AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A grande richiesta... 240x75x75 in muratura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387)

Marimarco69 22-11-2013 01:11

In quella posizione, poi ti viene in mente di allevare Aragoste... dall'allevatore al consumatore...#rotfl#-14-

teohd 22-11-2013 08:39

:-d:-d:-d

Marimarco69 23-11-2013 13:37

NOV.23.2013 ORE 12.32...

Armato di mille speranze, ma anche un po' di "sano" TERRORE...-:33 ho cominciato il lavaggio della Vasca... livello attuale 25 cm su 70 di colonna reale... (segue...)-14-

Ore 12.59...
Livello acqua 45 cm su 70 di colonna effettiva... (segue...)-14-

Marimarco69 23-11-2013 15:06

Ore 13.50, vasca riempita ed in fase di svuotamento, direi parziale successo, non perde, ma sto notando leggera umidità in un angolino sotto, verso la parete di fondo.
Per non rischiare ho intenzione di ripassare il tutto con altra guaina (tanto ormai...)
Letta su internet la scheda tecnica della "Easy-Last 90 della Nord resine", che ho usato, ho letto che è traspirante nel senso che permette il passaggio dell'umidità dal muro verso l'esterno, ma non l'acqua verso il muro... Da @malù ed @dave81 , o chiunque abbia esperienza di questo tipo di guaine, chiedo estremo consiglio sul da farsi, se cambiare tipo di guaina, dare ultima mano con quella in uso... se è il caso di sigillare con silicone il "confine" tra guaina e vetro...

... diventare Terrarista...#rotfl#-14-

tatone 23-11-2013 20:10

A mio parere ripassare con il silicone tra guaina e bordo ti mette al riparo da altri problemi.
Il silicone sicuramente non è permeabile all'acqua e sei sicuro che, non avendo traspirabilità non fa passare nulla all'esterno.
In bocca al lupo.
Alessandro

malù 23-11-2013 21:42

Direi anch'io silicone ;-)

gab82 23-11-2013 23:16

MArco....ti dedvo fare anche io i complimenti per l'estrema tenaci ache stai dimostrando.......

al tuo posto avrei preso tutto a picconate già da un bel pezzo!!!!!

ma perchè non ti sei fatto fare un'armatura in acciaio inox da annegare nel cemento armato?.....ti sarebbe stata di estremo aiuto come "cornice" del vetro anteriore....

Marimarco69 25-11-2013 19:28

Il telaietto in acciaio c'è, ma era stato ERRONEAMENTE solo tassellato... da li' è partito tutto il problema...#28b

Questa sera, sono rientrato a casa con una nuova latta da 7 litri di Easy-Last 90, il magazzino edile ringrazia ancora:-D, la darò, siliconerò il "confine" guaina-vetro, ed aspetterò... di più non so veramente che fare#28c#07 ...speriamo che sia l'ultimo intervento#36#.

Il paradosso è che non va bene nemmeno per tenerci un serpente, necessitano di teche piccole, il contrario dei pesi...#rotfl#-14-

alemo78 26-11-2013 00:33

questa vasca è un parto :-)) ammiro la tua costanza, io mi sarei già arreso...

pette 26-11-2013 13:07

Quote:

Originariamente inviata da alemo78 (Messaggio 1062227553)
questa vasca è un parto :-)) ammiro la tua costanza, io mi sarei già arreso...

Io sarei stato trovato impiccato col cartello "perde ancora"! :-D

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14761 seconds with 14 queries