiva (stesso principio dei cannolicchi) |
Quote:
Quote:
Non me ne volere ma io ci rinuncio...in bocca al lupo! :-) |
vabbè ragazzi
da quanto ho capito o non vi interessa o non vi piace quello che propongo perchè secondo voi non è corretto o non volete aiutarmi x le mie limitate potenzialità. quindi vorrei ringraziare tutti per l'aiuto dato fin ora. la mia avventura la proseguirò da solo. grazie a tutti è stato un piacere conoscervi ciao complimenti ancora per la passione e la dedizione che riuscite ad avere per i vostri acquari. |
NOn è che non ci piace...non è questione di limate potenzialità (che non vuol dire niente, tra l'altro), perchè che c'entra il biologico con le potenzialità? C'è solo che tu, come tanti altri eh.., ascolti solo ciò che ti fa comodo...fai su un bel misturone e e a quel punto diventa difficilissimo aiutarti... O segui una strada o scegli l'altra...purtroppo le vie di mezzo portano solo a tanti pastrocchi...
Fai una prova...poi se sarai soddisfatto ed avrai raggiunto l'obiettivo che ti eri messo in mente, postaci qualche bella foto...altrimenti se deciderai di cambiar strada noi siamo sempre qui ;-) |
Riccio79, riccio io sn partito con un budget d 250 euro..siamo arrivati a quasi 600 cercando di darvi retta e facendo le cose come si deve.
io qll ke dice il negoziante lo riporto e basta a "fini di cronaca" non per forza perchè lo vojo seguire ma dato che sono un neofita mi piacerebbe discutere su quello che mi dice uno e su quello che dite voi. se questo è il problema sto anche zitto. xò non ho capito xk ora continuate a dire che non voglio seguirvi se sto facendo il possibile per fare tutte le cose come si deve. ditemi cosa e dove sbaglio per favore. |
Purtroppo l'acquariofilia, soprattutto marina, è un hobby effettivamente costoso...lo so e ti capisco...però purtroppo ci vogliono quei soldini.... prova a cercare sul mercatino le rocce, le trovi a molto meno che in negozio...io le ho viste anche a 7-8 euro al kilo....
Io lascerei perdere il biologico...e in una vaschetta come quella che hai preso ci metterei dentro un pescetto, max due... Però le rocce sono il cuore del sistema...sarebbe come comprare il telaio di una porsche e metterci il motore di una 500... Se comunque hai letto sta benedetta guida, tante risposte alla tue domande le trovi... Sbagli, a mio parere, ad utilizzare il biologico, perchè l'azione biologica viene fatta dalle rocce...il filtro biologico a lungo andare crea un innalzamento dei nitrati...E' così, non è una questione di discussione in questo caso.... Il ciclo dell'azoto deve essere "chiuso" dalla vasca, e per fare questo è più indicata una vasca aperta che facilita lo scambio gassoso in superficie, chiudendo appunto il ciclo, che trasforma i nitrati in azoto, poi "espulso" dalla vasca... Ecco perchè sarebbe meglio non metere il biologico e avere una vasca aperta... |
Riccio79, le rocce sul mercatino le ho viste ma non so se fidarmi..metti che sono di qualcuno che se ne vuole disfare perchè infette o per qualsiasi altra cosa? io non saprei riconoscere quelle buone da quelle non buone mi fregherebbero come vogliono. se ne trovassi di buone ne prenderei anke 12/13 kg...
per il biologico..io pensavo di tenerlo un attimo all'inizio giusto per aiutare la vasca a digerire il tutto e poi al massimo toglierlo. la vasca aperta per il posto in cui è (sulla scrivania di fianco al pc e con per terra il parquet) non posso tenerla aperta perche sennò rovinerebbe mezza stanza con le conseguenti incazzature di mia madre :-D quindi il negoziante mi modifica il coperchio originale per poter mettere 2 neon 1 da 10000 k e un attinico...( come partenza questo credo vada bene) anke per i coralli poco esigenti che ho intenzione di mettere all'inziio. quando la vasca sarà a regime e valuterò di inserire qualcosa di + impegnativo penserò alla sostituzione con una plafo + decente. inolte abbiamo pensato di tagliare un cerchio sul coperchio per poter far stare il bicchiere dello skimmer #18 e per far entrare comunque dell'aria favorendo gli scambi gassosi. penso che questa soluzione di vasca finchè non sarà completamente a regime non dovrebbe essere poi così male... CREDO EH domani vado a ritirare il coperchio e a prendere l'acqua poi si parte (come da guida) ora ti saluto che vado a nanna...rispondi pure che leggo..poi risponderò domani nottte a tuttiii |
Quote:
Tieni anche presente che con la vasca chiusa 3 neon (a proposito che neon sono? T5 o T8?)scaldano parecchio....sarà difficile in estate gestire la temperatura... Quote:
Quote:
Non mi hai risposto sul discorso rabbocchi..... Buonanotte -28 |
Riccio79, uhmmm non lo so che tipo di neon siano oggi guardo e te lo dico.
ok niete biologico sarà riciclato per le tartarughe XD oppure glielo riporto se lo vuole.. dai allora mi fido...al max se trov qualche offerta potrei linkartela se ci sono foto e mi dici approssimativamente la condizione? per i rabbocchi per ora a mano..so che non è la cosa migliore ma non ho alternative x il momento..cercherò di studiare qualche meccanismo :-D oggi intanto vado alla ricerca dell' acqua se ce l'ha -28d# |
ah dimenticavo
l'amica di mia madre ha l'impianto di potabilizzazione dell'acqua (il rubinettino che esce fuori dal lavandino) potrei usare quell'acqua li al posto dell'acqua d'osmosi??? alla fine non è ne demineralizzata ne distillata è solo purificata......... è fattibile o faccio danni? #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl