![]() |
Metti le plafoniere sfalsate
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Seguo dall inizio ed ora che è popolata non faccio altro che farti i complimenti per la costanza, la tenacia e la passione che ci hai messo!!!
Bravo!!! Però un Malawi era un altra cosa................:D:D |
A pensarci sai che roccia gli sarebbe venuta in una vasca così :-))
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Io sarei andato di pesci rossi :-)
Inviato dalla Batcaverna |
Quote:
|
@Tartaz
, lo sa, il primo progetto era proprio un BEL MALAWI... poi rispondendo ad annunci, trovando dei bei esemplari, (e cavoli me ne sono morti 2) ... la mia passione per questi bestioni ha preso il sopravvento...
Anche l'idea dei ROSSI, non era male, (avevo anche pensato a 2 KOI), ma l'ASTRONOTUS è unico nel suo genere... -69#70 http://s28.postimg.cc/4jsoo5qyh/Immagine_113.jpg che ne dite?... E di questi? http://s17.postimg.cc/rop50mqvv/Foto1077.jpg ..per le lampade, all'inizio erano sfalsate perchè appoggiate ala copertura in plexiglass, po le ho sospese ad una mensola, mi sa che torno alla prima versione, anche se è un po' più scomoda nell'apertura del coperchio... BOH...#28-14- |
Belli :)
------------------------------------------------------------------------ Sai se i pleco sono maschio e femmina? |
sono gia grandicelli i pleco? co sto vascone nn si capisce bene :)
|
Sembrano dei normali ancistrus in una vasca da 100 litri hahaha anzi forse 200.
|
Quote:
|
Qui siamo sulla rotta per non solo la vasca del mese ma anche per quella dell'anno
Inviato dalla Batcaverna |
Mi associo!!!
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
...Non esageriamo...
Oggi ho riportato le lampade alla posizione originale, appoggiate sul coperchio e sfalsate, per coprire tutta la superficie... sarà la soluzione definitiva, visto il miglioramento. http://s2.postimg.cc/ev68t17hx/Foto1133.jpg http://s23.postimg.cc/eg07ip5uv/Foto1131.jpg L'acqua ha preso tonalità ambrate che non si notano in foto (come al solito:-D), penso di aggiungere piante e... non so, mi sembra che manchi qualche dettaglio, vediamo come evolve...#70#28-14- |
Cosi va molto meglio ;)
|
uno sfondo nero dietro non ci starebbe male :)
|
Si...il layout va decisamente sistemato....anche le piante così sembrano messe a casaccio. ..
ma credo che sia l'ultimo pensiero. ..dopo il calvario per la costruzione.. |
Col passare del tempo sei riesci (se non te le sradicano), potresti ricoprire il vetro posteriore con la vallisneria, a mio parere verrebbe molto carino e riempirebbe anche #70
|
Con il tempo arriveranno anche le idee per le piante tranquilli , Bravo Marimarco l'acquario é venuto molto bene. E l'importante é che sia comodo e adatto ai pesci , il piacere visivo viene dopo , ho ragione ? Mi raccomando tante foglie di quercia o catappa che i pleco mangiano volentieri...
|
Quote:
|
...Quanto avete tutti ragione...#70
Per lo sfondo nero, mio grande rammarico, (tutti gli altri acquari in funzione ce l'hanno), purtroppo adesso è un po' complicato... Le Vallisneria si stanno moltiplicando lentamente, contavo di sfoltire il mazzo più denso e "spalmarlo" un po' sulla lunghezza... foglie di Quercia sono cosparse su tutto il fondo, ce ne sono davvero molte, e man-mano che spariranno, ne aggiungerò (ne ho raccolte 2 scatoloni:-D)... Pensavo di inserire anche qualche pianta di Echinodorus e quella Anubias che è parcheggiata nel filtro, che è bella grossa... L'IDEALE sarebbe portare a casa la "radice" che mi ha offerto in mio negoziante di fiducia... (la tiene nascosta, non è esposta), è lunga 1,5 mt, ci va un furgoncino... e NON vi dico quanto vuole...#24...magari contrattando un po', potrei prenderlo per sfinimento:-D:-D. Che ne dite della ultima "creatura"? è un 90x30x40, mancano ancora piante che sto aspettando, adesso ci sono solo lumache e caridine, penso che ospiterà Pochi piccoli ciprinidi... ma a suo tempo la posterò in sezione adatta.#70 http://s28.postimg.cc/do1j3m02h/Foto1146.jpg #28-14- |
Cavolo tra un po ti metterai anche tu a vivere in una tua vasca :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
http://s27.postimg.cc/kzmzudywf/Immagine_124.jpg
http://s12.postimg.cc/mxjkg19nd/Foto1200.jpg http://s16.postimg.cc/6dkn6b1xd/Immagine_113.jpg http://s10.postimg.cc/6jtfmijwl/Foto1199.jpg ...Maestosi "giganti" degli acquari... e dei Rii...#17#17-41#28 P.s.: Colisa ancora viva, e spavalda....#rotfl##rotfl##23#28-14- |
Quote:
pensare di fare uno sfondo con dei fogli di polistirolo da mettere? ------------------------------------------------------------------------ da mettere internamente. li potresti pitturare di nero o fare una specie di 3D |
...DEVO aspettare L'"ISPIRAZIONE"... e non è detto che porto a casa quella radice famosa... ma calma, sono disoccupato...#23#23...#28-14-
|
con calma toverai la soluzione migliore in attesa di tempi economicamente più' favorevoli (ti auguro di trovare lavoro al più' presto#70)
certo che una radice da un metro e mezzo farebbe la sua bella figura…. magari ricoperta da qualche bel cespuglio di microsorum |
Io all'Acquabeach di 2 anni fa portai e vendetti al fortunato acquirente (utente del forum) una radice di olmo di 170 cm ;-)
Era formata da una parte con l'intrico di radici e l'altro lato era un pezzo unico un po' più grande, veramente bella...peccato non aver avuto una vasca grande in cui utilizzarla. Ma la cosa ancor più bella è che quella radice la trovai in campagna vicino all'argine di un fiume (che l'inverno precedente si era portato via alcuni alberi). La portai a casa e la lavorai tutta per rimuovere corteccia, detriti e imperfezioni varie. Prima di comprare la radice in negozio puoi provare a farti un giro per vedere cosa trovi. :-) Un'altra cosa Marimarco, che forse mi sono perso tra le pagine o non hai ancora raccontato...come alimenti gli Astronotus? |
Che sono belli questi pesci!
Complimenti davvero, deve essere stupendo poterli osservare in quello spazio enorme! |
Ma prenderanno piu colore o sono ancora le foto che sono sbiadite?
|
Quote:
#70#28-14- |
Cavolo... a momenti mangiano meglio di noi... dai loro pure l'Aragosta così si che mangiano a 5 stelle :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Un bello spaghetto allo scoglio e siamo a posto :-D
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
...E NON si mangiano la Colisa... ORMAI E' UFFICIALE, se inserisci una colisa per prima, non viene toccata#rotfl#...-14-
|
Buono a sapersi anche se gli Oscar con i colisa credo siano accoppiate che difficilmente ammireremo ancora
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Ma non riesci proprio a pescare quella poveretta?....
|
...Appena mi avvicino alla vasca con il retino, sembra che lo sappiano, e spariscono alla svelta tutti insieme, se mi avvicino col mangime, vengono vicino... poi dicono che i pesci non hanno cervello:-D
ogni tanto ci riprovo, ma non voglio fare troppo caos in vasca... se mettessi una trappola, non riuscirei nel mio intento perchè se gli Oscar vedono e sentono cibo... diciamo che sono molto motivati...#70 Boh, vedremo...-14- |
Ah ah ah immagino che ti demoliscano tutto :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Prova mentre mangiano a prenderla.. povera piccola #06
|
Quote:
Salve Marimarco sono Samuele ho scoperto ora questo 3d intanto complimenti per la vasca e soprattutto per la perseveranza. Sicuramente con calma saprai anche ottimizzarla e migliorare quei piccoli dettagli estetici per renderla unica. Se posso permettermi una grossa radice male non ci starebbe per la parete posteriore puoi anche valutare di costruitri un pannello in resina e te lo fai in 3d come vuoi o in poliuretano attaccandoci delle rocce e sassi. Per l' impianto di illuminazione se non vuoi troppa luce ma vuoi tenere piante poco esigenti tipo anubias vallisnerie microsorium e muschi valuta andando avanti di passare solo ai led. Ti consiglio con piante poco esigenti di buttarti sulle strip led 5630 samsung ne compri 10 metri le tagli a pezzi di lunghezza 2 metri intubi su tubi in plexiglas appositi e le sigilli mettendole sotto vuoto ( così sono inattaccabili dall' umidità garantendo una lunga vita) ti prendi un alimentatore adeguato e se puoi anche magari la centralinetta per gestire alba e tramonto e sei a posto per un bel pezzo. Se può interessarti guarda quà questo tipo ti vende anche tutto il kit bello e pronto: http://aqualed.altervista.org/ Io le uso da un po di mesi in una vasca con colonna acqua 50 cm con molte piante anche esigenti e per ora vanno alla grande. Sempre se posso permettermi vorrei dire che in parte sono anche io d' accordo con quello che è stato detto da alcuni utenti anche secondo il mio parere concentrarsi in un solo progetto alla volta sia per questioni economiche ( anche se non voglio fare i conti in tasca a nessuno per carità) e sia perchè da sicuramente più soddisfazione portare avanti un solo progetto al meglio che non portarne avanti 10 sempre con il collo tirato e in modo meno efficace. Con questo non voglio dire che le tue vasche sono mal tenute anzi sembrano molte ben seguite, però lo dico perchè le esperienze in questa passione che ci accomuna le ho fatte tutte ormai anche se ho solo 30 anni è da 20 anni che possego acquari e allevo pesci da quando ero bambino e ho avuto per un periodo anche 4 vasche assieme in casa una da 500 lt dolce con discus una da 120 lt marina con ocellaris e anemoni una da 20 lt con endler ecc.... Per un paio d' anni ho anche lavorato come secondo lavoro per un negozio di acquariofilia della mia citta andavo a fare le manutenzioni esterne sui locali e acquari dei privati + avevo le 4 vasche + avevo il lavoro giornaliero in ufficio... immagina tu. E' normale passare questa fase che serve anche per fare esperienze comunque tieni a mente anche questo consiglio.. Ora chiudo perchè sto andando OT. Saluto e ti auguro di migliorare al top la tua vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl