AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus torquay??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117515)

-Giù- 01-03-2008 13:05

come faccio a fare il test dell'ossigeno?

hermes.desy 01-03-2008 13:39

Lo compri in negozio, ho visto ci sono i test della Salifert, della Tetra e della JBL, intono ai 12 Euro per 30 misurazioni più o meno.... A parte la misura, ti è stato detto ripetutamente che il litraggio della tua vasca non consente una tranquilla esistenza di 4 discus; questo non solo per lo spazio vitale - adesso sono piccoli - ma soprattutto perché è difficile mantenere i parametri corretti dell'ambiente in uno spazio ristretto e col carico biologico di tutti i pesci che hai. Tra l'altro hai correttamente sostituito il filtro, ma questo probabilmente ha compromesso la popolazione dei batteri nitrificanti, anche se hai i nitrati alti e vuol dire che comunque stanno lavorando. Secondo me dovresti lasciare tutto com'è perché ogni volta che metti le mani su un parametro ne cambi altri 4, e il risultato se il sistema non riesce ad auto-stabilizzarsi è uno stress continuo sui pesci. Se vuoi comunque 'agire', per me il buon vecchio ossigenatore è sempre la soluzione migliore, oppure indirizza l'uscita della pompa verso la superficie per smuoverla e per facilitare lo scambio.
Se proprio dovessi fare qualcosa, IO aumenterei la durezza dell'acqua almeno a 5 per evitare le flutuazioni del pH, io ho il kH a 7 e i miei discus stanno benissimo. Ridurrei anche drasticamente la CO2, anzi la toglierei proprio, finchè la durezza dell'acqua non ti consente di abbassare il pH senza sbalzi. Nella mia brevissima esperienza coi discus ho visto che sono più robusti e 'tolleranti' di quanto si crede, l'importante è non dargli un pH 8 oggi e 6 domani, o passare dal 100% di acqua di osmosi a quella di rubinetto in un cambio d'acqua. Perciò, come ho detto prima, meno tocchi l'acquario e meglio è (secondo la mia modesta opinione)

-Giù- 01-03-2008 15:41

Ti ringrazio per la tua risp!
Forse il mio problema è quello di non fidarmi di nessuno, ho capito che i negozianti badano solo ai propri interssi e non alla salute della mia vasca, chi dice peste e corna del metodo consigliatomi dall'altro e viceversa!!!
In quanto alla vasca so che è piccoletta, sto infatti aspettando(sperando) che si formi una coppia, poi tolgo gli altri due(penso che 120 litri netti vanno bene per una coppia).
In quanto alla pompa di mandata posso dirti che è gia in superficie, per favorire gia gli scambi, ho effettuato il cambio del 50% di acqua con il 20% della stessa di rubinetto, la co2 gia eroga 5 bolle al minuto, oltre tutto sta notte ho lasciato acceso l'areatore...
Il mio problema forse è quello di essere troppo apprensivo, i miei pesci mangiano 6 volte al giorno sempre con gran fame, hanno dei colori stupendi e brillanti, e sono in continuo movimento.Cè, però sto problema della resp velocissima che a sto punto non so a cosa sia dovuto!!!
Tra sei giorni ripeto il Gyrodol (come di istruzione), e mo vediamo.

Ute1 01-03-2008 15:47

Quote:

ho capito che i negozianti badano solo ai propri interssi e non alla salute della mia vasca, chi dice peste e corna del metodo consigliatomi dall'altro e viceversa!!!
hai scoperto l'acqua calda ;-) . procurati il Sera oxipur da sciogliere , vedrai che ti aiutera' molto .

hermes.desy 01-03-2008 16:00

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
... i miei pesci mangiano 6 volte al giorno sempre con gran fame, hanno dei colori stupendi e brillanti, e sono in continuo movimento...

Allora non toccare niente, hanno solo il fiatone perché si muovono troppo :-D :-D :-D :-D :-D

michele 01-03-2008 19:44

Un aumento improvviso di ossigeno in acqua provoca stress... ti consiglio di comprarti al limite un oxidator che inizia a aumentare l'ossigeno in modo graduale un paio d'ore dopo l'avvio.

-Giù- 01-03-2008 21:45

quel coso con l'acqua ossigenata dentro??

michele 01-03-2008 23:31

Sì, è l'unico sistema per aggiungere ossigeno in modo "controllato".

hermes.desy 01-03-2008 23:46

Quote:

Originariamente inviata da michele
Sì, è l'unico sistema per aggiungere ossigeno in modo "controllato".

Ma facciamogli prima misurare l'ossigeno disciolto, non è detto che sia carenza di ossigeno se ha l'areatore e smuove la superficie con il flusso dell'acqua.

michele 01-03-2008 23:51

Sì infatti... che ci sia mancanza di ossigeno direi che è molto difficile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20249 seconds with 13 queries