AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

Marcondiro 14-05-2015 17:46

Quindi per l'Euphyllia sarebbe un NI...

tene 14-05-2015 19:26

Euphillia va bene ha una crescita più lenta rispetto a certi molli e puoi sempre talearla .

hkk.2003 14-05-2015 20:01

Per me sarebbe un must che mi piace tanto tanto, almeno al momento non potrei farne a meno.

Potresti pensare di metterla in alto in modo che si allarghi bene mettendo sotto a distanza di sicurezza tutto il resto come zoa, briareum e compagnia bella....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Marcondiro 14-05-2015 20:25

Allora, se non sto dicendo un'eresia, non c'è motivo che in cima alla rocciata completi la strage di Palythoa... ci potrebbe pensare lei, no?

alegiu 14-05-2015 20:30

Uhm mm al massimo perché gli farà ombra ma non sarei così certo che li faccia fuori.
Inizierei mettendo comunque qualche molle prima di mettere lps


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 14-05-2015 21:20

Peccato, sarebbe stato un ottimo metodo naturale.... ;-)

L'Euphyllia, quindi, predilige le zone alte della rocciata ed una buona illuminazione o qualsiasi posizione va bene?

hkk.2003 14-05-2015 22:52

Vuole sicuramente un buon movimento, come luce da media un su...

Secondo me, se ben ambientata poi una bella bruciata può darla anche alla palythoa....
Ma non ho mai provato.... Però ora che devo spostare la glabrescens dal 90 litri......
Faccio la prova e ti faccio sapere....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Marcondiro 14-05-2015 23:02

Magari funzionasse... Eviterei il bastone ed il possibile rilascio di metalli pesanti.

tene 14-05-2015 23:05

Speranza vana,al massimo se ti va bene cominciano a crescere un pò più in la.
Eliminali tutti,non lasciarne nemmeno uno

Marcondiro 14-05-2015 23:12

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062634230)
Inizierei mettendo comunque qualche molle prima di mettere lps

Anche se qualche volta vango attratto da qualche LPS, non dimentico il mio obiettivo iniziale ;-)

Sai però qual'è il problema? Che a parte le proposte che vengono dal negoziante a cui posso fare riferimento in zona, non so dove cercare...
Sicuramente appena avrò un po' di tempo gli chiederò se è possibile anche fare degli ordini... tipo Ricordea, Discosomi e via dicendo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062634284)
Speranza vana,al massimo se ti va bene cominciano a crescere un pò più in la.
Eliminali tutti,non lasciarne nemmeno uno

Lo sai due da quando sono intervenuto, oramai quasi una settimana fa, col bastone se ne sono riaperti 4/5... gli altri sono rimasti sempre chiusi...
Perché?

Marcondiro 16-05-2015 21:49

Oggi finalmente ho trovato un po' di tempo per parlare con il negoziante...
Anche lui è d'accordo sul fatto di cominciare l'avventura con dei coralli molli sia per la relativa facilità di allevamento che per i costi (relativamente) contenuti.
Per cui abbiamo concordato di ordinare Discosomi e Ricirdea che arriveranno venerdì...
Penso che sia la soluzione più giusta.
Che dite?

Inoltre mi ha regalato una talea di gorgonia zooxantellata ... mi ha detto di metterla in penombra...
Confermate?

alegiu 17-05-2015 10:18

Bene così!



Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 17-05-2015 11:10

Fino ad oggi ho misurato solo NO3 e PO4.... e il caso che misuri anche altro prima di inserire qualcosa? KH, Mg....

hkk.2003 17-05-2015 11:14

No, non hai nulla ha consuma.
Al massimo controlla il ph a inizio e fine fotoperiodo e magari una controllata la notte ....

tene 17-05-2015 11:17

Mai misurato il Ph in 8 anni, [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
A parte gli scherzi.
Io una controllata alla triade la darei in ogni caso ed eventualmente la correggerei ,per poi mantenerla con i cambi,giova comunque a tutta la vasca ,favorendo anche la crescita di coralline che a loro volta infastidiscono eventuali alghe.

Marcondiro 17-05-2015 11:19

KH,Mg e Ca?

tene 17-05-2015 11:22

Esatto.
Un kh intorno ad 8 ti aiuta anche a mantenere stabile il Ph e gli altri due vanno di conseguenza,i molli che hai ordinato puoi inserirli anche prima di misurare, solo che eventuali correzioni dovrai farle.piu gradualmente se avrai animali in vasca,poi se vorrai mettere qualche lps la vasca sarà già pronta.
Tabella di riferimento :http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...b12ca0bec1.jpg

hkk.2003 17-05-2015 11:52

Credo che ad inizio avventura sia utile avere una panoramica del delta del ph

tene 17-05-2015 11:59

A parte che stavo scherzando ,ma cmq io non lo ho mai davvero misurato,ma di sicuro male non fa.
Comunque in generale, pochi pesci che producono co2,vasca aperta buon movimento,ottima luce, kh attorno ad 8 e il Ph sta su.

