![]() |
sono andato a fare una visita al negozio ed ho visto un cordifolius che aveva anche lo stelo del fiore, l'ho dovuta prendere.
tornato a casa ho visto che erano 2 piantine, una più grande con il fiore(20#25cm) e una più piccola (10cm) che ho notato avere foglie leggermente diverse dalla pianta grande (sarà che era all'ombra dei foglioni di quell'altra #24 , tanto adesso ne farà di nuove per adattarsi). forse il senso di conservazione della specie l'ho avuta io allora ho messo quella grande con il fiore, al sicuro in acquario per fargli fare delle piantine. mentre quella piccola l'ho messo in una vasca di plastica da 23 litri con 5-6 cm di terriccio sul fondo e molta acqua, (in compagnia di una anubias), e ho coperto tutto con il plexiglas, vedremo come andrà. vaschetta: http://img14.imageshack.us/img14/3774/p4130070r.th.jpg pianta vista da uno spiraglio tra il plexiglas: http://img14.imageshack.us/img14/6884/p4130071.th.jpg |
-coltivazione piante emerse- 2
citazione di divniost:
Si può fare però una cosa, se raccogliete un bell'elenco di piante emerse con relative foto si può creare un bel topic in importanti e poi magari anche buttar giù un articolo per il portale... pensateci. quindi ragazzi, raccogliamo un po' di foto ad esempio con questo schema: specie: anubis barteri coltivazione:all'inizia stenta ma poi cresce più velocemente che sommerso foto: qui mettere 1 foto, magari la più bella, che ritrae solo quella pianta. diamoci dentro,. |
specie: glossostigma elatinoides
coltivazione: cresce velocissima, soffre più di altre il caldo, può stare anche in ambiente secco, basta ci sia acqua costantemente nel vaso. foto: con fiore http://img25.imageshack.us/img25/7935/p5120169.th.jpg |
specie: echinodorus cordifolius
coltivazione: in emerso con una buona temperatura tira fuori una foglia nuova ogni 2-3 giorni, sopporta abbastanza il caldo, con il freddo blocca la crescita, appena tirata fuori dall'acqua e messa in emerso ha bisogno di un'ambiente molto umido ( la vaschetta, vaso, secchio, va tenuto coperto e costantemente umido) finchè non avra tirato fuori almeno 3-4 foglie di forma emersa. poi può essere messa in ambiente secco ma bagnandola ogni 1-2 giorni (nei giorni più caldi). soffre l'esposizione diretta al sole. se fertilizzata (io uso il sange di bue) le foglie prendono delle venature rosse. foto: http://img26.imageshack.us/img26/6389/p5070160r.th.jpg p.s. se mi accorgo che manca qualcosa, la modifico e vi avverto. p.p.s. alcune foto (tipo questa) magari poi le aggiorno man mano che le piante crescono. p.p.p.s. queste schede magari aggiorniamo con le esperienze di tutti visto che non penso di essere l'unico ad aver coltivato queste piante. |
tornato dalle vacanze faccio un po' di foto.
|
specie: alternanthera reineckii rosaefolia
coltivazione: abbastanza difficoltosa, tirata fuori dall'acqua va messa in un ambiente molto umido (vedi echinodorus cordifolius), e dopo qualche settimana si puo mettere in un ambiente meno umido ( passaggi graduali) bagnandola ogni tanto, dopo 2-3 settimane si può spostare in un ambiente con umidità normale bagnandola spesso e tenendo la base costantemente bagnata, perderà le foglie risalenti ai passaggi precedenti ma poi caccierà nuove foglie e tornerà sana. consiglio di fare questi passaggi in uno stesso contenitore dato che le radici sono molto delicate e si rompono facilmente con conseguente morte della pianta. la pagina superiore delle foglie prenderà un po di verde e quella inferiore rimarra rossiccia non ama la luce diretta. foto: http://img43.imageshack.us/img43/9920/p7210338a.th.jpg fiore (è il fiore vero?): http://img110.imageshack.us/img110/3...040258a.th.jpg |
magari tra un pò vi avverto anche come si comporta la limnophila sessiliflora e magari anche qualcos'altro.
per il pogostemon a me si è comportato stranamente #24 quindi lo lascio a voi |
neor ma la limnophila e' prettamente acquatica (almeno io sapevo cosi) non mi pare che si possa coltivare emersa.
sono affasciatato da questa discussione voglio provare a mettere un po di calli e poi qlk altrapiantina con il tempo. |
lo pensavo anch'io, ma mi è stato detto che vive anche fuori, a me era andata un paio di cm fuori dall'acqua facendo foglie più larghe ma poi sono partito e gli deve essere mancata l'acqua #23 , ci devo riprovare.
|
a me cresce bene l'unica cosa è che non cresce più di 7 centimetri e raggiunta questa altezza fa partire delle piantine ascellari.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl