AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

draghe 16-05-2014 12:45

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062409935)
Quoto, non serve la lampada nella maggior parte dei casi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ok. ho capito. inutile usare la lampada uv.
Però mi rimangono due dubbi:
1) perchè dopo qualche giorno l'acqua nella vaschetta di rabbocco non risulta più a 000 con il tds
2) in effetti, in tempi non sospetti, il proprietario di natura amica a Roma mi aveva detto che avrei potuto avere seri problemi con il carbonato di calcio

Buran_ 16-05-2014 13:11

la misurazione dei tds per essere fatta bene richiede che l'acqua passi attraverso gli elettrodi

Poffo 16-05-2014 14:34

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Anche il semplice deposito di polvere in acqua a tds 0 lo fa alzare senza troppi problemi....
Pino di Natura amica per dire una cosa del genere deve prima gestirla una vasca con il carbonato(essendo una moda nuova e un uso nuovo in acquariofilia le vasche gestite cosi e cosi tante sono ancora poche e i dati che abbiamo sono frammentari e con un periodo di tempo troppo breve per sapere realmente se va bene oppure no e magari una sola esperienza negativa,ma anche positiva non può essere presa per verità imho).....altrimenti sono solo chiacchiere.....
Un negozio di Roma ad esempio lo vende a sacchi da 25kg....e lo prende in cava in prov di Frosinone...... ;-)
Le teorie sono tante e variegate imho!!!


Sent from aifons.....!!!

Buran_ 16-05-2014 16:07

ma con un dubbio del genere perchè non provate a portare l'acqua d'osmosi ad un laboratorio?
io non nascondo che sono scettico sul fatto che siano le resine a cedere qualche sostanza ...

dodarocs 16-05-2014 19:34

Niente da fare...ritornano#18
avevo fatto il trattamento con il chemiclean circa 2 mesi fa, il cambio d'acqua del 20% dopo il trattamento era acqua preparata con le resine della aqua1extreme ed erano scomparse, poi dopo un mese sono appena ritornate sulle pompe e sul plexi ma non sul fondo. Per un certo periodo sono rimaste stazionarie, pensavo che ancora c'èra qualcosa deopositato nelle rocce, ho ordinato un altra resina post osmosi della fauna marine e circa 15 giorni fa ho fatto un cambio sostanzioso del 20% dopo qualche giorno le alghe si sono rafforzate, da una settimana sto usando di nuovo la resina post della aqua1 e ancora stanno aumentando.
La situazione è come si vede in foto.

http://s29.postimg.cc/5vz9o9llv/alghe.jpg


http://s1.postimg.cc/zeq0t2txn/alghe1.jpg


http://s27.postimg.cc/tfmhq04sf/alghe2.jpg

Buran_ 16-05-2014 19:46

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062410260)
Niente da fare...ritornano#18
avevo fatto il trattamento con il chemiclean circa 2 mesi fa, il cambio d'acqua del 20% dopo il trattamento era acqua preparata con le resine della aqua1extreme ed erano scomparse, poi dopo un mese sono appena ritornate sulle pompe e sul plexi ma non sul fondo. Per un certo periodo sono rimaste stazionarie, pensavo che ancora c'èra qualcosa deopositato nelle rocce, ho ordinato un altra resina post osmosi della fauna marine e circa 15 giorni fa ho fatto un cambio sostanzioso del 20% dopo qualche giorno le alghe si sono rafforzate, da una settimana sto usando di nuovo la resina post della aqua1 e ancora stanno aumentando.
La situazione è come si vede in foto.

http://s29.postimg.cc/5vz9o9llv/alghe.jpg


http://s1.postimg.cc/zeq0t2txn/alghe1.jpg


http://s27.postimg.cc/tfmhq04sf/alghe2.jpg



hai già provato anche tu ad usare le resine in vasca?

Daniel89 16-05-2014 19:47

franco quindi nemmeno le extreme ti hanno portato miglioramenti....forse una settimana di ri-utilizzo dele extreme è ancora poca per tirare le conclusioni......o forse i miglioramenti che avevi avuto erano frutto del chemiclean #24#24

dodarocs 16-05-2014 19:53

@buran Filippo è un po di tempo che ci sto pensando. @Daniel89 non è una settimana che uso la extreme ma almeno 2 mesi o più hai letto male.

draghe 16-05-2014 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062410101)
ma con un dubbio del genere perchè non provate a portare l'acqua d'osmosi ad un laboratorio?
io non nascondo che sono scettico sul fatto che siano le resine a cedere qualche sostanza ...

Costano un botto delle analisi approfondite

Benny 16-05-2014 20:22

il carbonato non è...anche petché ci sono anche in vasche senza fondo...

sembrano dinoflagellati

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
ma installare una UV in vasca???

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Daniel89 16-05-2014 20:38

franco intendevo una settimana dopo l'utilizzo delle fauna marine...magari quei 15 gg ti hanno portato in vasca qualcosa ( che le extreme non ti portavano o in maniera minore visto che comunque non erano sparite del tutto ) che devi ancora smaltire in questa settimana in cui le vedi aumentare nonostante il ritorno alle extreme.....

che resine inserireste in vasca ???

dodarocs 16-05-2014 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062410314)
franco intendevo una settimana dopo l'utilizzo delle fauna marine...magari quei 15 gg ti hanno portato in vasca qualcosa ( che le extreme non ti portavano o in maniera minore visto che comunque non erano sparite del tutto ) che devi ancora smaltire in questa settimana in cui le vedi aumentare nonostante il ritorno alle extreme.....

che resine inserireste in vasca ???

Con el fauna marine ho fatto solo il cambio d'acqua del 20% e ho usato l'acqua del rabocco per pochi giorni, quando ho visto le cose peggiorare per il rabocco ho di nuovo usato acqua preparata con le aqua1 ora sono circa 10gg con acqua con le aqua1 e le cose peggiorano giorno dopo giorno.

Buran_ 16-05-2014 22:04

Effettivamente sembrano dinoflagellati....boh

Gii 16-05-2014 22:12

Ragazzi prendete l'acqua a 0 tds che esce dall'impianto portatela in laboratorio e sentite cosa dice che rimane un questa benedetta acqua! !! Se no tutti questi discorsi restano teorie e basta! Poi trovato l'elemento diventa più facile trovere il modo di filtrarlo ed eliminarlo! Continuare a fare ipotesi a questo punto mi sembra inutile!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Buran_ 16-05-2014 22:29

facendo un riassunto mi pare di vedere che questo problema lo hanno in parti lontane di Italia quindi acquedotti diversi, usano sali diversi, luci diverse... quindi, escludendo che abbiate avuto una stessa partita di rocce, escludendo che queste alghe siano arrivate con spore di qualche partita di coralli che avete inserito, dovreste provare a scrivere su un foglio cosa usate nella gestione anche come integrazioni, oltre che per l'osmosi e vedere alal fine su questo foglio cosa avete in comune...
non so, non è detto che non vi sia qualche altra cosa in comune che stia sfuggendo... poi, le prove di laboratorio per l'acqua di osmosi resta la via principale...

Eugenio 17-05-2014 09:43

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062410260)
Niente da fare...ritornano#18
avevo fatto il trattamento con il chemiclean circa 2 mesi fa, il cambio d'acqua del 20% dopo il trattamento era acqua preparata con le resine della aqua1extreme ed erano scomparse, poi dopo un mese sono appena ritornate sulle pompe e sul plexi ma non sul fondo. Per un certo periodo sono rimaste stazionarie, pensavo che ancora c'èra qualcosa deopositato nelle rocce, ho ordinato un altra resina post osmosi della fauna marine e circa 15 giorni fa ho fatto un cambio sostanzioso del 20% dopo qualche giorno le alghe si sono rafforzate, da una settimana sto usando di nuovo la resina post della aqua1 e ancora stanno aumentando.
La situazione è come si vede in foto.

http://s29.postimg.cc/5vz9o9llv/alghe.jpg


http://s1.postimg.cc/zeq0t2txn/alghe1.jpg


http://s27.postimg.cc/tfmhq04sf/alghe2.jpg


Ciao Francuzzo non ti preoccupare che oggi pomeriggio ti risolvo io il problema, vengo da te e porto il diserbante#18, naturalmente prima del trattamento portiamo i tuoi coralli nella mia vasca giusto per precauzione.#27

dodarocs 17-05-2014 10:04

Eugenio ma il deserbante lo hai già usato nella tua e l'ha ripulita?:-D
tu scherza fra poco si insediano anche nelle pareti della casa.:-D

ialao 17-05-2014 12:06

io adesso provo,primo non effettuare cambi di acqua,ordinato in farmacia acqua bidistillata ,la quale prevede nelle istruzioni l'uso in acquario.solo rabbocchi con questa.se in un mese ho miglioramenti bene,so dove indagare.se questo non dovesse funzionare,ultima spiaggia,resine kent per fosfati e silicati,carbone entrambi fissi in vasca.dopodiche' cedo e me le tengo.un saluto.

djmario 17-05-2014 14:19

ragazzi...NON rabocco acqua da 2 settimane... le diatomee sono regredite...quasi sparite...

La salinità è aumentata... poco mi importa!

oggi effettuo l'ultimo cambio drastico del 50% con acqua di mare...e fan---!!!
vediamo che succede!

CILIARIS 17-05-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

djmario 17-05-2014 17:18

ragazzi, mi sono perso un po' di pag. del post...
allora che resine state usando???

jackdaniel 17-05-2014 18:03

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

djmario 17-05-2014 18:49

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

jackdaniel 17-05-2014 19:03

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Daniel89 17-05-2014 19:30

io con queste temperature non posso non rabboccare....ho tenuto botta 2/3 giorni senza rabboccare ma poi sono stato costretto a farlo...la patina che produce il pearling sembrava in diminuzione...come ho rabboccato la mattina dopo ho trovato molta più patina simil ciano soprattutto sul vetro di fondo.....domani cambio tutte le resine del post e vediamo se con resine tutte nuove cambia qualcosa...al prossimo ordine vediamo che resine userò, intanto seguo i vostri test...

tene 17-05-2014 21:26

Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1062384219)
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.

Cos'è vuoi farci arrabbiare?[emoji1][emoji1]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

djmario 17-05-2014 23:04

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410785)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


vicino l'isola lachea.... ma ultimamente anche al lungo mare, in una zona da noi pescatori soprannominata CEMENTO :D
Fatti test con fotometro per No3 e Po4... tutto nella norma...
Cmq io da quando non rabocco, continuo a ripetere che i problemi si sono più che ridimensionati!!!
quindi il mio problema è l'acqua osmosi, non vedo altre cause!
ho ovviamente bisogno di nuove resine...proverò quelle di depurweb quì a catania, per uso acquariofilio...vediamo che succede...
Considera che l'acqua dopo la membrana esce a 007 o 008 tds quindi non posso raboccare senza resine...
te che stai usando ?

Daniel89 18-05-2014 09:31

adesso che non ho più i tubi condominiali vecchi di 60 anni ed essendo passato da 009 a 002 post membrana solamente cambiando i tubi condominiali sarei quasi tentato di fare una prova senza deionizzanti...ma non vorrei ricadere nei problemi passati di quando ho perso più volte la vasca per problemi di metalli pesanti....

CILIARIS 18-05-2014 13:06

daniel diciamo che io non ho problemi di ciano e porcherie varie ma solo quella peluria marroncina che si formano su pompe e vetro posteriore, tieni presente che io abito in un paese mentre le altre vasche che gestisco sono a lecce città con acqua totalmente diversa molto carica in entrata ma stessi problemi della mia, gli impianti sono entrambi forwater e le resine diverse[cambio per fare prove]

jackdaniel 18-05-2014 13:09

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410925)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410785)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


vicino l'isola lachea.... ma ultimamente anche al lungo mare, in una zona da noi pescatori soprannominata CEMENTO :D
Fatti test con fotometro per No3 e Po4... tutto nella norma...
Cmq io da quando non rabocco, continuo a ripetere che i problemi si sono più che ridimensionati!!!
quindi il mio problema è l'acqua osmosi, non vedo altre cause!
ho ovviamente bisogno di nuove resine...proverò quelle di depurweb quì a catania, per uso acquariofilio...vediamo che succede...
Considera che l'acqua dopo la membrana esce a 007 o 008 tds quindi non posso raboccare senza resine...
te che stai usando ?

Io le ho provate tutte..ma il mio problema è soprattutto a monte..tds in ingresso 560 tds in uscita 24 questo nonostante abbia montato la nuova membrana BW60 che promette una reiezione salina del 99% ed io arrivo a stento a 95% quindi, o ste membrane solo l'ennesima trovata commerciale per dissanguarci ancora di più oppure sti misuratori di tds non valgono una cippa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

djmario 18-05-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062411146)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410925)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410785)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


vicino l'isola lachea.... ma ultimamente anche al lungo mare, in una zona da noi pescatori soprannominata CEMENTO :D
Fatti test con fotometro per No3 e Po4... tutto nella norma...
Cmq io da quando non rabocco, continuo a ripetere che i problemi si sono più che ridimensionati!!!
quindi il mio problema è l'acqua osmosi, non vedo altre cause!
ho ovviamente bisogno di nuove resine...proverò quelle di depurweb quì a catania, per uso acquariofilio...vediamo che succede...
Considera che l'acqua dopo la membrana esce a 007 o 008 tds quindi non posso raboccare senza resine...
te che stai usando ?

Io le ho provate tutte..ma il mio problema è soprattutto a monte..tds in ingresso 560 tds in uscita 24 questo nonostante abbia montato la nuova membrana BW60 che promette una reiezione salina del 99% ed io arrivo a stento a 95% quindi, o ste membrane solo l'ennesima trovata commerciale per dissanguarci ancora di più oppure sti misuratori di tds non valgono una cippa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Allora da me ho in entrata 580 tds ed in uscita 008...addirittura prima di effettuare il primo lavaggio della membrana avevo in uscita 004... infatti mi sono un po' stranito di questa cosa... quindi la membrana funziona bene, anche troppo... da quando però ho cambiato le resine sta succedendo sta storia... BOOOO

jackdaniel 18-05-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062411167)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062411146)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410925)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410785)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


vicino l'isola lachea.... ma ultimamente anche al lungo mare, in una zona da noi pescatori soprannominata CEMENTO :D
Fatti test con fotometro per No3 e Po4... tutto nella norma...
Cmq io da quando non rabocco, continuo a ripetere che i problemi si sono più che ridimensionati!!!
quindi il mio problema è l'acqua osmosi, non vedo altre cause!
ho ovviamente bisogno di nuove resine...proverò quelle di depurweb quì a catania, per uso acquariofilio...vediamo che succede...
Considera che l'acqua dopo la membrana esce a 007 o 008 tds quindi non posso raboccare senza resine...
te che stai usando ?

Io le ho provate tutte..ma il mio problema è soprattutto a monte..tds in ingresso 560 tds in uscita 24 questo nonostante abbia montato la nuova membrana BW60 che promette una reiezione salina del 99% ed io arrivo a stento a 95% quindi, o ste membrane solo l'ennesima trovata commerciale per dissanguarci ancora di più oppure sti misuratori di tds non valgono una cippa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Allora da me ho in entrata 580 tds ed in uscita 008...addirittura prima di effettuare il primo lavaggio della membrana avevo in uscita 004... infatti mi sono un po' stranito di questa cosa... quindi la membrana funziona bene, anche troppo... da quando però ho cambiato le resine sta succedendo sta storia... BOOOO

La tua lavora benissimo. .la mia no[emoji13]
Da cosa dipende ?
Pressione ?
Restrittore di flusso ?
Vessel ?
Il tuo impianto a che pressione lavora ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

djmario 18-05-2014 18:16

dai 3 bar fino 5,5 / 6.
il problema sono ste resine.
mi hanno fatto partire prima diatomee, alla morte delle diatomee queste si decompongono formando sta specie di mucillagine beige, che somiglia un po' a dei dinoflagellati... Mah!!!

dodarocs 18-05-2014 22:34

@djmario metti qulche foto, voglio rendermi conto se sono le stesse, come sintomo è identico.

Buran_ 18-05-2014 23:22

qualcuno può provare a vedere al microscopio se sono dinoflagellati?

dodarocs 18-05-2014 23:32

Filippo volevo mensionarti ma ma la tua B iniziale dopo l'ivio me la modifica in minuscolo e in minuscolo è un'altro utente.
un paio di mesi fa avevo aperto un post e ci sono anche le foto al microscopio.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446307

tene 19-05-2014 06:58

@Buran_

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 19-05-2014 06:59

Strano franco, hai messo la linea alla fine? A me funziona

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dodarocs 19-05-2014 08:38

No non ho messo la linea, la b la scrvo maiuscola dopo postato ka ritrovo minuscola e can la b minuscola è un altro utente

Buran_ 19-05-2014 09:39

Franco, ci vorrebbe un microscopio elettronico per vedere meglio, se sono dinoflagellati si dovrebbero vedere due "flagelli" in ogni singola struttura...
mi viene da pensare che non sarebbe male l'uso di una lampada UV visto che eventualmente le cisti nel ciclo riproduttivo sono molto "toste"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16561 seconds with 13 queries