![]() |
qualcuno ha provato la marca cinese delta zoo. Ci si può fidare ?
|
Quote:
ma ti consiglierei di lasciare perdere prodotti di questo tipo provenienti dalla cina, prodotti con chissà quali standard e qualità, considerato che nelle marche cd. "quotate" puoi trovare delle sostanziali differenze, figurati nei prodotti che vengono dalla cina... |
Quote:
ma ti consiglierei di lasciare perdere prodotti di questo tipo provenienti dalla cina, prodotti con chissà quali standard e qualità, considerato che nelle marche cd. "quotate" puoi trovare delle sostanziali differenze, figurati nei prodotti che vengono dalla cina... |
Qualcuno invece ha provato i test della Elos?Quelli con la scatola argentata...sembrano ottimi!
Con reagente, siringa e provetta....a detta del mio negoziante sono molto precisi li usa anche lui per fare i test della manutenzioni a domicilio etc....e sembrano molto ben fatti e chiari... Cosa ne dite? |
Qualcuno invece ha provato i test della Elos?Quelli con la scatola argentata...sembrano ottimi!
Con reagente, siringa e provetta....a detta del mio negoziante sono molto precisi li usa anche lui per fare i test della manutenzioni a domicilio etc....e sembrano molto ben fatti e chiari... Cosa ne dite? |
Anche il mio negoziante usa e consiglia Elos.
Io avevo dei Sera di recupero (ovvero regalati da amico) per tutto tranne PO4 e per il PO4 ho preso quelli della Elos. Non ho modo di fare paragoni, ma come dotazione sicuramente meglio Elos. Farò paragoni quando starò per esaurire i Sera che ho e passerò a Elos (prima di esaurirli, così potrò fare test in contemporanea). Il PO4 Elos va bene sia per il dolce sia per il marino (semplicemente si usa una scala colore diversa). Per il dolce i range di valori sono bene separati (anche se io sono sempre a 0 o al massimo tra 0 e 0,05, quindi non ho mai visto colori diversi dal trasparente o al massimo una punta di azzurrino). I test Sera del Ph e degli NO3 non mi soddisfano per niente, perchè hanno range troppo 'ampi'. Il ph varia di 0,5 in 0,5 No3 passa da 0 a 10 (o 15) e poi a 25 (tutto a memoria, comunque sono range ampi e visto che sono sempre di un bel giallo paglierino, ritengo di essere sempre a 0, ma magari potrei essere a 3 o 5 (e questo mi servirebbe per capire che almeno le piante non mi stanno ciucciando tutti gli NO3 (crescono enormemente)). |
Anche il mio negoziante usa e consiglia Elos.
Io avevo dei Sera di recupero (ovvero regalati da amico) per tutto tranne PO4 e per il PO4 ho preso quelli della Elos. Non ho modo di fare paragoni, ma come dotazione sicuramente meglio Elos. Farò paragoni quando starò per esaurire i Sera che ho e passerò a Elos (prima di esaurirli, così potrò fare test in contemporanea). Il PO4 Elos va bene sia per il dolce sia per il marino (semplicemente si usa una scala colore diversa). Per il dolce i range di valori sono bene separati (anche se io sono sempre a 0 o al massimo tra 0 e 0,05, quindi non ho mai visto colori diversi dal trasparente o al massimo una punta di azzurrino). I test Sera del Ph e degli NO3 non mi soddisfano per niente, perchè hanno range troppo 'ampi'. Il ph varia di 0,5 in 0,5 No3 passa da 0 a 10 (o 15) e poi a 25 (tutto a memoria, comunque sono range ampi e visto che sono sempre di un bel giallo paglierino, ritengo di essere sempre a 0, ma magari potrei essere a 3 o 5 (e questo mi servirebbe per capire che almeno le piante non mi stanno ciucciando tutti gli NO3 (crescono enormemente)). |
Ho ricomprato NO3 della sera, hanno cambiato la confezione.
Quella che ho ora ha 4 reagenti , 3 fiale liquido + 1 conf. di polverina. La vecchia confezione ne aveva uno in meno e la scala graduata era = 0 , = 0,5 , e così via. Quella nuova passa subito da 0 a 10 e non hanno cambiato diciture sulla scatola. -28d# |
Ho ricomprato NO3 della sera, hanno cambiato la confezione.
Quella che ho ora ha 4 reagenti , 3 fiale liquido + 1 conf. di polverina. La vecchia confezione ne aveva uno in meno e la scala graduata era = 0 , = 0,5 , e così via. Quella nuova passa subito da 0 a 10 e non hanno cambiato diciture sulla scatola. -28d# |
è stato cancellato un mio post?
Cmq dicevo che i tappini delle provette della elos sono scadenti, uno su tre andava bene, gli altri uno largo e uno stretto..... Invece ho provato quelli della askoll, economici e funzionali anche se con la provetta in plastica... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl