AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

The Wizard 14-03-2009 15:09

Quote:

quando parli di instabilità ti riferisci al fatto che i valori dell'acqua di rete non sono mai stabili
esattamente, dovrai controllare sempre i valori per non trovarti qualche "tampone" che inibisca l'effetto della torba!

The Wizard 14-03-2009 15:09

Quote:

quando parli di instabilità ti riferisci al fatto che i valori dell'acqua di rete non sono mai stabili
esattamente, dovrai controllare sempre i valori per non trovarti qualche "tampone" che inibisca l'effetto della torba!

Andre#8 14-03-2009 15:44

The Wizard, ok...quindi di settimana in settimana mi basta controllare che ph, gh e kh della rete siano gli stessi o meno, e in base a questo intervenire o meno.
Oggi comprato un bidone da 100 litri per preparare 70 litri d'acqua per il cambio settimanale (l'ho preso più grande così posso aggiungere eventuale acqua per correggere i valori). Secondo te con quanta torba devo partire? Quello che ho pensato io e di lasciare in funzione il filtro con torba tutta la settimana e come svuoto il bidone con l'acqua per il cambio, lo riempio nuovamente per il cambio della settimana seguente (anche perchè la torba deve avere il tempo di agire sui 70 litri di acqua). Ti sembra giusto come procedimento?
La torba che ho adesso in casa è della Prodac...

Andrea.

Andre#8 14-03-2009 15:44

The Wizard, ok...quindi di settimana in settimana mi basta controllare che ph, gh e kh della rete siano gli stessi o meno, e in base a questo intervenire o meno.
Oggi comprato un bidone da 100 litri per preparare 70 litri d'acqua per il cambio settimanale (l'ho preso più grande così posso aggiungere eventuale acqua per correggere i valori). Secondo te con quanta torba devo partire? Quello che ho pensato io e di lasciare in funzione il filtro con torba tutta la settimana e come svuoto il bidone con l'acqua per il cambio, lo riempio nuovamente per il cambio della settimana seguente (anche perchè la torba deve avere il tempo di agire sui 70 litri di acqua). Ti sembra giusto come procedimento?
La torba che ho adesso in casa è della Prodac...

Andrea.

The Wizard 14-03-2009 21:25

Andre#8, per la torba credo che un paio di Kg non sarebbero male... ma devi fare delle prove su pochi litri e vedere le proporzioni.

La torba prendila in qualche garden, costa di meno e rende di più, al massimo dovrai filtrare l'acqua durante il travaso ma sicuramente meglio quello risparmiando un sacco di soldi!

The Wizard 14-03-2009 21:25

Andre#8, per la torba credo che un paio di Kg non sarebbero male... ma devi fare delle prove su pochi litri e vedere le proporzioni.

La torba prendila in qualche garden, costa di meno e rende di più, al massimo dovrai filtrare l'acqua durante il travaso ma sicuramente meglio quello risparmiando un sacco di soldi!

Andre#8 15-03-2009 02:43

The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?

Andre#8 15-03-2009 02:43

The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?

The Wizard 15-03-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?


Se hanno la torba "bionda" è meglio, in ogni caso potresti crearti un circuito nel bidone (usando una bella pompa potente) e mettere la torba nei sacchetti nel bidone (il consiglio di Paolo Piccinelli di cercare "Bomba di TORBA" te lo riconsiglio io!).

è il metodo migliore per avere ottimi risultati! ;-)

The Wizard 15-03-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?


Se hanno la torba "bionda" è meglio, in ogni caso potresti crearti un circuito nel bidone (usando una bella pompa potente) e mettere la torba nei sacchetti nel bidone (il consiglio di Paolo Piccinelli di cercare "Bomba di TORBA" te lo riconsiglio io!).

è il metodo migliore per avere ottimi risultati! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09721 seconds with 13 queries