![]() |
Ciao Miranda, per riconoscere il sesso dei multi,il maschio oltre ad essere più grande ha anche più righe rispetto alla femmina.Quindi se non riesci a contare le righe,prendi uno più grande e due più piccoli se sono della stessa riproduzione.
|
Quote:
|
I miei multi sono arrivati in vasca venerdì sera. Ma credo che siano ancora parecchio spaventati dal trasloco. Non sapevo che fossero tanto vivaci, fatto sta che nella fase di ambientamento me ne sono saltati 2 fuori dalla vaschetta di polistirolo in cui con molta cura erano stati messi. Uno è saltato per pochi cm, sul tavolo, ma l'altro si è schiantato a terra. E vi assicuro che stavo molto attenta a che non subissero traumi #07 . Li ho ripresi entrambi con la massima delicatezza possibile, ma mi chiedo se quello che è saltato giù per terra non si sia fatto molto male.
Comunque, 2 di loro (le femmine, credo, visto che per me è impresa impossibile contare le strisce) sono rintanate dentro le conchiglie, e l'altro ai piedi della roccia, non li vedo quasi, mi chiedo se usciranno mai fuori a far vita sociale. E non sono riuscita a farli mangiare, ho messo un granello di cibo in vasca, ma sta ancora là. Io sono abituata ai poecilidi, come si fa a far mangiare i multi? E inoltre, c'è del cibo specifico da dar loro o va bene il normale granulato per pesci tropicali? In negozio mi sono dimenticata di chiedere #24 Domani metto le foto :-)) |
miranda è normale che i pesci si ambientino con i loro tempi che spesso coincidono con 3-4 giorni .
tieni le luci spente e non dare da mangiare ancora per un paio di giorni. |
Beh, ieri sera ho messo un granellino di cibo ma l'hanno ignorato. Ho notato che all'accensione della luce diventano più attivi ed escono dal nascondiglio, come mi avvicino alla vasca però scappano subito.
Però sono riuscita a fare qualche foto. Ve li presento :-)) , sono solo le femmine, perchè il maschio si è scelto un angoletto alla base della roccia e non si schioda da lì se non di rado (il tempo che accenda la fotocamera ed è già sparito), mentre le femmine si sono infilate nei gusci. |
Come ti ha detto correttamente Lssah, un buon ambientamento si attua tenendo luci spente e niente cibo per almeno 48h dall'inserimento.
Aggiungerei, a questo punto, che passate queste, le somministrazioni di cibo devono vederti andar via subito dopo, così si sentono più al sicuro e mangiano. Poi, pian, piano (anche in più che in 3-4 gg ;-) ) vedrai che ti riconosceranno e non ti temeranno più. Quanto alla luce, io te l'avevo detto: è troppo forte quella che hai e non li fa stare tranquilli. |
Le luci le ho accese solo per 4 ore in questi giorni, perchè siccome l'acquario è vicino ad una finestra, durante il giorno è comunque un pò illuminato.
Finchè aspetto che la superficie si riempia di piante galleggianti come posso schermare la luce? L'acquario è usato e l'ho preso così com'era, con 15 watt su 55l. (Potrei appiccicare un foglio di plastica semitrasparente al coperchio per filtrare la luce eccessiva :-) ) Per il cibo ieri ci ho provato a dargliene qualche granellino e sono andata via, ma dopo un pò era sempre lì per terra. Mi chiedo, ma loro lo trovano se sta per terra? o come altri pesci (es. i poecilidi) vengono attratti dal cibo solo se gironzola in acqua? E inoltre, va bene il comune granulato o è necessario comprarne uno specifico? |
Quando dobbiamo nutrire i pesci, dobbiamo sapere se sono vegetariani, carnivori, planctovori..... e dare il cibo appropriato.
Circa il trovarlo per terra, quello lo fanno di sicuro. Piuttosto, non pensare ad UN mangime, ma a diversi tipi (magari scaglie) da alternare tra loro per garantire una dieta varia. Per la luce, anche un pezzo di cartone che faccia ombra, o un pò di stagnola avvolta intorno a una parte del neon..... inventati qualcosa. |
Quote:
Per i multi qual è l'alimentazione migliore? c'è qualche mangime specifico che si dovrebbe usare? Perchè sono da preferire le scaglie? |
I granuli hanno il difetto di gonfiarsi una volta ingeriti. Negli mbuna è sconsigliato il loro utilizzo per via delle occlusioni intestinali che possono provocare. Ciononostante li si usa, usando l'accortezza di tenerli a bagno qualche minuto prima di somministrarli, così li mangiano già gonfi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl