![]() |
Quote:
no Stefano, non pensavo alla pianta, ero con degli amici a casa mia, gli ho mostrato l acquario, mi hanno fatto i complimenti... poi abbiamo visto il Milan, poi abbiamo giocato, parlato, e si sono fatte le 3..siccome guardo sempre aggiornamenti sul sito ho aggiunto quella frase... però ora che ci penso è vero..sono preoccupato per la calli...fra poco arriva, ho visto il sito gls che l ha messa in consegna..sono emozionato metterò foto appena inserisco tutto in vasca. E che Dio gliela mandi buona...alle piante |
mettila dove prende più luce possibile.se è una cup cerca di lavare più che bene il gel se no ti marcisce.dividi il vasetto in 6 o 7 porzioni usando le forbici e pianta i ceppetti non molto distanti tra loro,così se comincia a stolonare riempie subito la zona dove la metti.per farla crescere bene ci vuole co2 in abbondanza.se invece di espandersi sul fondo si alza vuol dire che non riceve abbastanza luce.
|
Quote:
grazie dei consigli, farò proprio così..la cosa difficile sarà piantare le radici perchè l'akadama è si a granulometria fine, ma...insomma è sempre più grossa delle esili radici della calli.. comunque non è in cup..in cup non ne prendo più dopo che me ne sono vista arrivare una morta ( i corrieri giocano a calci con i pacchi e può succedere questo ) comunque si, la metto a diretto contatto con la luce, senza nulla che le faccia ombra sopra ma dimmi Stefano..è anche egoista e avida di zona radici? Cioè devo tenerla lontana da altre piante, in quanto a radici? |
Vai tranquillo ;)
|
Quote:
|
Vai :)
|
piccolo trucco:se hai un substrato dove fai fatica a far stare giù le piantine e te le ritrovi in superficie o hai qualche pesce infame che te le sradica usa i chiodini a U in acciaio.in pochi giorni la pianta si fissa al substrato,poi li levi.
|
Quote:
ormai le ho messe con le mani...fra mezz'ora mi si accende la plafoniera e fotografo il tutto... penso di averla inserita correttamente.. il grodan l ho tolto con la pinzetta per le sopracciglia, penso di averne tolto per il 99% a più tardi... |
Quote:
http://s13.postimg.cc/w49rjlj7n/100_0892.jpg http://s30.postimg.cc/mhbsvwkrx/100_0887.jpg http://s28.postimg.cc/93krttz4p/100_0880.jpg non so però, non mi convince la distribuzione delle piante rosse dovrò risistemarle più compatte, che dite? :-) |
No lasciale cosi, poi quando crescono le poti e le ripianti. :)
|
Cosi dopo piano piano infoltisci il gruppetto. Ricorda che piu le metti vicine e piu si fanno ombra da sole, cosi facendo se i nutrienti necessari nn aono abbastanza perdera un po le voglie alla base. :) quindi mettile dietro se mai a qualche pianta bassa o dietro ai legni :D
|
Quote:
allora lascio tutto com è. grazie |
Quote:
|
Quote:
secondo me la macrandra morirà con quel gh alto..posterò nuove foto fra una settimana, fino al trascorrere di un mese intero |
Documenta :) bravo
|
Novita?
|
Quote:
Forse è ancora presto per dirlo ma ci sarebbero 2 novità.. una brutta novità è che mi spunta sempre quella patina verde nei vetri, saranno forse alghe...e devo rimuoverla con forza con la parte ruvida di una spugna... l'altra novità..ma è solo un'impressione..è che la callitricoides si sia espansa un pò lateralmente.. solo che non ricordo di preciso se quel ciuffettino in mezzo alle 2 porzioni l ho messo io o si è espansa da sola..ma mi sembra troppo presto ancora... poi mi sembra che stavolta l ho piantata giusta...non sale in alto, non si smuove, e fa l effetto pearling...poco, ma lo fa... ancora è troppo presto forse per controllare tutto a te in quanto si è espansa? dopo un mese? dicono che sia a crescita medio-veloce...ecco, cosa vuol dire? si parla di giorni, settimane o mesi? :-)) |
La calli nn va molto veloce a crescere, quado sono tornato a bologna ieri dopo 3 giorni che ero andato a casa, ho visto che la calli avevo stolonato un sacco, si era veramente espansa e anche la rotala in 3 giorni era cresciuta di 3 cm circa. Pero il problema sono un sacco di alghe filamentose sulla calli, che la sta rallentando e alcuni anche secondo me soffocando, oggi cerco di cavarne il piu possibile. Devo ancora troare l'equilibrio necessario. Haha
|
per rimuovere la patina sui vetri usa una carta di credito scaduta,una tessera del supermercato va più che bene.le spugne rigano il cristallo e se per sbaglio ti resta un sassolino tra la spugna e il vetro rovini tutta la lastra.non è il massimo guardare un bell acquario con i vetri rigati.
la calli non c è un tempo preciso.quella che avevo piantato a febbraio dopo 15 giorni mi aveva coperto il fondo,l ultima che ho messo quando ho rifatto la vasca è ferma da un mese,comincia adesso a stolonare.poi quando parte ti assicuro che diventa invasiva,copre il fondo completamente e va potata spesso se no sotto ingiallisce e tende a staccarsi dal substrato. |
Quote:
No, scherzo..quella mi serve..ora vedo cosa trovo in casa.. comunque, il mio sogno è avere la calli invasiva..voglio il pratino..e mi pare che un pochino si è espansa..oggi guardo di nuovo con più attenzione.. ma quindi io non devo mai staccarla dal substrato?le radici restano, ma la si taglia lasciandola li sul fondo? |
Si, la devi tagliare in altezza, per fare piu luce alle foglie sotto. Cosi nn si alza troppo e cresce in larghezza :D
|
Quote:
scusa ma non ho ancora idea...non ho mai potato niente finora.. #12 per paura di combinare guai... ieri comunque ho messo il fertilizzante mensile liquido, ricco di ferro e oligoelementi |
Se diventa alta tagliala un po :)
|
Quote:
|
Quote:
risultato eccellente ! La patina verde sui vetri l'ho tolta tutta.. grazie 1000 ! #70 ------------------------------------------------------------------------ Ragazzi ho alcune considerazioni da fare... la cabomba caroliniana è diventata rossa all'apice..forse perchè vicina alla luce? Inoltre sviluppa delle lunghe radici aeree...è normale o è segno di qualcosa di sbagliato in acqua? Ah, un altra cosa...sulle pastiglie fertilizzanti che aiutano le radici, la marca è la Sera..c'è scritto di aggiungere una pastiglia ogni 20 litri d'acqua ogni settimana.. io ne ho messe 4 il mese scorso..e oggi altre 4..magari aiuto la calli e le altre piante a crescere..vi farò sapere |
Se diventa rossa vuola dire che ha abbastanza luce, quindi riesce a diventare rossa. Per le radici aeree sono normali anche se si possono evitare se la pianta ha molti nutrienti e luce a go go. Anche la mia rotala nonostante tutto mi mette ancora delle radici aeree. Per le tabs della sera ti consiglio la prossima volta di farne a piccoli pezzi, poi li inserisci sotto le piante nel terreno.
|
Quote:
non ci avevo pensato... :-) |
le tabs ho sentito che è meglio non spezzarle, a quanto pare hanno un rivestimento che serve a dare un lento rilascio del fertilizzante.spezzandole hai un rilascio troppo veloce di concime che potrebbe provocare un esplosione algale.a me non è mai successo e a esser sincero non sapevo di questa cosa,quando mettevo le tabs le tagliavo in 2 ma avevo le piante talmente in crescita che tutti i nutrienti venivano assorbiti rapidamente,dosavo il ferro seachem 2 volte al giorno.se l acquario è avviato da poco meglio non spezzarle,le inserisci intere nel fondo
|
Ma quello che ho sempre pensato e' che se tu nn le spezzeti e le metti in un posto, come fanno le piante lontane a prendere i nutrienti?
|
Quote:
i nutrienti dove arrivano arrivano, pazienza...se poi c'è scritto una pastiglia ogni 20 litri d'acqua vuol dire che ce ne vogliono poche... dovrebbero scriverlo comunque come si usano.. nemmeno il foglietto c'è all'interno dello scatolo... #26 |
Gia hahaha
|
Quote:
Ragazzi che ne pensate? Vi sembra troppo affollato il mio plantacquario? C'è la hydrocotyle leucephala che si fa strada sotto la ludwigia per andarsi a prendere la luce :-) si affaccia proprio... e poi vicino al muschio di vescicularia dubyana c'è il cespuglietto di micranthemum micranthemoides che è diventato a stella, molto più alto rispetto a 2 settimane fa, ma ai suoi piedi c'è il pratino di hemianthus callitrichoides che non cresce...o forse cresce poco, con piccoli getti laterali che devo togliere io con le mani e ripiantare in altre zone.. voi fate anche così? comunque, vi sembra troppo confusionario? #12 http://s27.postimg.cc/7zhrs2c3z/100_1165.jpg http://s16.postimg.cc/kfhkqucv5/100_1167.jpg http://s30.postimg.cc/mdnws1rl9/100_1168.jpg |
bello,comincia a crescere.la ludwigia repens red l hai presa già così colorata o era verde quando ti è arrivata?
vedo che hai ancora parecchi puntini verdi sui vetri,potrebbero essere i silicati presenti nell acqua del rubinetto.rimuovili con la carta di credito,piano piano ne usciranno sempre di meno.la calli non tagliare gli stoloni che escono,lasciala espandere da sola.ci vuole del tempo,la mia non è ancora partita,ha solo messo radici profonde. |
Quote:
Davvero lo trovi bello? Io ancora non sono molto convinto, vorrei risistemare un pò i colori e anche le piante alte...le vorrei mettere dietro. la ludwigia era verdissima appena mi è arrivata, poi era in parte rossa, ora è tutta rossa :-) si, i puntini verdi crescono perchè ci sono poco a casa ultimamente, appena ho tempo vado a pulirlo per bene... per quanto riguarda la calli...ok, farò come dici. sto aspettando di vederla espandere, ma leggevo su internet che dovrebbe crescere a crescita medio-veloce..ma se tu hai esperienza e ancora non ti parte...aspetterò anch'io non vedo l ora che diventerà infestante, era il mio scopo... :-)) comunque mi sembra che stia bene, non ha nessuna foglia gialla , è sempre di verde chiaro, e fa l effetto pearling...e poi mi sembra ben salda sul fondo...aspettiamo, vedremo :-) |
Quote:
ho preso un egeria densa , poi 3 danio frankei leopardato e 2 piccolissimi botia lohachata eccovi alcune foto http://s28.postimg.cc/lx8o5hv61/100_1199.jpg in questa foto sopra ho voluto fare vedere un progettino che avevo in mente e che si sta realizzando...l'hydrocotyle japan è attaccata con del filo ad un tronco alto che non si vede più :-), la mia intenzione era proprio quella di farla allungare fino a farla posare sopra l altro rametto davanti a lei..e in effetti sta camminando in orizzontale fino a diventare lunghissima..ancora qualche mese e sarà fatto :-) http://s11.postimg.cc/rp755elj3/100_1220.jpg qui sopra una foto del piccolissimo botia lohachata (spero non distrugga il pratino di calli) http://s22.postimg.cc/b8w3zcrkd/100_1242.jpg qui il danio frankei, difficilissimo da fotografare accidenti...si muove sempre, anche nell'istante in cui credi che sia fermo, poi guardi la foto e vedi qualcosa di sfumato che si è mosso... #rotfl# http://s27.postimg.cc/aurouv56n/100_1263.jpg |
Per i botia aggiungi altri esemplari perche sono pesci da branco e vogliono valori del gh max fino a 13. Anche i danio andrebbe bene aumentare il numero, specialmente perche sono molto timidi. Guarda bene se mangiano perche puo darsi che gli altri pesci piu vivaci possano nn farlo mangiare.
------------------------------------------------------------------------ Per le piante l'acquario sta venendo bene. ;) |
Quote:
|
Di niente ;) sarai soddisfatto che hai trovato almeno un danio hahah ;)
|
Novita??
|
Quote:
l'hemianthus cuba si è espansa ma non da sotto il fondo di akadama..sono cresciute le sue radici e ho visto anche piccolissimi nuovi ciuffetti, ma non sono cresciuti come pensavo io, ma si è espansa un pò da sopra l'akadama, sono nati piccoli nuovi rami laterali.. forse non riesce a camminare lateralmente da sotto perchè l'akadama che ho è in granelli troppo grossi per le radici della calli.. va be, comunque sia sto vendendo un pò tutti gli arredi perchè presto andrò via da casa per lavoro, e adesso sto vendendo anche le piante...i pesci li regalerò la prossima volta che allestirò un acquario partirò con mille attenzioni, nessun fondo calcareo,e inoltre, cosa importantissima...mai più acquari lunghi e stretti...mai più neanche regalati... sono inarredabili, li odio troppo non si può dare il senso di profondità, non si può fare niente..per giunta è pure basso, oltre che strettissimo non puoi capire quanto è brutto nprenderò un vascone dove finalmente potrò fare quello che voglio... i pesci stanno tutti bene , le lumache continuano a crescere e riprodursi....ovviamente la rotala macrandra ha dei puntini marroni e morirà...tutte le altre piante stanno crescendo benissimo, ce ne sono alcune che le ho comprate verdi e sono diventati arancioni, sembrano quasi dei fiori... farò a breve una foto, quando avrò tempo tu invece? novità? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl