AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Spesa metodo xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118948)

ale_nars 29-02-2008 13:47

Ink, mi sembra un ottima idea,senza rancore è? ;-)

Ink 29-02-2008 14:40

ale_nars, tranquillo, si è solo discusso con toni più o meno accesi, ma mai insultato nessuno, quindi nessun problema.

Spero che l'altro topic porti a qualcosa di concreto e soprattutto ci sia qualcuno che risponda, anche per mettere a conoscenza tutti riguardo alla esperienze con questo metodo e fornire dei concetti di massima per un corretto utilizzo, per crescere insomma.

moses74 29-02-2008 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Forse non avete capito... non è che ho chiesto delle foto per convincere me che Xaqua funzioni... ;-)

norbj, complimenti, finalmente una foto di uno che mostra la propria vasca in cui si vede che è tutto apposto, si vedono tutti gli animali in crescita, sani e colorati...

Meno male che si sono distesi un pò i toni... :-)

Adesso ce la fate a ritornare in topic senza scannarvi? ;-)

Lo sappiamo Rama. Le hanno chieste altri prima. :-))

W gli intenditori e le buone parole! #17

emiliano74 05-05-2008 19:17

Leggendo il topic metto anche la mia risposta. Il metodo di gestione l'ho portato avanti per circa nove mesi e devo dire che di effetti benefici ne ho visti. La pecca più grande è quella del prezzo soprattutto a mio parere per vasche superiori ai 300lt (la mia è di circa 700 lordi quindi tra i 550 ed i 600 netti). Alla lunga è stancante per il dosaggio soprattutto perchè non possono essere utilizzate pompe dosometriche per i mangimi che vanno conservati in frigorifero.
Nel momento del cambio dal semplice berlinese al metodo Xaqua ho apportato le seguenti modifiche:
-cambio luci da 150 a 250 tramite plafoniera giesman 3x250 watt ed aggiunta di due t5 da 54 watt l'una
- cambio di schiumatoio, da un Lg 600/150 ad uno schiumatoio artigianale per vasche fino a 3000 litri con due aquabee con girante a spazzola
I risulati si sono visti ma con tutta sincerità ho visto vasche che utilizzano il BC e con caratteristiche inferiori rispetto alla mia in cui i colori spaccano gli occhi cosa che nel mio non ho notato se non sulle punte di accrescimento.
Da domani lascio e passo al BC sicuramente meno costoso. Spero di ottenere dei benefici.
Xaqua lo riprenderò solo quando la ditta produttrice non penserà che una bottiglietta di acido acetico ed una di fruttosio sia un privilegio per soli ricchi.
Scusate lo sfogo ed un saluto a tutti.

Ink 05-05-2008 21:39

emiliano74, con BC intendi blucoral?

Potresti mettere alcune foto degli animali e della vasca....?
Ciao.

SamuaL 06-05-2008 01:37

E adottando il blu coral intendi quindi usare anche il GH?
era da quando non facevo sollevamento pesi che non sentivo parlare di GH...
E' veramente molto più economico? e come si può acquistare l'ormone?
Anche se cercando in vecchi post ho trovato un'interessante discussione con Maul che spiega la non invidiabile facilità del sistema..
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...737d439b0d40cf

VIC 06-05-2008 17:14

bhè certo parlare di un metodo a un sistema di riproduzione batterica, ne corre di acqua sotto i ponti eh???

Poi ricordiamoci che non tutti chi usava o usa il metodo BC metteva il GH per cui.....

Poi ricordiamoci che anche il metodo BC è un metodo in cui occrre avere occhio, quindi non si può fare un paragone con un sistema o con un altro, cose troppo complesse, la costanza è una cosa alla base di quest'hobby, per cui non si può interrompere così un sistema, per andare su un altro sistema o metodo, tanto non esiste niente di mircoloso, se non la pazienza e l'occhio, i test e tanta voglia di leggere, imparare, e sopratutto ascoltare.

emiliano74 06-05-2008 17:21

Per quanto riguarda il pappone lo compro bello e pronto con dentro già l'ormone. Attualmente non è possibile acquistarlo in farmacia se non con ricetta medica specialistica endocrinologica in triplice copia.
Oggi ho messo per la prima volta il pappone. Sono rimasto impressionato da come i coralli hanno reagito. Inserito il pappone i polipi si sono immediatamente chiusi e dopo poco si sono talmente estroflessi che pensavo volessero uscire dall'acquario. La domanda che mi sono posto è questa:
quanta fame avevano i miei sps?
Vedendo la reazione molta da lì ho concluso che probabilmente l'utilizzo di metodi a gestione batterica tendono comunque a tirare molto il collo ai coralli che estroflettono i polipi alla ricerca di quel poco cibo che circola in giro e che non può essere fornito dalle zooxantelle che perdono con tali metodi di gestione.
Oggi faccio delle foto all'acquario che mi consentiranno di definire le variazioni cromatiche e di rescita rispetto al precedente metodo di gestione.
P.s.
Lo schiumatoio schiuma in maniera impressionante, mai vista tanta schiuma. Ill carico organico c'è e si vede, forse i miei coralli inizieranno a mangiare seriamente.

Abra 06-05-2008 17:21

[quote]
Poi ricordiamoci che anche il metodo BC è un metodo in cui occrre avere occhio, quindi non si può fare un paragone con un sistema o con un altro, cose troppo complesse, la costanza è una cosa alla base di quest'hobby, per cui non si può interrompere così un sistema, per andare su un altro sistema o metodo, tanto non esiste niente di mircoloso, se non la pazienza e l'occhio, i test e tanta voglia di leggere, imparare, e sopratutto ascoltare.

#25 #25 queste sono sante parole

moses74 06-05-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da VIC
bhè certo parlare di un metodo a un sistema di riproduzione batterica, ne corre di acqua sotto i ponti eh???

Poi ricordiamoci che non tutti chi usava o usa il metodo BC metteva il GH per cui.....

Poi ricordiamoci che anche il metodo BC è un metodo in cui occrre avere occhio, quindi non si può fare un paragone con un sistema o con un altro, cose troppo complesse, la costanza è una cosa alla base di quest'hobby, per cui non si può interrompere così un sistema, per andare su un altro sistema o metodo, tanto non esiste niente di mircoloso, se non la pazienza e l'occhio, i test e tanta voglia di leggere, imparare, e sopratutto ascoltare.

Bravo Vic


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07800 seconds with 13 queries