![]() |
Ad oggi ho attaccato l'ossigenatore e i valori li misuro dopo ...ho notato che hanno la resprirazione abbastanza veloce.....la co2 ne segna sempre abbondante cambio fatto venerdi come sempre....mi sapete dire perchè succede spesso...magari mancanza di ossigeno?? #24
|
Valori ph 6 gh 4,5 kh 3 no2 e ammoniaca 0 no3 5 po4 0.15
ho guardato la tabella relativa alla co2 e mi segna altissima ......possibile sia per quello che hanno la respirazione accelerata?? #24 |
Valori ph 6 gh 4,5 kh 3 no2 e ammoniaca 0 no3 5 po4 0.15
ho guardato la tabella relativa alla co2 e mi segna altissima ......possibile sia per quello che hanno la respirazione accelerata?? #24 |
Situazione respirazione normale...però la causa???e l'ossigenatore lo lascio ancora acceso o lo spengo....
|
Situazione respirazione normale...però la causa???e l'ossigenatore lo lascio ancora acceso o lo spengo....
|
puffo ti dico alcune cose io che ci ho combattutto per mesi...sebbene sia un pivello dell'acquariologia ho studiato bene la cosa e chiesto pareri autorevoli.
La co2 in vasca e' legata strettamente al ph e al kh , non puoi andare oltre ai livelli di saturazione se non scende automaticamente anche il ph. l' ossigeno in vasca e' tuttt'altra questione , infatti i due sono due gas differenti , sebbene la quntita' di gas disciolti in un acquario non puo' superare certi valori. allora l'unico modo per aumentare l'ossigeno in vasca e' : o aumentare il movimento in superfice ,o mettere un Oxidator , cioe' quello con perossido di idrogeno(acqua ossigenata). L'aereatre non serve a nulla ,se non a muovere l'acqua . di contro hai che se movimenti troppo la superfice ,aumenti lo scambio gassoso che l'acqua ha normalmente con l'atmosfera' e automaticamente consumi piu' co2 . Se metti l'oxidator invece non succede ma ti devi ricordare di ricaricarlo ogni due o tre settimane. Cmq a quanto ho scoperto io e' molto difficile(quasi impossibile) che in vasca finisca l'ossigeno ,salvo casi limite, piu' probabile invece l' intolleranza di alcuni pesci all'anidride carbonica ,che e' un gas che acidifica l'acqua . Oppure ci sono molte altre cause che portano alla respirazione affannosa dei pesci , anche piccolissime tracce di cloro possono irritare le mucose e le branchie e produrre i sintomi dell'anossia. P.s. I test per l'anidride carbonica sono imprecisi e totalmente inaffidabili , cioe' sono soldi buttati :-( |
puffo ti dico alcune cose io che ci ho combattutto per mesi...sebbene sia un pivello dell'acquariologia ho studiato bene la cosa e chiesto pareri autorevoli.
La co2 in vasca e' legata strettamente al ph e al kh , non puoi andare oltre ai livelli di saturazione se non scende automaticamente anche il ph. l' ossigeno in vasca e' tuttt'altra questione , infatti i due sono due gas differenti , sebbene la quntita' di gas disciolti in un acquario non puo' superare certi valori. allora l'unico modo per aumentare l'ossigeno in vasca e' : o aumentare il movimento in superfice ,o mettere un Oxidator , cioe' quello con perossido di idrogeno(acqua ossigenata). L'aereatre non serve a nulla ,se non a muovere l'acqua . di contro hai che se movimenti troppo la superfice ,aumenti lo scambio gassoso che l'acqua ha normalmente con l'atmosfera' e automaticamente consumi piu' co2 . Se metti l'oxidator invece non succede ma ti devi ricordare di ricaricarlo ogni due o tre settimane. Cmq a quanto ho scoperto io e' molto difficile(quasi impossibile) che in vasca finisca l'ossigeno ,salvo casi limite, piu' probabile invece l' intolleranza di alcuni pesci all'anidride carbonica ,che e' un gas che acidifica l'acqua . Oppure ci sono molte altre cause che portano alla respirazione affannosa dei pesci , anche piccolissime tracce di cloro possono irritare le mucose e le branchie e produrre i sintomi dell'anossia. P.s. I test per l'anidride carbonica sono imprecisi e totalmente inaffidabili , cioe' sono soldi buttati :-( |
puffo ma ora la co2 è spenta o accesa?
se è accesa, secondo me dovresti toglierla, per sempre, se non ricordo male hai già avuto problemi legati alla co2, la hai gia tenuta spenta e poi la hai riaccesa....secondo me dovresti toglierla, non hai piante che ne necessitano e può essere dannosa....crei un pò di movimento in superficie e secondo me la situazione torna normale... |
puffo ma ora la co2 è spenta o accesa?
se è accesa, secondo me dovresti toglierla, per sempre, se non ricordo male hai già avuto problemi legati alla co2, la hai gia tenuta spenta e poi la hai riaccesa....secondo me dovresti toglierla, non hai piante che ne necessitano e può essere dannosa....crei un pò di movimento in superficie e secondo me la situazione torna normale... |
La co2 è in vasca ma è spenta...il test mi da sempre co2 eccessiva e l'ultima volta che ho i misurato i valori il rapporto tra ph e kh mi dava alltissima percentuale di co2 ( valori vedi sopra)....
comunque acceso l'ossigenatore hanno smesso adesso ho spento anche lui.... continuano a mangiare tutti e quattro.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl