AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Abra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112672)

Abra 11-01-2008 01:58

-ROTFL- -ROTFL- allora ve la devo raccontare prima di andare a letto, con stò fatto dei cambi di acqua che aiutano il sistema,ho voluto provare i nitrati in osmosi,ho un impiantino del c...o e lo sapevo :-)) nitrati a 5 o quasi è tra 3 e 5,che faccio sospendo lo stesso x vedere che succede????

mr.blus 11-01-2008 02:22

abracadabra, be dai facciamo 4 e non se ne parla più :-D :-D :-D

Fabiano 11-01-2008 12:12

abracadabra, intervengo anche io, nel mio piccolo...
Su una cosa sola sono in disaccordo con te e mi sento in dovere di contrariarti:

Quote:

Rama, mi spiace solo che questo argomento sia interessato solo a tè,pensavo piacesse di + parlare di queste cose,io amo studiarci e pensarci,quindi ne continuo a parlare anche se a uno solo interessa

Bhe...
Complimenti per l'esperimento!
Grazie comunque, anche se il tuo "sistema" farà un buco nell'acqua (si può dire in acquariofilia???) ci avrai comunque arricchiti.

Non mi sento all'altezza di commentare chimica/biologia o che, ma comunque seguirò assiduamente questo topic e il tuo profilo!
#25 #25 #25

Rama 15-01-2008 01:42

abracadabra, ricordo che usavi ozono...

Mi dici come lo hai utilizzato (se lo hai utilizzato), da quando sperimenti questo sistema di filtrazione?
Se hai la sonda, hai annotato i valori riscontrati prima, durante, e fino ad oggi?
Sarebbe interessante sopratutto capirne l'andamento nelle prime 3/4 settimane... e come si è stabilizzato dopo.

Lo strato di jumbo è visibile, o è tutto pvc grigio?

Abra 15-01-2008 02:02

Rama ho sempre usato ozono, poi chi mi seguiva me lo ha fatto togliere x vedere che effetto aveva sul sistema,la sonda non l'avevo l'ho comperata ieri xchè ho intenzione di continuare a dosarlo ma con + sicurezza,per qui mi sono fatto il reattore e lo tengo monitorato con la sonda,in vasca ora senza ozono sono a circa 330, dico circa xchè tutto l'arco della giornata oscilla non di molto ma lo fà,nella prime settimane e x circa un mesetto ho avuto i nitrati che da circa 5 mi sono andati a 10 penso sia xchè non si erano ancora instaurati i batteri atti alla loro rimozione, così come ho avuto un picco di fosfati a 0,08,poi nell'arco di 2 settimane sia i nitrati che fosfati hanno iniziato a calare fino a raggiungere i valori attuali.
da quando l'ho detto all'inizio sono circa 9 mesi,la sump è fatta tutta in pvc quindi non si riesce a vedere nulla un pò mi spiace xchè mi picerebbe vedere cosa c'è là sotto.

*Tuesen!* 15-01-2008 18:44

Non sono intervenuto fino a oggi un pò per fatica e un pò perchè non capivo. Sono al corrente del sistema da un pezzo ormai e costantemente cristian mi teneva aggiornato. Gli ho suggerito alcune prove e sia i valori che l'andamento della vasca non ha subito variazioni. Ma cos'è che elimina i nitrati? E i fosfati? Perchè nessuno ha mai parlato di fosfati.....secchiello di calfo, DSB, denitratore e tante cosine sono state dette sò arrivato a pg. 6 poi mi son rotto.
1- La riduzione dei nitrati avviene in prossimità dei batteri aerobici (Rovero) quindi le profondità utili alla azione riducente è molto prossima alla superficie.Le zone molto interne delle rocce vive partecipano ben poco alla riduzione, il nero che si vede rompendole sono residui , per la maggior parte dei batteri superficiali e delle piccole colonie interne.
2- La differenza fondamentale tra questo filtro magico e tutti i biologici ossidanti fino a ora conosciuti è la presenza di luce (sulla quale nessuno si è soffermato)
3- Il limite e la durata di questo filtro non è , attualmente, stimabile.Solo molte prove fatte da appassionati potrebbero fornire delle regole sul come realizzarlo al meglio....del resto è appena nato. :-D

continua...

*Tuesen!* 15-01-2008 18:52

La domanda maggiore che mi martellava è: Ma che fine fanno i fosfati? #24

L'eliminazione dei fosfati a opera di batteri si basa sull'approvvigionamento di carbonio organico. Senza un surplus di tale fonte i batteri si riproducono molto lentamente e non riescono a eliminare fosfato. Questo lo si può ottenere in due modi:
1- alternanza aerobica/anaerobica
2- immissione di carbonio dall'esterno

Il metodo dell'alternanza lo aveva suggerito Mr zeovit consigliando lo spegnimento e la riaccensione a intervalli regolari dei filtri a zeolite. Tale sistema bloccava la circolazione dell'acqua all'interno del filtro a zeolite, tale sistema attivava particolari processi di accumulo di carbonio dei fosforoaccumulanti. (tale metodo è descritto anche in alcuni documenti relativi agli impianti di depurazione delle acque).

Il metodo dell'immissione di carbonio dall'esterno lo conosciamo un pò tutti...zucchero, alcool , vodka, acetico...ecc.

Ma il filtro di Cristian non ha ne l'alternanza, nè l'immissione di carbonio dall'esterno.....o meglio l'immissione di carbonio c'è ma non si vede :-))

Continua...

*Tuesen!* 15-01-2008 18:58

scrivo poco per volta perchè se mi si pianta il PC sò dolori....

Vediamo chi apporta carbonio, ragionando quale è l'organismo che produce carbonio organico? I vegetali......quindi la luce che Cristian fornisce al suo filtro permette l'istaurarsi di microalghe, le quali nascono, vivono e muoino. Durante il loro ciclo accumulano carbonio organico tramite la fotosintesi e la CO2 cosicchè alla loro morte diventano FONTE DI CARBONIO ORGANICO per tutti i ceppi di batteri eterotrofi, e quindi avremo sia un'ottima denitrificazione che un ottimale aSportoi fosfati.
Dovremmo poi parlare di come ottimizzarlo, ma questa è un'altra storia.

P.S. Abra, brevettalo se nò te lo copia l'ELOS! :-D :-D :-D :-D

Abra 15-01-2008 19:28

#25 #25 #25 bè che dire....se anche io non ho mie basi sù qui appoggiarmi...direi che mi sono appoggiato sù basi decisamente solide eh :-D :-D :-D
sei stato un grande AMICO,1 perchè come promesso non hai detto nulla,2 perchè mi hai sopportato in questi mesi dove ti facevo l'elenco dei valori e si ragionava sulla sua riuscita o meno.
grazie davvero di tutto #13 e comunque ti terrò aggiornato lo stesso quando ti becco #18
p.s ora si parte con la pappa eh ho qualche ideuzza che voglio testare :-D :-D

Rama 16-01-2008 01:00

*Tuesen!*, avevo sentito il tuo odore da lontano... a pensar male ci si prende quasi sempre... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10144 seconds with 13 queries