AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fotoperiodo intero o spezzato voi come vi comportate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269309)

Entropy 26-02-2014 12:58

Ad influenzare le fasi fenologiche (ossia attività vegetativa, fioritura, fruttificazione e senescenza) delle varie specie vegetali, più che la variazione giornaliera dell'intensità luminosa (che non contribuisce affatto, se non per l’efficienza fotosintetica) risultano determinanti le variazioni stagionali del fotoperiodo e della temperatura (soprattutto le minime e le massime).
In tal senso, le specie presenti nell’area equatoriale sono poco influenzabili, visto che il fotoperiodo rimane costante intorno alle 12 ore, così come le temperature.
Al contrario, specie presenti ai tropici o nelle zone al di sopra di essi, risentono del ritmo delle stagioni.
Detto questo, sono pienamente d’accordo con dave81: tali sofismi bioclimatici nella gestione di un acquario sono esagerati per la coltivazione del 99% delle piante d’acquario, escludendo l’intenzione forse di assistere alla fioritura.
Semmai potrebbero avere un senso nell’allevamento e la riproduzione delle specie animali, visto che molti taxa di pesci ed invertebrati dipendono, per riprodursi e vivere al meglio, proprio dalle variazioni stagionali dei parametri ambientali.

cotrariello 25-09-2014 13:46

Ciao a tutti, io personalmente mi sono sempre trovato bene con il foto periodo spezzettato.
Inizialmente come ogni neofita utilizzavo tenere accese le luci per 8-10 ore di fila, come conseguenza a ciò mi ritrovavo con alghe a valanga.
Da quando sono passato al fotoperiodo spezzettato ho risolto i miei problemi di alghe e le piante crescono sane e rigogliose.

spartaco78 26-09-2014 02:07

io ho adottato il fotoperiodo spezzato per un periodo ma il pearling l'ho avuto solo con il continuo di conseguenza ho scelto quello anzi ho fatto scegliere alle piante...

oscaretto 18-01-2015 22:56

Bellissimo questo topic #25 mi sono letto tutte le pagine e in conclusione il fotoperiodo continuo è quello migliore di tutti per far attivare la fotosintesi delle piante ma avrei due o tre domande:

In quali fasce orarie avete attivato le ore continue?

possiedo 0,8 w/l ,quante ore?

quanto tempo ci mettono le piante per attivare la fotosintesi?

Entropy 18-01-2015 23:21

Solitamente si preferisce una fascia oraria che coincida con la naturale luce solare, ma si possono far spegnere le luci anche alle 24, se la stanza dove si trova l'acquario non riceve troppa luce diurna.

La potenza delle lampade non influenza la durata del fotoperiodo, ma la velocità di fotosintesi in termini di CO2 sequestrata (anche in relazione alla specie considerata).

la fotosintesi viene attivata dalle piante immediatamente. Basta un solo impulso di luce.

oscaretto 18-01-2015 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062574922)
Solitamente si preferisce una fascia oraria che coincida con la naturale luce solare, ma si possono far spegnere le luci anche alle 24, se la stanza dove si trova l'acquario non riceve troppa luce diurna.

La potenza delle lampade non influenza la durata del fotoperiodo, ma la velocità di fotosintesi in termini di CO2 sequestrata (anche in relazione alla specie considerata).

la fotosintesi viene attivata dalle piante immediatamente. Basta un solo impulso di luce.

Quindi avendo 0.8 dovrei fare meno di otto ore? Avendo una buona illuminazione

Entropy 19-01-2015 13:20

Quote:

Originariamente inviata da oscaretto (Messaggio 1062574928)
Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062574922)
Solitamente si preferisce una fascia oraria che coincida con la naturale luce solare, ma si possono far spegnere le luci anche alle 24, se la stanza dove si trova l'acquario non riceve troppa luce diurna.

La potenza delle lampade non influenza la durata del fotoperiodo, ma la velocità di fotosintesi in termini di CO2 sequestrata (anche in relazione alla specie considerata).

la fotosintesi viene attivata dalle piante immediatamente. Basta un solo impulso di luce.

Quindi avendo 0.8 dovrei fare meno di otto ore? Avendo una buona illuminazione

Come detto, non c'è una relazione diretta tra potenza lampade e durata fotoperiodo. Molto dipende dalla quantità e qualità della specie vegetali presenti in vasca e dai parametri ambientali, soprattutto la concentrazone di CO2 e la temperatura.

oscaretto 28-01-2015 14:52

Vorrei sapere gentilmente i vostri orari sia da continuo che spezzato grazie

Robi.C 28-01-2015 15:15

14-22 in tutte le vasche

daniele.cogo 28-01-2015 15:42

9.30-14.30 / 17.30-22.30


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11258 seconds with 14 queries