AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alghe a barba... che fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518387)

acquos 01-02-2017 11:57

Adesso sto facendo i cambi con l'acqua osmotica non con quella di rubinetto.

Anche se stamattina aimè ci sono dinuovo i pesci che boccheggiano#07..... che vuol dire? Infatti ci sono anche i botia che ogni minuto partono e vanno in suoerficie a prendere aria.... (notare che fino a ieri sera che gli ho dato da mangiare era tutto perfetto) è sto cibo che mi puzza..... perché combinazione tutte le sante volte che gli do da mangiare fanno cosi.

malù 01-02-2017 11:59

Il biocondizionatore si può anche non usare, però occorre assicurarsi che nel propro acquedotto venga usato cloro e non clorammine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

acquos 01-02-2017 12:24

Ho appena eseguito i valori ma cos'è che sbaglio???

VALORI ACQUARIO: reagenti 01/02
Acidità
Ph: 7.0
Durezza totale
Gh: 9
Durezza carbonatica
Kh: 6
Nitrati
No3: 10 mg/lt
Nitriti
No2: 0 mg/lt
Ammonio
Nh3: 0 mg/lt
Ammoniaca
Nh4: 0 mg/lt
Fosfati
Po4: 0.2 mg/lt
Ferro
Fe: 0.0 mg/lt
Rame
Cu: 0.0 mg/lt
Biossido di carbonio
Co2: 19 ppm

Per le clorammine non saprei io sono del comune di carmagnola... magari provo a vedere sul sito.

acquos 02-02-2017 11:43

Invece oggi sono dinuovo tutti vispi e allegri.... cosa diavolo può essere?

vjpera 06-02-2017 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062821192)
Quote:

Originariamente inviata da vjpera (Messaggio 1062820798)
...i valori li sto rilevando con delle striscioline della MultiFit da immergere in acqua... ad oggi i valori (leggermente interpretabili) sono / dovrebbero essere:
NO2 10
NO3 0
GH >10
KH 6
PH 7,2
CI2 0
...


Sei sicuro che i valori di NO2 ed NO3 non siano stati invertiti?
Valori di NO2 a 10 rendono l'ambiente invivibile per i pesci.
Verifica questi valori?

Scusa per il ritardo nella risposta....si hai ragione è stato un mio errore di lettura, i valori erano invertiti NO3 = 10 e NO2 = 0.

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062820850)
La co2 in gocce diciamo che può andare ma è sempre meglio un impianto a bombola.
Per sifonare forse è meglio indirizzare il getto del filtro verso il fondo e aspiri tutto ciò che arriva senza avvicinarti troppo al fondo.
Il pesce da fondo che hai che specie é? In teoria devi prima dare i fiocchi a quelli di superficie che si impegnano con quello, dopodiché lasci cadere la pastiglia.
Ovviamente le alghe vengono agevolate dal nutrimento in eccesso ma se mangiano tutto entro i 2 minuti vai tranquillo.

Il pesce da fondo non conosco il nome ma è questo.

Comunque ragazzi "forse" ho capito il motivo delle numerose alghe prodotte ovvero dalla presenza di escrementi sul fondo non aspirati bene causa ghiaietto fine.

Una domanda: come orario di accensione / spegnimento luci posso fare 11/19? oppure 12/20??
Ho comprato un prodotto anti alga da somministrare ogni 4 settimane posso procedere?

Inoltre mi sono nati 2 molly black ormai da diversi giorni e noto che stanno prendendo confidenza.

vjpera 06-02-2017 15:09

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da vjpera (Messaggio 1062823064)
Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062821192)
Quote:

Originariamente inviata da vjpera (Messaggio 1062820798)
...i valori li sto rilevando con delle striscioline della MultiFit da immergere in acqua... ad oggi i valori (leggermente interpretabili) sono / dovrebbero essere:
NO210
NO30
GH>10
KH6
PH7,2
CI20
...


Sei sicuro che i valori di NO2 ed NO3 non siano stati invertiti?
Valori di NO2 a 10 rendono l'ambiente invivibile per i pesci.
Verifica questi valori?

Scusa per il ritardo nella risposta....si hai ragione è stato un mio errore di lettura, i valori erano invertiti NO3 = 10 e NO2 = 0.

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062820850)
La co2 in gocce diciamo che può andare ma è sempre meglio un impianto a bombola.
Per sifonare forse è meglio indirizzare il getto del filtro verso il fondo e aspiri tutto ciò che arriva senza avvicinarti troppo al fondo.
Il pesce da fondo che hai che specie é? In teoria devi prima dare i fiocchi a quelli di superficie che si impegnano con quello, dopodiché lasci cadere la pastiglia.
Ovviamente le alghe vengono agevolate dal nutrimento in eccesso ma se mangiano tutto entro i 2 minuti vai tranquillo.

Il pesce da fondo non conosco il nome ma è questo.

Comunque ragazzi "forse" ho capito il motivo delle numerose alghe prodotte ovvero dalla presenza di escrementi sul fondo non aspirati bene causa ghiaietto fine.

Una domanda: come orario di accensione / spegnimento luci posso fare 11/19? oppure 12/20??
Ho comprato un prodotto anti alga da somministrare ogni 4 settimane posso procedere?

Inoltre mi sono nati 2 molly black ormai da diversi giorni e noto che stanno prendendo confidenza.

Allegato 4632
Nel frattempo mi sono costruito un piccolo sifone poco invasivo, testato e funzionale

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

acquos 08-02-2017 23:24

Scusa il ritardo della risposta ma avevo da fare, il pesce in questione anche se la foto non è troppo nitida dovrebbe essere un ancistrus, quanto litri è il tuo acquario?
Potrebbe essere anche un plecostumus e se è cosi nel giro di un anno avrai una trota in vasca.:-D
La sifonatura di certo aiuta poiché elimini tutti i residui di sporcizia visibili e quindi la parte più grossa degli inquinanti.
Non usare gli antialghe poiché tanto terminato il trettamento se hai un problema in vasca che persiste ti ritorneranno e tu hai solo inquinato tutto per niente.
Ottimo indicatore di salute dai pesci se sono nati dei piccoli anche perché se li fanno una volta nel giro di qualche mese ne faranno un bel po.
Per gli orari vedi tu come vuoi... l'acquario riceve luce naturale? Tipo da porte o finestre?
Ottimo lavoro con il sifone#70.
------------------------------------------------------------------------
Ecco la mia situazione attuale, senza più noccheggiamente per fortuna... è bastato cambiare il cibo.
https://s23.postimg.cc/bstrlmnnr/20170208_195953.jpg

acquos 26-02-2017 23:20

Volevo dinuovo aggiornarvi a proposito del mio problema che è ormai risolto da 1 mesetto, le alghe sono completamente sparite e i pesci da quando ho cambiato mangime non boccheggiano più i valori nonostante non erogo più co2 sono rimasti invariati e soprattutto cosa più importante si stanno riproducendo tutti e con una certa costanza, tant'è che ne ho gia dovuti dare alcuni ad un amico perché sennò ne ho davvero troppi, vi posto una foto, mi potreste dare qualche consiglio su come migliorare il layout generale dell'acquario? Perché dato che queste piante crescono in fretta se non le taglio fanno un po di confusione però aspettavo perché se mi servono per fare qualcosa le ho.
https://s10.postimg.cc/6tkxne1b9/20170226_174858.jpg

acquos 27-02-2017 10:39

E piu che altro mi servirebbe anche qualche delucidazione a proposito della potatura delle piante che ho perché so che ognuna va trattata in un certo modo per quello che prima di tsgliuzzare a caso volevo chiedere

penelope64 27-02-2017 12:23

ok..di pure se ti posso aiutare, volentieri...
ps scusa ma alla fine come ti sei liberato dalle alghe a barba??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11964 seconds with 14 queries