AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

dodarocs 24-04-2014 23:38

http://s28.postimg.cc/3z3lwpxqx/DSCN1426.jpg

Una pompa nel 2007 tutta piena di coralline.



http://s21.postimg.cc/vvl6z2rv7/1014...18646616_n.jpg

una pompa mesi fa

Poffo 24-04-2014 23:48

la qualità dell'acqua non c'entra per niente......
c'è qualcosa che non va negli impianti di osmosi.....
le foto di Franco sono esattamente quello che tutti noi abbiamo n vasca...e cioè dinoflagellati e alghe strane..capisco 2 o 3 vasche ma cosi tante vasche no...e tutti con lo stesso problema.....

Tony1976 25-04-2014 22:13

stessoidentico problema, sto impazzendo, dopo aver sostituito resine Carboni e post osmosi, la mia vasca si è riempita di alghe filamentose, i miei 2 sarco non si apro più da un mese, cosa faccio ?, tds a 0 ma credo ci siano silicati, domani compro i test

arcobaleno 26-04-2014 12:59

Io ho modificato il mio impianto in questo modo:
1° filtro sedim. da 5micr, 2° sedim. da 1micr, 3° carbone da 5micr, ebbene in entrata dalla rete idrica ho 147 TDS, dopo questi filtri ho 154! come è possibile?
Poi dopo la membrana ( Forwater da 75) ho 15 TDS e dopo le resine 0 TDS.

dodarocs 26-04-2014 13:32

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062394022)
Io ho modificato il mio impianto in questo modo:
1° filtro sedim. da 5micr, 2° sedim. da 1micr, 3° carbone da 5micr, ebbene in entrata dalla rete idrica ho 147 TDS, dopo questi filtri ho 154! come è possibile?
Poi dopo la membrana ( Forwater da 75) ho 15 TDS e dopo le resine 0 TDS.

Se hai 147 in entrata della membrana e 15 in uscita la membrana non va bene, anche con una membrana con reaziione scarsa del 95% non dovresti avere più di 8 in uscita.

arcobaleno 26-04-2014 14:37

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062394050)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062394022)
Io ho modificato il mio impianto in questo modo:
1° filtro sedim. da 5micr, 2° sedim. da 1micr, 3° carbone da 5micr, ebbene in entrata dalla rete idrica ho 147 TDS, dopo questi filtri ho 154! come è possibile?
Poi dopo la membrana ( Forwater da 75) ho 15 TDS e dopo le resine 0 TDS.

Se hai 147 in entrata della membrana e 15 in uscita la membrana non va bene, anche con una membrana con reaziione scarsa del 95% non dovresti avere più di 8 in uscita.

Ciao Dodarocs.
Ho 154 in entrata della membrana, la cosa pure strana è che come scritto dalla rete in entrata ho 147 quindi un valore più basso!
La membrana è stata appena cambiata ( ma non trovando la filmtec ho dovuto optare per la FW)
Mentre scrivo sto facendo delle prove...
premetto che l'impianto in uscita và direttamente nella vasca di reintegro, ho notato che i valori cambiano da quando l'impianto produce acqua ( quindi il reintegro scende) a quando è fermo(quando il reintegro è pieno)
secondo te è valido questo modo?

dodarocs 26-04-2014 14:56

arcobaleno questa prova di misurare dalla rete e in ingresso della mebrana non l'ho mai fatta.
Ma il valore dell'acqua prodotta non dovrebbe cambiare, se esce con tds zero a zero deve rimanere, l'altro giorno parlando con un altro utente aveva lo stesso problema, l'acqua appena prodotta aveva un tds dopo che rimaneva ferma nel rabocco il tds aumentava.
Comunque anche con tds a zero i problemi si hanno comunque, questo è il mio caso.

arcobaleno 26-04-2014 15:34

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062394105)
arcobaleno questa prova di misurare dalla rete e in ingresso della mebrana non l'ho mai fatta.
Ma il valore dell'acqua prodotta non dovrebbe cambiare, se esce con tds zero a zero deve rimanere, l'altro giorno parlando con un altro utente aveva lo stesso problema, l'acqua appena prodotta aveva un tds dopo che rimaneva ferma nel rabocco il tds aumentava.
Comunque anche con tds a zero i problemi si hanno comunque, questo è il mio caso.

Tutto questo porta ad una conclusione...forse... due..
che anche avendo acqua dalla rete buona ( vedi la mia 145-150 tds in entrata) i materiali usati per la filtrazione sopratutto membrane e resine non sono così affidabili?
Oppure nella rete idrica sono presenti "nuove" sostanze inquinanti non rilevabili e sopratutto non eliminate dalla filtrazione fin'ora usata?

dodarocs 26-04-2014 16:07

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062394128)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062394105)
arcobaleno questa prova di misurare dalla rete e in ingresso della mebrana non l'ho mai fatta.
Ma il valore dell'acqua prodotta non dovrebbe cambiare, se esce con tds zero a zero deve rimanere, l'altro giorno parlando con un altro utente aveva lo stesso problema, l'acqua appena prodotta aveva un tds dopo che rimaneva ferma nel rabocco il tds aumentava.
Comunque anche con tds a zero i problemi si hanno comunque, questo è il mio caso.

Tutto questo porta ad una conclusione...forse... due..
che anche avendo acqua dalla rete buona ( vedi la mia 145-150 tds in entrata) i materiali usati per la filtrazione sopratutto membrane e resine non sono così affidabili?
Oppure nella rete idrica sono presenti "nuove" sostanze inquinanti non rilevabili e sopratutto non eliminate dalla filtrazione fin'ora usata?

Giusto!!!;-)

3106155 26-04-2014 23:42

Anche a me nello scomparto di rabocco il tds aumenta col passare dei giorni.....com'è possibile??

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13786 seconds with 14 queries