![]() |
se è viva non credo tu possa conservarla...e poi in ogni caso quando la vasca sarà abbastanza matura da poter inserire la sabbia sarà solo una spolveratina sul davanti..
|
ok.
tra qualche ora la tolgo. penso di usare il retino. dovrò sicuramente rabboccare la differenza di livello con acqua nuova. ci vogliono 33gr litro giusto? sto usando (poi lo cambierò) sale della ottavi. ciao e grazie. |
io ti consiglierei un tubo, la aspiri e l'acqua che hai tolto la rifiltri in vasca, usando anche una calzetta di nylon
|
ragazzi,
ho tolto la sabbia. ho provaro ad aspirare ma la sabbia è troppo spessa.....avrei svuotato la vasca e non avrei tolto la sabbia. allora ho tolto le rocce. ho dovuto aggiungere 2 lt di r.o. con 66 gr di sale. una roccia è interamente ricoperta di spirografi, e addesso molti si sono staccati e sul fondo c'è un bella macchia di spirografi....un bel po'... sicuramente li devo togliere vero? e se li lascio? cosa comporta? ciao a tutti e grazie ancora ;-) |
Quote:
|
ciao marcola62,
ho sbagliato qualcosa? -28d# ;-) |
togliere e rimettere le rocce crea sicuramente un piccolo casino in vasca...allunga di un bel po il periodo di buio
|
redcherry, 33 gr/litro secondo me son troppo pochi. controlla la salinità col rifra. il sale ottavi non lo conosco (sarà un rimarchiato, suppongo). al prossimo acquisto mi orienterei su qualche nome un po' più conosciuto.
andare a spostare le rocce in maturazione non aiuta di sicuro, però non è neppure detto che ti si scasini tutto. nel mio nano (che aveva valori più bassi del tuo, però) prima di iniziare il fotoperiodo ho tirato fuori completamente la rocciata e l'ho ricomposta. si sono alzati di poco gli NO3 poi è tornato tuttok. tuttavia non se ne può fare una regola, magari m'è andata bene. più che allungare il buio in termini di tempo, tieni d'occhio i valori di NO3 e PO4. quando torni nei limiti con quelli puoi accendere. gli spirografi puoi lasciarli. metti una fiala di batteri, se li hai. |
Quote:
cmq ormai e' fatta. aggiungi una fiala di batteri biodigest e tieni sotto controllo nitrati e fosfati. in questi casi non sarebbe male monitorare anche nitriti e NH3 che potrebbero alzarsi......... Quote:
;-) |
behhhh....anche se cerco di stare sempre attento e di fare le cose come andrebbero fatte....purtroppo ho fatto una c......
tutta esperienza... quindi oggi compro un attivatore biologico e controllo i valori. la salinità l'ho controllata ieri, e con sorpresa ho notato che è aumentata, prima era 1025 33% ieri dopo la c.... era quasi 1026 34%...mahhh come attivatore cosa mi consigliate??? molti spirografi sulla roccia ho notato che si stanno aprendo....sono carini... scusate...ma cosa sono nh3??? ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl