AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

Gelammo 13-04-2012 16:01

stasera foto ragazzi #70

Daniel-T 13-04-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061592301)
stasera foto ragazzi #70


Dipende se ho voglia di aiutarti a scaricare la vasca.... #e39#18:-D

Gelammo 14-04-2012 00:37

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061592559)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061592301)
stasera foto ragazzi #70


Dipende se ho voglia di aiutarti a scaricare la vasca.... #e39#18:-D

Grazie Daniel sei stato veramente unico #25 E per fortuna abbiamo trovato anche il buon Fabio vicino di casa che ci ha dato man forte perché alla faccia dei 60 kg... che così a spanne erano 150... minchia se pesava! Mi fa male ovunque... ma si sa che io sono la mente e non posso avere anche il braccio. #rotfl#

Allora, prime timide foto perché c'è il delirio in casa, ho tubi sacchetti e roba ovunque. Mancano anche un rubinetto ed una riduzione... va be.

La vasca è ancora 50 cm dal muro per por lavorare dietro a raccorderie varie quindi poi la luce sarà certamente più omogenea.

Le plafo sono una bomba.

La vasca è bellissima...

Ma la sump è un vero capolavoro!

Sono proprio contento. #22#22#22 La vasca è uno splendore e poi il vetro da 80 cm rende che è uno spettacolo! #27#27#27#27


http://s13.postimage.org/p0e9jua2r/IMG_0253.jpg

http://s13.postimage.org/9sy9zhi83/IMG_0254.jpg

http://s13.postimage.org/94pfgjjib/IMG_0255.jpg

http://s13.postimage.org/83p6rf2ir/IMG_0256.jpg

http://s13.postimage.org/o37uayykj/IMG_0257.jpg

http://s13.postimage.org/3khjjna0z/IMG_0258.jpg

DanySky 14-04-2012 07:26

Spettacolo#70#70#70


#e39#e39#e39


Ciao DanySky

Ricciocapriccio 14-04-2012 07:39

Molto bella la vasca ma soprattutto scenografica! Sono curioso di vedere realizzato il fondo con quella "trincea" x il dsb! Non vorrei essere nei tuoi panni quando dovrai pulire tutto quell'acrilico ;) complimenti!


Sent from my iPad using Tapatalk

Daniel-T 14-04-2012 08:17

vasca bellissima e perfetta, poi la sump è spaziale ed enorme (bravo Gelammo che hai calcolato tutto al mm :-D )

le plafo sono molto belle esteticamente e fanno una bella luce, sono curioso di vedere la luce con la vasca piena....

sakko12 14-04-2012 08:55

Parto difficile,ma da quel che vedo ne valeva la pena...
60kg e te la sei fatta sotto ??? Siamo messi bene...
Levami una curiosità,ma non fai un rivestimento della parte tecnica ???:-))

Gelammo 14-04-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da sakko12 (Messaggio 1061593510)
Parto difficile,ma da quel che vedo ne valeva la pena...
60kg e te la sei fatta sotto ??? Siamo messi bene...
Levami una curiosità,ma non fai un rivestimento della parte tecnica ???:-))

Mmmm... sto pesando a chi farlo fare. #rotfl#

pepot 14-04-2012 10:29

tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Giuseppe C. 14-04-2012 10:33

PORCA PUZZOLA!!!.....come al solito Marcello è un artista #25#25
Complimenti, adesso vogliamo vedere l'allestimento passo passo #25#25

Sapevo già che Marcello costruisce le sump con parte dei lati esterni in pvc grigio, però si perde molto in visibilità in sump, dovrai mettere una discreta luce nel mobile altrimenti non ci vedi una cippa quando ci devi lavorare.

continuo a seguire con interesse
Buon lavoro!!!

Andrea Tallerico 14-04-2012 10:55

Bel lavoro peccato per il pannello sotto la sump. lo avevo messo pure io nella vecchia vsaca un trattore quando pompe e e skimmer lavoranoi perrchè creacassa di risonanza sotto di esso. e si che avevo messo la gomma e il polistirolo. mai piu. spero che a te vada meglio

fappio 14-04-2012 10:58

la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'

devildark 14-04-2012 11:03

oh le bella e la fotocopia della mia :-)) apparte quella piccola modifica che hai fatto te li in mezzo ... grande pure la sump bravo ;-) anche se io sono piu per la sump tutta aperta :-D ma sn gusti :-)) su su monta tutto e parti dai :-D:-D

4divpz 14-04-2012 11:42

finalmente #70 adesso basta solo riempirla :-))

dimaurogiovanni 14-04-2012 11:45

molto bella complimenti .è fortuna che era in acrilico .se era in vetro ?

Daniel-T 14-04-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061593645)
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

Gelammo 14-04-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061593597)
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Di luce ce n'è a bizzeffe. Fidati... sono ben sempre 500watt di led. Inoltre forse è lo spettro che ti inganna... è una gradazione molto gradevole alla vista che varia dai 14 a16000 °k. Quindi è meno flash delle hqi ma dal vivo rende una casino. Oltre a ciò essendo vuota manca anchela rifrazione della sabbia e dell'acqua. E la vasca è omogeneamente illuminata... anzi. Non hai letto bene il post... la vasca è spostata di circa 50 cm dalla sede finale per poterci lavorare dietro, per quello davanti è buia, non ha le lampade sopra.

Oggi ho iniziato a raccordare dietro la vasca ed è una lavoraccio. I flessibili mi fanno impazzire per prendere la forma e sto pensando di fare gli scarichi tutti con il rigido; vediamo stasera se riesco a cavare un ragno dal buco. Per il resto è quasi tutto settato ma devo aspettare lunedì perchè mi manca qualche raccordo.

Come già spiegato la lama sul fondo che dividrà il dsb dal resto è una mia idea; è alta 14 cm e verrà rivestita di rocce per nasconderla. La rocciata viene tra il vetro e la lama a salire; in mezzo una laguna di sabbia alta 12cm. Per quanto riguarda i sedimenti nella parte frontale, beh... comunque verrano posti 1-2 cm di sabbia sugar,rocce.... e diventerebbe un berlinese. Quindi movimento, tanto, berlinese davanti e dsb in mezzo... non vedo dove possa esserci un problema.

In settimana quando finisco la raccoderia riempio con acqua dolce (con il mio pozzetto 5 minuti per il riempimento #27) e vedo la tenuta di tutto. Poi svuoto e riempio con acqua di osmosi.



Comunque grazie a tutti per i complimenti... #70

Supercicci 14-04-2012 17:39

L'idea della separazione non è male, ma quanto è la distanza fra il frontale e il pezzo di 14?
Il problema è che dovrai tagliare le rocce a misura e poi frontalmente avrai la visone di questo ammasso alto almeno 14cm attaccato al plexy con inevitabli spazi vuoti e con un pò di detrito forse nemmeno facilmente asportabile... magari se lo copri con una fascia adesiva tutto intorno.
Credo che tu ti sia già immaginato come viene ... magari mi sbaglio

pepot 14-04-2012 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061594379)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061593597)
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Di luce ce n'è a bizzeffe. Fidati... sono ben sempre 500watt di led. Inoltre forse è lo spettro che ti inganna... è una gradazione molto gradevole alla vista che varia dai 14 a16000 °k. Quindi è meno flash delle hqi ma dal vivo rende una casino. Oltre a ciò essendo vuota manca anchela rifrazione della sabbia e dell'acqua. E la vasca è omogeneamente illuminata... anzi. Non hai letto bene il post... la vasca è spostata di circa 50 cm dalla sede finale per poterci lavorare dietro, per quello davanti è buia, non ha le lampade sopra.

Oggi ho iniziato a raccordare dietro la vasca ed è una lavoraccio. I flessibili mi fanno impazzire per prendere la forma e sto pensando di fare gli scarichi tutti con il rigido; vediamo stasera se riesco a cavare un ragno dal buco. Per il resto è quasi tutto settato ma devo aspettare lunedì perchè mi manca qualche raccordo.

Come già spiegato la lama sul fondo che dividrà il dsb dal resto è una mia idea; è alta 14 cm e verrà rivestita di rocce per nasconderla. La rocciata viene tra il vetro e la lama a salire; in mezzo una laguna di sabbia alta 12cm. Per quanto riguarda i sedimenti nella parte frontale, beh... comunque verrano posti 1-2 cm di sabbia sugar,rocce.... e diventerebbe un berlinese. Quindi movimento, tanto, berlinese davanti e dsb in mezzo... non vedo dove possa esserci un problema.

In settimana quando finisco la raccoderia riempio con acqua dolce (con il mio pozzetto 5 minuti per il riempimento #27) e vedo la tenuta di tutto. Poi svuoto e riempio con acqua di osmosi.



Comunque grazie a tutti per i complimenti... #70

leggo solo adesso che la vasca è avanzata di 50 cm per cui i conti adesso tornano #70

Gelammo 14-04-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061594401)
L'idea della separazione non è male, ma quanto è la distanza fra il frontale e il pezzo di 14?
Il problema è che dovrai tagliare le rocce a misura e poi frontalmente avrai la visone di questo ammasso alto almeno 14cm attaccato al plexy con inevitabli spazi vuoti e con un pò di detrito forse nemmeno facilmente asportabile... magari se lo copri con una fascia adesiva tutto intorno.
Credo che tu ti sia già immaginato come viene ... magari mi sbaglio

Per non togliere spazio al dsb ho tenuto 15 cm dai vetri, tranne sulle curve dove ce ne saranno 35 circa di centimetri.
Avete tutti sta fobia del detrito... ma domanda: Se avessi fatto un semplice berlinese con le rocce appoggiate al fondo non si sarebbe fatto il detrito...? Con cinque pompe che spingono di cui una MP60, due Tunze 6105 e due NJ 4500 di risalita... penso che di movimento ce ne sia da paura... inioltre io adoro i detritivori... lumache, oloturie, gamberi, stelle, paguri, granchi... penso che ne inserirò un centinaio. #30:-D

In sostanza la rocciata sarà costituita da roccette piccole che dal fondo saliranno sopra la barriera trasparente coprendola e finendo un pezzetto sulla sabbia del DSB. Il dsb rimarrà a 2 cm circa dal profilo della barriera. Sopra qualche bella roccia tutto attorno... e sul lato dx della vasca dove c'è il refugium esterno che si vede nella foto, la rocciata che sale fino a pelo d'acqua o quasi. Quindi immagina di vedere una rocciata ad U che, vista vasca, a sx rimane circa 30cm di altezza, frontale anche e sul lato dx sale fino quasi in superficie. Il vantaggio di questo allestimento è che si può coniugare dsb e berlinese puro nello stesso sistema ma anche eliminare il problema sabbia da 14 cm sul fronte vasca dove invece si vedrà una gradevole rocciata che sale sopra ad una laguna di sabbia bianca, lasciando tutti gli 80 cm di vetro liberi e di colonna d'acqua.

Vedremo che esce. Comunque raccoderie varie ma avvio quando torno dal viaggio; quindi il 9 maggio circa.

pepot 14-04-2012 18:17

secondo me la rocciata attorno al dsb viene una figata mai vista

Gelammo 14-04-2012 18:31

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061594475)
secondo me la rocciata attorno al dsb viene una figata mai vista

Speriamo altrimenti riempio tutto con sabbia davanti e copro tutto... ma secondo me verrà veramente bella. #22

Non mi ricordo chi mi ha detto delle vibrazioni in sump... il piano appoggia a terra tutto feltrinato e la sump pesa circa 300kg a pieno carico. Speriamo... sarebbe un vero problema. >:-(

fappio 14-04-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061593780)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061593645)
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

meno , male , almeno riesce a dar da mangiare :-D ... comunque davvero molto bella

Andrea Tallerico 14-04-2012 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061594492)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061594475)
secondo me la rocciata attorno al dsb viene una figata mai vista

Speriamo altrimenti riempio tutto con sabbia davanti e copro tutto... ma secondo me verrà veramente bella. #22

Non mi ricordo chi mi ha detto delle vibrazioni in sump... il piano appoggia a terra tutto feltrinato e la sump pesa circa 300kg a pieno carico. Speriamo... sarebbe un vero problema. >:-(

sono stato io la mia era piu piccola ma non è un discroso di dimensioni e pesi ma che sotto si forma una cassa armonica vuota infatti io infatti tirai via il pannello e nell'intercapoedine che si forma misi dei pannelli di polistirolo ma non cambiò molto. io farei una prova riempi la sum e mettici le madata e lo skimmer riempila d'acqua al livello che terrai e senti se vibra -28

io per la prossima vasca ho deciso di tenerla a terra anche se perdo parecchio spazio ma meglio che non poter ascoltare la tv

Gelammo 14-04-2012 18:54

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061594498)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061593780)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061593645)
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

meno , male , almeno riesce a dar da mangiare :-D ... comunque davvero molto bella



Ma no si dice che più occhio meno mani? Mi sono auto.censurato dal continuo tocca e sposta. #rotfl#

Per le vibrazioni; non sai che sono ansioso... mmmmm... dai. Ho preso tutte le precauzioni. Speramo bene... e poi la sump in pvc assorbe un tot in più rispetto alla sump in vetro che diffonde. #70

Andrea Tallerico 14-04-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061594539)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061594498)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061593780)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061593645)
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

meno , male , almeno riesce a dar da mangiare :-D ... comunque davvero molto bella



Ma no si dice che più occhio meno mani? Mi sono auto.censurato dal continuo tocca e sposta. #rotfl#

Per le vibrazioni; non sai che sono ansioso... mmmmm... dai. Ho preso tutte le precauzioni. Speramo bene... e poi la sump in pvc assorbe un tot in più rispetto alla sump in vetro che diffonde. #70

prova non ti costa nulla riempirla con l'acqua del rubinetto

Supercicci 14-04-2012 19:05

per il detrito il problema è che sulla parte anteriore, al contrario di allestimenti normali, avresti le roccette che ti impediscono di aspirarlo.
Semplicemente penso che tutti i pezzetti di roccia appoggiati al plexy i primi 14- 15 cm di altezza forse non saranno belli a vedersi a causa della frammentazione degli spazi vuoti che piano piano si riempiranno di detrito e anche inevitabilmente un pò di sabbia, alghe ecc....
Non sono, probabile dopo un pò ti verra uno strato uniforme che sarà un pò come sono i dsb standard :-)

Gelammo 14-04-2012 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061594550)
per il detrito il problema è che sulla parte anteriore, al contrario di allestimenti normali, avresti le roccette che ti impediscono di aspirarlo.
Semplicemente penso che tutti i pezzetti di roccia appoggiati al plexy i primi 14- 15 cm di altezza forse non saranno belli a vedersi a causa della frammentazione degli spazi vuoti che piano piano si riempiranno di detrito e anche inevitabilmente un pò di sabbia, alghe ecc....
Non sono, probabile dopo un pò ti verra uno strato uniforme che sarà un pò come sono i dsb standard :-)

Ma come?! E' proprio la parte che mi piace di più del progetto... e poi ho in mente di metterci molli tapezzanti li in basso quindi vedremo che ne viene fuori...

Per i detriti con tanti detritivori non penso resterà molto...

Per la sabbia secondo me non è così volatile come si pensa; poi tieni conto che la barriera sarà 14 cm di acrilico + le rocce sopra. E come dicevo qualche tempo fa non ho mai visto la sabbia che scavalca 35 cm e meno che non gli spari sopra...

Al massimo ho visto che molto tengono 2/3 cm in vasche berlinesi...

roby78 14-04-2012 21:06

molto bella la vasca !!!! se pesa la tua!!! la mia labbiamo portata in 4 persone il peso specifico della mia sono 168kg!!! le lampade belle e da provare!!!

fappio 14-04-2012 21:13

secondo me avrai grossi accumuli con il tempo .... forse la soluzione migliore è riempire tutto di sabbia

devildark 14-04-2012 22:37

fidati , io ce lho appoggiata per terra con il tappetino sotto e non vibra per nulla e come dimensioni forse e anche piu grossa della tua ;-) mettici un tappetino sotto e sei apposto :-)) per le njett 4500 se ne hai 2 fidati che di movimento alla fine ne hai fin troppo .. vedo gia da me che e cosi quindi da te essendo piu corta avrai uno tzunami in superficie hahahaha per iol resto non vedo l'ora di vederla a regime :D vai che maturiamo quasi assieme su

00diego00 15-04-2012 02:03

un consiglio: dato che devi frare una rocciata attorno alle pareti e sicuramente diverse prove per adattarle ,togliendo mettendo e con qualche caduta di roccia inevitabile! cerca di mettere qualcosa sulle pareti della vasca x proteggerle da eventuali rischi di rigature, tipo delle lastre di plexy o altro , credimi ci vuole poco x fare danni sull' acrilico specie se hai tate rocce da sistemare vicino alle pareti

pepot 15-04-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da 00diego00 (Messaggio 1061595247)
un consiglio: dato che devi frare una rocciata attorno alle pareti e sicuramente diverse prove per adattarle ,togliendo mettendo e con qualche caduta di roccia inevitabile! cerca di mettere qualcosa sulle pareti della vasca x proteggerle da eventuali rischi di rigature, tipo delle lastre di plexy o altro , credimi ci vuole poco x fare danni sull' acrilico specie se hai tate rocce da sistemare vicino alle pareti

ottimo consiglio #70

Supercicci 15-04-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061595310)
Quote:

Originariamente inviata da 00diego00 (Messaggio 1061595247)
un consiglio: dato che devi frare una rocciata attorno alle pareti e sicuramente diverse prove per adattarle ,togliendo mettendo e con qualche caduta di roccia inevitabile! cerca di mettere qualcosa sulle pareti della vasca x proteggerle da eventuali rischi di rigature, tipo delle lastre di plexy o altro , credimi ci vuole poco x fare danni sull' acrilico specie se hai tate rocce da sistemare vicino alle pareti

ottimo consiglio #70

Si quoto, ti conviene farti tagliare 3 / 4 lastre di plexi molto fini da fissare all'interno con biadesivo (devi fare qualche prova per vedere poi come toglierlo) ne inserisci qualche strisca quà e la.
In questo modo posizioni le rocce come ti pare e puoi vederne l'effetto e puoi graffiare senza preoccuparti ... una volta fissate le rocce... levi le lastre di protezione.
E' molto facile rigare il plexy con le rocce... io ne so qualcosa con il refugium ( ma a me interessava relativamente)
Nel tuo caso rischi sicuramente graffi molto visibili

pepot 15-04-2012 10:08

basta mettere anche un poco di cartone tanto la rocciata la farà a secco

Gelammo 15-04-2012 10:21

ciao ragazzi,

è un ottimo consiglio. Che palle che mi mancano tre curve in pvc altrimenti facevo la prova riempimento...

Ora vi posto alcuni aggiornamenti....

Supercicci 15-04-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061595392)
basta mettere anche un poco di cartone tanto la rocciata la farà a secco

Si ma il cartone non ti fa vedere quello che stai facendo .. Sarebbe meglio qualcosa di trasparente

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

pepot 15-04-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061595430)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061595392)
basta mettere anche un poco di cartone tanto la rocciata la farà a secco

Si ma il cartone non ti fa vedere quello che stai facendo .. Sarebbe meglio qualcosa di trasparente

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

giusto....non ci avevo pensato

K-Killer 15-04-2012 13:15

Che spettacolo di vasca!
Tra quanto pensi di riempirla?
Sono molto ansioso di vedere il lato pratico delle tue idee!

Gelammo 15-04-2012 14:33

ho dei fogli in materiale espanso che erano dentro l'imballo delle plafo....

Non riesco a caricare le foto.... #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17385 seconds with 13 queries