Marcondiro 17-05-2015 17:46

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062634873)
Bene così!



Sent from my iPad using Tapatalk

@alegiu Intendi la scelta degli ospiti o la posizione della Gorgonia?

alegiu 17-05-2015 20:15

Sia per gli ospiti che per la gorgonia, anche se la tieni alla luce non fa nulla, l'importante é che abbia un buon movimento addosso


Sent from my iPad using Tapatalk

tene 17-05-2015 20:57

Mettila sulla rocciata in basso ,anche in primo piano va bene ,tanto se è su una roccetta puoi sempre spostarla

Marcondiro 17-05-2015 21:30

L'ho messa dietro la rocciata principale su una roccetta

http://s24.postimg.cc/z7nwvxgld/image.jpg

In questo modo rimane sotto la pompa ed investita da un leggero movimento. Se la mettessi sempre li ma sulla rocciata sarebbe investita direttamente da tutta la potenza della pompa.

Marcondiro 20-05-2015 19:13

Effettuato test

Temp. 25º
Salinita 35x1000
PO4. 0,03
NO3. 10
Mg 1260
Ca 370
KH 9,6

Effettuato a metà fotoperiodo ed il giorno successivo al cambio del 10%

tene 20-05-2015 20:42

Per iniziare sono buoni valori,la triade è un po sballata

hkk.2003 20-05-2015 20:46

La temperatura riesci a mantenerla costante?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Marcondiro 20-05-2015 20:51

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062635999)
La temperatura riesci a mantenerla costante?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

In linea di massima si.... può variare tra i 25 e i 26 gradi massimo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062635995)
Per iniziare sono buoni valori,la triade è un po sballata

Posso cominciare ad inserire qualcosa o prima devo intervenire sui valori?

hkk.2003 20-05-2015 20:56

Per la triade lascio la parola ad altri, però forse prima di fare inserimenti attenderei che i nitrati scendano ancora un pochino, diciamo verso i 5 .....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Marcondiro 20-05-2015 21:08

E come li abbasso?

hkk.2003 20-05-2015 21:11

Dando tempo al sistema.
Teoricamente con quei Nitriti e quei fosfati dovrebbero esserci ancora delle alghe....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 20-05-2015 21:11

Per quello che vuoi inserire i nitrati che hai non sono un problema per adesso.
Si abbasseranno da soli con una buona gestione man mano che le rocce lavoreranno sempre meglio e con cambi regolari

Marcondiro 20-05-2015 21:16

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062636008)
Dando tempo al sistema.
Teoricamente con quei Nitriti e quei fosfati dovrebbero esserci ancora delle alghe....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Teoricamente....
Si forma solamente una leggera patina marroncina sul vetro anteriore.

TDS 0
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062636009)
Per quello che vuoi inserire i nitrati che hai non sono un problema per adesso.
Si abbasseranno da soli con una buona gestione man mano che le rocce lavoreranno sempre meglio e con cambi regolari

E per la triade?

tene 20-05-2015 21:40

Hai il.kh un po alto rispetto a ca e mg,ma anche questo per l'inserimento di molli non è un problema,puoi integrare del calcio fino a bilanciare per poi lasciare abbassare il tutto fino a kh 8 .

Marcondiro 20-05-2015 22:02

Quindi dovrei integrare del Ca fino a raggiungere un valore di circa 420, giusto?
Questo automaticamente porterà ad un abbassamento del KH ad 8?

hkk.2003 20-05-2015 22:04

Non c'è il rischio che coralli molli inseriti in una vasca grassa, patiscono quando in questa si abbasseranno gli inquinanti?

Io avevo notato un minore spolipamento quando gli inquinanti in vasca hanno rasentano lo zero.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

alegiu 20-05-2015 22:06

Io non farei nulla e vedrei dopo un po di cambi se i valori si assestano, nessun problema anche se gli inquinanti si abbassano


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 20-05-2015 22:13

La leggera patina è normale?

tene 20-05-2015 22:15

Quoto Ale ,come ti ho scritto sopra la triade al momento non è un problema ,bilanciarla aggiungendo calcio è un opzione ma puoi comunque evitare e vedere come va dopo un pò cambi.

Marcondiro 23-05-2015 00:15

Secondo voi posso inserire qualche Discosoma, qualche Ricordea, Euphyllia e qualche Zoanthus contemporaneamente? Oppure è meglio iniziare, come avevamo accennato, solo con qualche Disconoma e Ricordea?
Sia nella prima che nella seconda ipotesi.... quante unità per specie?

hkk.2003 23-05-2015 00:27

Io non esagererei troppo giusto per darti il tempo di trovare ad ognuno la corretta posizione.
Magari inizia anche con 3 o 4 ma poi non più di uno o max due altrimenti rischi di impazzire spostando tutto.

Soprattutto all'inizio non è così semplice individuare la corretta posizione

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14543 seconds with 13 queries