![]() |
Si carina...
ma a me le vasche piccole e senza pesci non piacciono. miiiiiiiii spettacolo paolo sempre più bella Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Paolo,
Se potessi avere una vasca come la tua di sicuro metterei anche uno squaletto, sai che figata ...#19 |
Bravo Paolo, davvero bella!!!
Hai un po' di ciano vicino al fondo, come me (i miei però sono marroni, oscillatoria, credo) è un problema comune a noi dsbisti... Io sto ovviando con pompe aggiuntive (2tunze nano sui lati corti in basso, i punti che mi sembrano i meno smossi dalle mp40, messe proprio come le tue...), ma il risultato ancora non mi soddisfa ndel tutto. Cosa mi dici a riguardo, qualche consiglio da darmi o esperienze in merito? |
Quote:
Bach, quando sono partito per il mare la sabbia era CANDIDA. Tornato dalle vacanze purtroppo i coralli erano in forte sofferenza a causa della mia assenza e di una HQI difettosa che secondo me sparava UV... morale, tessuti bruciati e animali che filavano. Ho dovuto versare un flacone di restor e uno di coralamino in 2 settimane per rimetterli in sesto. I coralli si sono ripresi egregiamente, ma i ciano sono ripartiti. Ora sono di nuovo in regressione. In merito al movimento, le due MP 60 fanno egregiamente il loro lavoro, grazie anche al fatto che fra rocciata e vetro posteriore ci sono 15 cm di acqua libera e quindi la circolazione non incontra ostacoli e non crea ristagni. Vedo che sei di Parma... città o provincia? Perchè io sono della bassa bresciana... magari ci possiamo far visita a vicenda, mi piacerebbe molto vedere dal vivo i tuoi percolatori (magari poi mi viene voglia di ripescare le mie bioballs che ho in armadio) Grazie a tutti dei complimenti. Settimana prossima voglio iniziare a togliere gli animali che non sono capace di tenere, l'idea è di ridurre il numero delle colonie e far diventare enormi quelle selezionate... che dite?!?#24#24#24 |
Quali sarebbero gli animali che non sei capace di tenere????
|
l'insignis e di matteo...e' da me in pensione ...e cmq ne ho fatto gia un paio di talee.. #70
|
Complimenti Paolo, sempre più bella. Ma la cosa che invidio di più è la piena consapevolezza di quello che fai. Nulla o quasi lasciato a caso.
Ciao #28 |
Quote:
Quote:
|
Paolo, perdona una domanda.
Mi sembra di aver capito che sei un estimatore di tutto ció che si muove di piccolo nella sabbia, anche io mi sto divertendo un casino col dsb. Ma secondo te la funzione della criptica e' un passo fondamentale verso un eventuale eliminazione dello schiumatoio? Non avrebbe un maggiore potere (e una differente fauna bentonica) una vasca piena di alghe di qualsivoglia genere? Te lo chiedo perché non avro' la possibilitá di fare sia criptica che "algugium"... Per cui mi soffermeró solo su uno dei due. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Ovviamente non serve che ti dica che hai uno spettacolo, non una vasca :-)
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl