AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247)
-   -   [ALLESTIMENTO] Terra da giardino in acquario: pro e contro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238740)

DarkDeepsea 26-02-2015 14:52

Mi risultano esserci delle allelopatie tra vallisneria e cryptocoryne. Non so se è trascurabile come problema. Potrebbero anche avere delle difficoltà di attecchimento nella sabbia. Le ninfee generalmente vogliono alte temperature, e potrebbe essere un problema la condensa che si crea in acquari chiusi, ma della specie che hai citato, non conosco nulla in merito. Le ninfee si discostano di poco dalle condizioni normali di un acquario, soprattutto per temperatura, ma ci sono molte persone che ci riescono, non è impossibile, ma sicuramente necessita di molte informazioni che nonostante sembrano banali, avvolte si trascura. Generalmente le ninfee, sono di acqua stagnante, quindi in un acquario bisogna valutarne il movimento della massa d'acqua, soprattutto vicino la superficie. Ripeto so poco e nulla, so solo qualche nozione in linea generale che ho pensato non fosse un male mettere a disposizione di altri, così da confutare eventuali ipotesi e così da richiamare l'attenzione su alcune problematiche più o meno importanti.

Robi.C 26-02-2015 14:55

Alla fine la ninfea l ho abbandonata.
La vasca è questa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...592ba5f45a.jpg
Le cryptocoryne dopo 2 settimane stanno partendo, la valli l ho inserita da poco...
In una vasca honsia vallisneria che cryptocoryne e stanno molto bene entrambe... non so se sono allopate

DarkDeepsea 26-02-2015 15:02

Anche io le ho insieme, e piuttosto vicine, e non riscontro grossi problemi. Però la teoria dice altro, ecco perchè ho detto non so se è un problema trascurabile. Le cryptocoryne necessitano in proporzione di molto ferro, e si adattano quasi a qualsiasi substrato fertile. Apparte il loro famigerato pessimo adattamento, è strano che stanno partendo. Reagiscono malissimo ai cambiamenti, ma laddove non ci sono cambiamenti, se hanno ferro e substrato, si adattano a quasi tutto. Rischiamo di andare off topic, forse è il caso di aprire altre discussioni per tematiche diverse dal titolo del topic.

luca321 26-02-2015 15:05

@Robi.C quanto spesso lo hai fatto lo strato con il lapillo?

Sotto c'è del normale terriccio giusto?

Robi.C 26-02-2015 15:13

Il lapillo è solo per coprire la sabbia... solo estetica sotto c'è della sabbia e sotto normale terra

luca321 26-02-2015 15:13

Quanto è spessorata la sabbia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14934 seconds with 14 queries