AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   come costruirsi un cannon led 100W foto PG 34 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352720)

bambulot 26-04-2012 14:34

argomento interessante
ma io penso che ogni vasca sia a sè,cioè chi predilige una luce più gialla e chi una più azzurra è difficile dire questo è buono per tutti.!!!
certo che le misurazioni bisogna farle magari sviluppare,appunto una luce + uniforme e in profondità.
ma ovviamente come stradetto è inutile comparare dei led che costano es:800€ ad un stastis...
oggi sposto la vasca e la metto sul tetto di casa cosi' ho tutta la luce che voglio e senza impazzire in misurazioni...:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Acquariusfantasy 26-04-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da bambulot (Messaggio 1061616659)
argomento interessante
ma io penso che ogni vasca sia a sè,cioè chi predilige una luce più gialla e chi una più azzurra è difficile dire questo è buono per tutti.!!!
certo che le misurazioni bisogna farle magari sviluppare,appunto una luce + uniforme e in profondità.
ma ovviamente come stradetto è inutile comparare dei led che costano es:800€ ad un stastis...
oggi sposto la vasca e la metto sul tetto di casa cosi' ho tutta la luce che voglio e senza impazzire in misurazioni...:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Attento al buco dell'ozono...
I raggi uv ti fanno krescere troppo i coralli ahahaha

ZON 26-04-2012 15:19

un chip edison costa poco di piu di un epistar.

non parlo di CANNON parlo DI CHIP.

quasti insomma.

edison edipower 120W

http://www.jm.pl/userfiles/image/EDISON/edipower.jpg

epistar 120W (satis)

http://ac-rc.com/images/original_siz...45mil_120W.jpg

sono costruiti diversamente e (uno a 60mil e l'altro a 45mil) hanno lumen/w diversi e decadimenti diversi.

Kj822001 26-04-2012 16:02

Comunque da AC-RC io li trovo solo con teconlogia 38mil.
Detto questo mi sono appena arrivata a casa i 100watt Bridgelux (giusto per fare un salto continentale) ;-)

ZON 26-04-2012 16:05

questo lo danno a 45 (120W)

Kj822001 26-04-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061616812)
questo lo danno a 45 (120W)

ok trovato, era con gradazione troppo bassa e lo avevo escluso.

Kj822001 26-04-2012 18:33

altra cosa che vorrei specificare. Quello che ha mostrato Zon è solo l'involucro, ossia è possibile mettere edison dentro il secondo involucro come taroccare il primo. Insomma occhio ai cinesi che son maestri in questo ma noi non abbiamo effettivamente nessun strumento a priori per scegliere la bontà del led!
e vi svelerò qualcosa in più.. sapete come fanno a fare quelle tonalità di luce??
Il core è blu a 450 nm e loro lo "sporcano di giallo fino a ottenere la tonalità che vogliono..
io l'ho scoperto qualche ora fa :-)

LOLLO77 26-04-2012 22:18

il bello e' che i due led mostrati da ZON sono gia vecchi

a breve uscira' il 100W monocip allora si che la resa sara' superiore a tutte e due

nightrider 26-04-2012 22:32

Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061616329)
Quote:

Originariamente inviata da bambulot (Messaggio 1061616048)
si ma prima devi costruirti la parabola altrimenti che ti misuri ......???:-D
e visto che ci sei ovviamente sempre pagando se riesci a costruirla con facilità e rapidità te ne ordiniamo una vagonata da fare....#70

Buongiorno a tutti, allora Bambulot se mi permetti stai ragionando al contrario, tu hai la fonte che è il chip e quella è la misura, poi come ho scritto devi decidere gli altri parametri. Per la realizzazione non si tratta di pagare capirai, ma di capire qual'é la soluzione migliore.

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061616052)
se ti devo dire la verita' non me ne puo' fregare un cazz.... delle misurazione dei cannon led
anche perche di PAR ce ne sono gia abbastanza
un SPS ha bisogno minimo di 220 PAR
poi come detto non abbiamo spinto al massimo il led e poi e' un 20000K e non un 10000K
cioe' gia' a priori spinge meno

A me interessa meno di te... era un esempio ma continuo a vedere che siete tutti "sensibili" quando si parla di confronto tra questi prodotti. Offro il mio aiuto allo sviluppo, cosa vogliamo fare? Illuminare area di 50x50 o 60x60 con un dato risultato? Se si continuiamo pure.

Quote:

Originariamente inviata da nightrider (Messaggio 1061616120)
[
io sarei mooolto interessato ad approfondire l'argomento, almeno fino ad avere la possibilità di eseguire delle verifiche di progetto prima di realizzare il pezzo.
hai per caso qualche indicazione-consiglio-aiuto da darmi per qualche software da agganciare ai progetti cad (sia 2d sia 3d) per la verifica di angoli di riflettenza eccetera??
per LOLLO..
ho realizzato "manualmente" una copia del riflettore ottagonale....è venuto una meeerda....piegandolo a mano è tutto storto....non è un prodotto all'altezza del nostro uso.
devo contattare un'amico (che ha un'azienda) che può realizzarli in modo professionale.
se ho la sua collaborazione ti faccio sapere...

Perfetto, io lo uso Maxwell Render in studio, con quello si possono importare i dati spot emitter di un punto luce e verificare, i dati si possono scaricare dai produttori, ma come puoi immaginare non è che ti alzi una mattina e lo fai ma volendo possiamo impostare una serie di prove e vedere. Come in ogni progetto bisogna definire i target e poi si procede.
Espongo la mia idea di illuminazione destinata all'acquario per chiarire, preferisco il punto luce, hqi o led che sia, perché mi da più profondità data dalle ombre e rispetta maggiormente ia condizione solare, quindi ciò che voglio è questo.
Ora la questione è proprio questa, il punto luce in una hqi si intende puntiforme e quindi emette "raggi" di luce in tutte le direzioni, 360 gradi di angolo solido, questi raggi di luce possono essere direzionati secondo una curva ipotetica avente per ogni raggio ipotetico un proprio angolo di riflessione. Nel led, multicip soprattutto questo concetto è diverso, le parabole che vedere sono tutte molto corte perché servono a raccogliere i fasci perimetrali. e convogliarli nella lente che finisce di fare il lavoro.
L'hqi è un punto, il led multicip è un quadrato e ricondurlo ad un punto emittente implica fare molta attenzione a ciò che si perde, soprattutto nella zona perimetrale.
Cominciamo col dire che in mancanza di strumenti di laboratorio si potrebbero fare una rilevazione empirica ma abbastanza precisa fotografando in prospetto un multichip acceso e quindi rilevare la foto e i famosi "raggi" e approntare un primo rilievo di riscontro.
Se poi disponiamo di un luxmetro molto meglio, lo fotografiamo sempre in prospetto ma con una "maglia quadrata" in background misurandone le caratteristiche sui punti di incrocio.
Qui trovate un esempio che sicuramente conoscete, giusto per capire come impostare una misurazione.
http://www.korallenriff.de/artikel/4...ngen_2006.html
Raccolti i dati si immettono nel software e ci si lavora.
A disposizione.

ma io vorrei capire se è possibile fare il percorso inverso.
quello da te linkato è una prova di laboratorio su qualcosa di realizzato.
noi siamo un passo indietro.
abbiamo in mano una parabola che, dati alla mano, è migliore di altre, ma che non sappiamo come (e se è possibile) migliorare ulteriormente.

possiamo ad esempio, interpolando il modello 3d di un ipotetico riflettore (che fornisco io) con i tuoi sw e verificare i migliori angoli incidenti delle facce riflettenti per cercare la migliore geometria...evitando di piegare lamiere "ad minkiam"...per poi misurarne l'efficenza???

per questo tipo di lavoro sono a disposizione, ma mi fermo al lavoro sui cad meccanici, siano essi 2d o 3d...... e poi alla realizzazione di sheet costruttivi, alla fase intermedia...di "tuning" dovrersti pensarci tu

LOLLO77 26-04-2012 22:46

io sono sempre a disposizione per prove e aiuti e per discutere su come fare

se hai biogno chiedi pure


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15848 seconds with 13 queries