AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova Cannon Led OceanLed Iniziata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341087)

giangi1970 04-01-2012 10:17

Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

pepot 04-01-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350616)
Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

Infatti........ Questa e' la cosa piu' importante da sapere
Matteo illuminaci

buddha 04-01-2012 10:24

In 4 anni io mai avuto Dino..comparsi con i Led.. Per questo ti chiedevo..

Sandro S. 04-01-2012 10:24

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061350625)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350616)
Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

Infatti........ Questa e' la cosa piu' importante da sapere
Matteo illuminaci

Con un punto luce è inevitabile, l'effetto ombra verrà diminuito affiancando altri cannon ed arrivando alla configurazione finale con i 3 cannoni, la luce di ogni cannon arriverà ad illuminare le zone d'ombra provecate dai coralli che sono sotto gli altri cannoni.

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061350631)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061350625)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350616)
Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

Infatti........ Questa e' la cosa piu' importante da sapere
Matteo illuminaci

Con un punto luce è inevitabile, l'effetto ombra verrà diminuito affiancando altri cannon ed arrivando alla configurazione finale con i 3 cannoni, la luce di ogni cannon arriverà ad illuminare le zone d'ombra provecate dai coralli che sono sotto gli altri cannoni.

Confermo con uno e inevitabile.....affiancandone 2 o 3 uno aiuta l'altro nell'illuminare le parti in ombra come succede nelle HQI.

giangi1970 04-01-2012 11:02

Sandro....
Bhe...non e' proprio cosi...
Dipende anche da come viene riflessa la luce da quel punto luce....
Per carita',poi si perde in potenza e penetrazione,ma un riflettore da 50x50 riesce a far arrivare la luce dove per uno da 10x10 e' impossibile....
E non parlo di spostarsi dal centro...
Dalle foto sembrerebbe molt limitato e trascurabilissimo...ma sai meglio di me che le foto lasciano il tempo che trovano...

giangi1970 04-01-2012 11:17

Mauri.....si.....quello l'ho capito....
Pero...con un riflettore (hqi) da 25x25(lasciamo stare per il momento i Lumenark) la luce arrivera' anche dai 25 cm del "bordo" del riflettore...coi Cannon(solo perche' son citati nel post) no....
Ti ripeto....dalle foto sembra del tutto trascurabile....e gli animali sembrano illuminati anche sotto(di riflesso) a sufficenza...

Sandro S. 04-01-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350674)
Sandro....
Bhe...non e' proprio cosi...
Dipende anche da come viene riflessa la luce da quel punto luce....
Per carita',poi si perde in potenza e penetrazione,ma un riflettore da 50x50 riesce a far arrivare la luce dove per uno da 10x10 e' impossibile....
E non parlo di spostarsi dal centro...
Dalle foto sembrerebbe molt limitato e trascurabilissimo...ma sai meglio di me che le foto lasciano il tempo che trovano...

...per quello c'è bisogno di almeno 3 punti luce....e non due come i lumenarc...

una cosa è sicura.....proveremo

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350710)
Mauri.....si.....quello l'ho capito....
Pero...con un riflettore (hqi) da 25x25(lasciamo stare per il momento i Lumenark) la luce arrivera' anche dai 25 cm del "bordo" del riflettore...coi Cannon(solo perche' son citati nel post) no....
Ti ripeto....dalle foto sembra del tutto trascurabile....e gli animali sembrano illuminati anche sotto(di riflesso) a sufficenza...

Sicuramente le zone d'ombra sono un pò più accentuate rispetto alle HQI......ma penso che piu punti Luce attenuano di molto il problema.

ZON 04-01-2012 11:36

ancora sta storia del riflettore?? il cannon praticamente non ha riflettore..cioe' ce l'ha e funziona abbastanza bene ma e' il led stesso che spara a 100° ,120° o 140° a seconda della marca (l'edison dovrebbe e dico dovrebbe essere 140° da datasheet in mio possesso) poi gli si puo' applicare su la lente in vetro che porta volendo fino a 60° il fascio di luce emessa. il piccolo riflettorino serve solo a convogliare tutta la luce alla lente sottostante ma la perdita anche senza e' minima in quanto il led spara in basso e basta non a 360° come un HQI o un tubo neon. per cui paragonare il lumenark a un riflettore da led e' inutile sono due concezioni diverse di distribuzione di luce..avessimo le HQI monodirezionali anche con loro il lumenark sarebbe inutile.
il fascio prodotto da questi cannon in particolare e molto ben distribuito e anche secondo la mia esperienza illuminano bene un campo di 50x50 arrivando a 60 x 60 alzandoli un po ma perdendo qualcosa in termini di intensità. Sulla vasca di matteo che e' 140, 3 pezzi sono piu che sufficienti..il discorso principale resta quello della salute sui coralli..,lo spettro di emissione se e' corretto e se a lungo andare il decadimento non sia troppo elevato da perdere in emissione senza perdere in luminosita' a occhio. In america si stanno accorgendo che parlare ancora di 50mila ore e' assurdo di ore veramente utili al nostro scopo sara' un successo se arriveranno a 10000...che gia sono un infinita'.
Anche un tubo t5 o un hqi dopo 10 anni si accendono ancora e fanno luce ma che luce e'? ho in capannone le lampade da 250w sui portoni che sono li dal 92 e fanno un sacco di luce e mio padre dice di non averle mai cambiate finche vanno perche' cambiarle?..sono HQI osram e tutti sappiamo quanto dura veramente un HQI per uso acquariofilo.
La cosa bella dei cannoni rispetto alle plafo multiled e' che con 2 viti e due saldature e cambi il chip,con uno nuovo piu performante o con un colore diverso. e questa e' una cosa notevole..bisognera' solo scoprire ogni quanto andra' cambiato perche' E' SICURO che andra' cambiato prima o poi..

Sandro S. 04-01-2012 11:44

Zon.....cmq uno solo fa ombre, questo è sicuro, immagino le vasche dove si potrà metterne solo una....ci sarà da studiare un pochino.
per il cambio vorrei evitare le saldature, stai parlando anche a ragazzini.

ZON 04-01-2012 12:20

Sandro purtroppo la non c'e' spazio come vedi dallo spaccato..

http://img828.imageshack.us/img828/4...catocannon.jpg

non si possono mettere dei fast-on ..quando si cambieranno i chip si mandera' in assistenza..da chi te lo vende o da chi lo sa fare senza farsi male.

come per tutte le altre plafo o no? Non mi sembra un grosso problema se e' da fare ogni 2-3 anni..

Sandro S. 04-01-2012 12:22

che te debbo dì....mi sarebbe piaciuto staccare tutto il pezzo frontale e montare quello nuovo..... non parlo del solo chip.

cmq vedremo...magari è un'idea che verrà valutata dall'azienda.

ZON 04-01-2012 12:29

si puo' fare anche quello sandrino...basta comprare il modulo adatto..(che e' la parte frontale compresa di tutto) ma non so come sia collegata se a filo o no.

alex noble oblige 04-01-2012 12:52

secondo me se sono da cambiare ogni 2-3 anni sti led perdono tutti i loro vantaggi!

OceanLED-Italia 04-01-2012 13:07

I nostri LED da 100W la Edison ce li garantisce da specifica tecnica per un life time di 25000 ore.

Se un LED si dovesse guastare dopo 3 anni .... lo sostituiamo noi in garanzia.....

ZON 04-01-2012 13:15

Certo e sono realisticamente piu che possibili delle 50mila dei cree pero' il decadimento reale dello spettro o del flusso per i nostri scopi non e' stato ancora quantificato,e solo il tempo e i test ce lo diranno.
Anche la Osram o la Sylvania danno una vita utile ai suoi tubi o HQI di migliaia di ore ,sappiamo tutti pero' che in realta' nelle nostre vasche se non si cambiano ogni 6 mesi/anno si perde tantissimo con i risultati conosciuti..
Un conto e' illuminare un edificio un conto dei coralli ...non convenite con me?
Quello che e' sicuro che proprio per la natura del diodo il decadimento e' notevolmente minore delle lampade a scarica e dei tubi fluorescenti. La edison vi da 25000 ore che sono quasi 6 anni sulle vasche..sarebbe un fantastico risultato anche solo ad arrivare a 3.

alex noble oblige 04-01-2012 13:35

anche i led perdono col tempo?

ps mi viene un quesito spontaneo: ma tutte queste paranoie che ci stiamo facendo noi non devrebbero essersele già fatte (e risolte) la oceanled, la cree e tutti gli altri produttori prima di mettere in vendita un prodotto?

Kj822001 04-01-2012 13:40

Bisognerebbe avere un grafico resa luminosa tempo in condizioni ottimali.
per certo dopo un anno si perde circa il 10% di resa come in tutti i led ma poi dovrebbe stabilizzarsi per molto tempo.
Zon i led multichip hanno rese inferiori dei single core dovuto al fatto che il multichip per sua natura è molto più ostico a dissipare calore mentre il single core non è influenzato da altri core così vicini quindi il life time di cree è proporzionato alle 25000 ore di Edison. il problema reale è per quanto tempo abbiamo una resa accettabile alle nostre esigenze.
Però non vorrei andare OT

giangi1970 04-01-2012 13:45

Apro e chiudo anche io l'O.t.
Ma anche,parlo del led da 100w ma credo che in proporzione anche quelli da 3 o 10w costino(sommati) la stessa cifra,si dovessero cambiare,ammesso che la plafo sia predisposta per poterlo fare,ogni 3 anni....cosa costera'..80-100€???
Metterei la firma per avere una lampada nuova con 100€ ogni 3 anni....
Mica,sempre se la plafo permette di farlo,devi buttare tutta la plafo perche' il diodo non rende al 100% o 90%...si cambia solo il diodo e via andare...
FINE O.T.

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 14:21

Mi sembra che si stia perdendo il filo del Topic.........capire se questi Cannon vanno bene per i Nostri SPS che e il fattore più importante, il resto per ora non interessa costi e durata o risparmio verrà in un secondo momento.

alex noble oblige 04-01-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061351211)
Mi sembra che si stia perdendo il filo del Topic.........capire se questi Cannon vanno bene per i Nostri SPS che e il fattore più importante, il resto per ora non interessa costi e durata o risparmio verrà in un secondo momento.

ma anche no!:-)):-))
dobbiamo capire se sti cannon led sono una valida alternativa alle plafo tradizionali, e i costi di produzione/mantenimento sono una caratteristica fondamentale! se dobbiamo solo vedere quale spinge di più a sto punto dite a tutti di trasferirsi all'equatore e farsi il solar tube:-D

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061351320)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061351211)
Mi sembra che si stia perdendo il filo del Topic.........capire se questi Cannon vanno bene per i Nostri SPS che e il fattore più importante, il resto per ora non interessa costi e durata o risparmio verrà in un secondo momento.

ma anche no!:-)):-))
dobbiamo capire se sti cannon led sono una valida alternativa alle plafo tradizionali, e i costi di produzione/mantenimento sono una caratteristica fondamentale! se dobbiamo solo vedere quale spinge di più a sto punto dite a tutti di trasferirsi all'equatore e farsi il solar tube:-D

Ho scritto sopra non ci interessano altri argomenti......se non ti sta bene non scrivere in questo Topic.:-))

buddha 04-01-2012 15:08

Ale, il senso della cosa è: vediamo se vanno bene..poi facciamo considerazioni sul prezzo, durata ect.. Le tue sono domande legittime, ma qui si vuole solo valutare la risposta del corallo e nulla più..

ZON 04-01-2012 15:59

Apriamo un altro topic allora...che dite?

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061351494)
Apriamo un altro topic allora...che dite?

Giusto.......anche se sarebbe meglio capire se prima funziona per i nostri Coralli.;-)

ZON 04-01-2012 16:33

Vabbe mauri..almeno discutiamo con calma anche degli aspetti secondari come costi ,struttura e tecnologia senza inquinare la prova di matteo..o no?

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061351584)
Vabbe mauri..almeno discutiamo con calma anche degli aspetti secondari come costi ,struttura e tecnologia senza inquinare la prova di matteo..o no?

Si Alvaro se vuoi discuterne fai pure.......;-)

ZON 04-01-2012 16:37

Aggiungo anche che la prova che sta facendo teo e oceanled non la fanno in molti...parecchie case mettono in vendita plafo a led senza msnco averle provate su una vasca..non dico di coralli ma nemmeno di pesci..si basano quasi tutti sui datasheet dei led e le buttano sul mercato con il compito a noi utenti finali di commentare e recensirle..e a volte hanno pure da ridire sui pareri negativi che spesso arrivano..quindi non e' solo oceanled che non fa le prove prima..anzi.,

Ciccio66 04-01-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061351605)
Aggiungo anche che la prova che sta facendo teo e oceanled non la fanno in molti...parecchie case mettono in vendita plafo a led senza msnco averle provate su una vasca..non dico di coralli ma nemmeno di pesci..si basano quasi tutti sui datasheet dei led e le buttano sul mercato con il compito a noi utenti finali di commentare e recensirle..e a volte hanno pure da ridire sui pareri negativi che spesso arrivano..quindi non e' solo oceanled che non fa le prove prima..anzi.,

OT: Concordo.

OT: Chiuso.#e39

giangi1970 04-01-2012 19:49

MA insomma....le prossime foto comparative a quando??

Kj822001 04-01-2012 20:59

ecco bravo Giangi hai espresso un po' la volontà di tutti credo!!;-)

giangi1970 04-01-2012 21:03

Kj..lassa perde....
Che immiei discorsi OT me li son fatti anch'io....e he quando leggo certe cose non resisto e mi partono le dita!!!!!!!:-D;-)

ALGRANATI 04-01-2012 22:35

ragazzi, scusatemi ma io lavoro in questi giorni....mica faccio un ***** come giangi #rotfl##rotfl#

domani se riesco a finire prima, faccio le foto.

questa cosa del cambio in garanzia nel caso ci fossero problemi nei 3 anni , direi che non è male....anche perchè altrimenti si perderebbe una parte del senso ma mi fermo qui .

ALGRANATI 05-01-2012 22:46

abbiate pazienza ho rifatto casino con il dominio a mi si sono sputtanate una parte di foto.
datemi un pochino per ripristinare il tutto.#13

giangi1970 05-01-2012 22:53

Michione!!!!
:-D:-D:-D:-D:-D

pagliaccio1 05-01-2012 22:55

aspettiamo tranquillo-35

riky076 05-01-2012 22:58

a me a dir la verita' interessano soprattutto come reagiscono gli animali e le foto-g03 anche perchè nnce stanno soldi per comprarli eccqquindi daje di foto e di costi se ne riparla se ci sara mai la materia prima:-D

Ciccio66 05-01-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061355141)
Michione!!!!
:-D:-D:-D:-D:-D

Scusa Gian....ma si scrive MINCHIONE cerca di correggere....:-D

pepot 05-01-2012 23:06

Sicuramente avevi le mani unte di mortadella......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15858 seconds with 13 queries