AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Layout piccolo Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144060)

mattidezini 17-10-2008 10:21

non c'è il rischio che mouia la pompa strozzandola?
(non è una battuta :-D )



OT: lssah ho mandato la mail a le onde attendo risposta ;-)

mattidezini 17-10-2008 10:21

non c'è il rischio che mouia la pompa strozzandola?
(non è una battuta :-D )



OT: lssah ho mandato la mail a le onde attendo risposta ;-)

300lire 20-10-2008 08:57

Bene ragazzi, ho ridimensionato la portata della pompa.
Vediamo se ho fatto giusto.
Considerato che la leva di regolazione non riportava il flusso per ogni punto ma solo 4 livelli e premesso che il 4° livello equivaleva a 420 lt/h, ho posizionato il cursore sul 2° livello che a spanne dovrebbe corrispondere a 210 lt/h.
Può andare bene così?

E poi vi chiedo ancora un pò d'attenzione per una curiosità (o una sete di sapere che dir si voglia....... ;-) )
Allego un grafico relativo alla portata oraria della pompa.
C'è qualcuno che mi aiuta a decifrarne la logica?
Sull'asse delle Y le ore (espresse in minuti) e su quella delle X cos'è quel Q? I litri orari? Ma non dovrebbe essere solo i litri? (non c'è legenda).
E cos'è quel range della curva?
Vediamo............
#28g

300lire 20-10-2008 08:57

Bene ragazzi, ho ridimensionato la portata della pompa.
Vediamo se ho fatto giusto.
Considerato che la leva di regolazione non riportava il flusso per ogni punto ma solo 4 livelli e premesso che il 4° livello equivaleva a 420 lt/h, ho posizionato il cursore sul 2° livello che a spanne dovrebbe corrispondere a 210 lt/h.
Può andare bene così?

E poi vi chiedo ancora un pò d'attenzione per una curiosità (o una sete di sapere che dir si voglia....... ;-) )
Allego un grafico relativo alla portata oraria della pompa.
C'è qualcuno che mi aiuta a decifrarne la logica?
Sull'asse delle Y le ore (espresse in minuti) e su quella delle X cos'è quel Q? I litri orari? Ma non dovrebbe essere solo i litri? (non c'è legenda).
E cos'è quel range della curva?
Vediamo............
#28g

ciot.bg 20-10-2008 09:00

continua a lavorare alla bayer... è il grafico della prevalenza

ciot.bg 20-10-2008 09:00

continua a lavorare alla bayer... è il grafico della prevalenza

300lire 20-10-2008 09:30

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg
continua a lavorare alla bayer... è il grafico della prevalenza


#12 Ma quanto ancora dovrai insegnarmi!?!
(...non si finisce mai d'imparare).
I grafici non sono mai stati il mio forte.
Mi raccomando non dirlo in Bayer, altrimenti........ ;-)

300lire 20-10-2008 09:30

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg
continua a lavorare alla bayer... è il grafico della prevalenza


#12 Ma quanto ancora dovrai insegnarmi!?!
(...non si finisce mai d'imparare).
I grafici non sono mai stati il mio forte.
Mi raccomando non dirlo in Bayer, altrimenti........ ;-)

Lssah 20-10-2008 09:51

cmq hai fatto bene a ridurre così la portata. in questo modo dovrebbe essere equilibrato.

Lssah 20-10-2008 09:51

cmq hai fatto bene a ridurre così la portata. in questo modo dovrebbe essere equilibrato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12235 seconds with 14 queries