![]() |
non conosco bene quella pianta,magari si comporta in maniera livemente diversa,ma ti assicuro che la norma ,sia per le piante terrestri che per quelle acquatiche è quella di rimpicciolire fogliame e internodi in presenza di molta luce
:-)) |
il muschio terrestre che avevo provato ad acclimatare in vasca dal 20 maggio sta cacciando le nuove appendici #22 #22 #22
solo che sono piu sottili delle vecchie cresciute all aperto assomiglia molto ad uno spiky moss :-)) |
nella foto è quello centrale dietro al legno
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/16giugno.jpg :-)) |
sta venendo su bene!! bella
il muschio c'è da sperare che non cresca solo in altezza come sta facendo il mio -04 cioè.. si allarga solo xke orami ha raggiunto la superficie.. |
beh il muschio cresce lentamente , basta potarlo per tenerlo sottocontrollo,tuttavia sono entusiasta di questo muschio terrestre,non credevo si adattasse cosi' bene
tra l altro ho iniziato il protocollo dennerle dimezzato :-)) |
lentamenteee?!?!
tu non hai presente cosa sta diventando quello che ho io in vasca :-D tra un pò mi copre tutta la parte destra! #23 #23 comunque condivido altri che dicevano prima l'irruenza della crypto a sinistra.. anche se in effetti probabilmente appena si compatta diventa più bella #36# |
Anche io ho adattato un bel muschio terrestre... peccato che questo topic abbia raggiunto il limite massimo!!! ;-)
chiudo... ciao ciao :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl