AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Nuova vasca Torino. Progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297551)

zebrasoma78 01-09-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061095508)
Ok zebro grazie.. Mi dicono che una griglia zincata o di ferro da 3 mm tiene qualcosa come
1000 kg al metro quadro..deve tenere 5 kg in tutto..!!
Devono sporgere i led dalla griglia.. Quindi direi non Più spessa di 3 mm..

si ma questa piastra ti serve come dissipatore passivo, o
la piastra spessa 3mm ci metti i dissipatori?

comunque rimaniamo cosi......

chiedo quanto viene a costare una piastra da 750x750 spessore 3mm...
ti servono anche dei fori?

ciaooooooo

buddha 02-09-2011 06:46

Questa piastra/griglia deve tenere i dissipatori che le poggeranno sopra..i led devono spuntare da fori o maglie quadrate almeno da 30 mm della griglia stessa..sara' la base verso la vasca..
Quindi ho un Grigliato maglia 30 mm o una lastra con fori da 30mm..
Lo spessore 3 mm e' indicativo, nel senso che chi produce griglie mi ha detto che da 3 mm posso pure farci un ponte per camminarci sopra .. A me basta che tenga su i dissipatori (5 kg) e i driver (non so poniamo 1 kg per i 14 driver) senza flettersi.. Se da 2 mm o meno fa lo stesso lavoro meglio, considera poi che questa
Stessa Lastra/Griglia sara' fissata al soffitto con cavi ancora ai 4 angoli a meno di trovare un modo per appoggiarla alla vasca ma Non saprei come..grazie zebro fammi sapere.. Oggi vado a vedere
Anche l'azienda "Valente" in corso potenza
Mi hanno detto che hanno di tutto di diversi spessori, materiali e con fori o maglie di diverso diametro da 20 a 50 mm..
Ragazzi allora i led blu non li ordino! Mi confermate
Che Sono da 3w i vostri? Serbel ricordavoi dicesti fossero da
10w i tuoi..sbaglio?

serbel 02-09-2011 10:56

Ti confermo i led numero 10 da 3 ( tre) w blu royal presi da satis , se trovi posti che hanno questi materiali ( piastre ,ecc ) segnalo sul post ,possono sempre essere utili ,grazie
segna sull ordine anche pasta termica
ciao

buddha 02-09-2011 11:56

Ok bene..su un altro post si parla di riflettori sui led.. Ma a che servono?

serbel 02-09-2011 15:09

Riflettori? . . . Intendi parabole? . . . Te lo accennato alcuni pos t fa , mettendo i led a filo sull esterno e tenendo la plafo troppo su rischi che parte di luce vada fuori, oppure servono a far penetrare meglio la luce in vasca ,ma con i 20w non e questo un problema , le parabole sono una giusta via di mezzo tra le lenti( considera che tutti i led hanno gia una lente ma sui 120 gradi e serve a poco) e nulla
sempre che abbia inteso giusto riflettore
ciao

zebrasoma78 02-09-2011 18:53

i miei sono blu normali con lunghezza d'onda di 460-470.... ne ho 16
se vuoi te li porto domani...fammi sapere...

buddha 02-09-2011 19:14

Zebro certo portameli, ma scusa domani arrivi a che ora da me? Ivano e Ciccio penso per le 7:25/30..

zebrasoma78 02-09-2011 20:07

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061097415)
Zebro certo portameli, ma scusa domani arrivi a che ora da me? Ivano e Ciccio penso per le 7:25/30..

Anche io per quell' ora !!#36#
a domani !!!

buddha 02-09-2011 20:41

Ohhhhyeah

buddha 12-09-2011 21:58

http://tapatalk.com/mu/029dd2a5-6437#30d8.jpg

buddha 14-09-2011 23:06

Atrualmente sulla vasca c'è un accrocco di plafo in sostituzione della Sfiligoi in attesa dei led.. 2 campane dupla da 150w e la plafetta del refugium a led 4x10w.. Speriamo arrivino in fretta sti led..
Nel frattempo oggi grazie a Vutix che smantella ho acquisito..
Acro celeste
Acro rosa
Trachy rossa
Plerogyra bianca
Grazie Roby

.http://tapatalk.com/mu/5ea3cc9a-16d1-87a9.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea3cc9a#1711-412f.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea3cc9a#1735-1e06.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea3cc9a#1756-1e57.jpg

raiderale 14-09-2011 23:45

belli! anche io ho appena preso la plero!

polinello 15-09-2011 01:48

Ecco la trachi che fine ha fatto :-)

serbel 15-09-2011 14:04

già la cercavo anche io , sigh .... non è che devi rifare la vasca ;-) la teniamo noi

buddha 15-09-2011 14:24

Eheh! Se e quando smantellerò vi terro' presenti.. Sia jerry's che Vutix hanno ancora bellissimi pezzi..

serbel 15-09-2011 15:11

Gran peccato proprio belle quelle vasche , dovrei andare sul posto perchè per foto non valuto bene le dimensioni e cosa è .
Quando vuoi i 10 led da 3w royal ci mettiamo d'accordo se passo o ....
ciao

buddha 15-09-2011 15:14

sergio se passi di qua quando vuoi..se no passo io da te appena riesco..grazie ancora.....

serbel 15-09-2011 15:39

La prox settimana quando penso di essere in zona ti faccio uno sqillo , spero di non disturbare, così se sei comodo passo
ciao

buddha 15-09-2011 15:42

Ok Sergio.. Grazie!

buddha 18-09-2011 20:41

A tre mesi...in attesa dei led..

http://tapatalk.com/mu/5ea298aa-3b1e-eec4.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea298aa-3b4c-2f76.jpg

Ciccio66 18-09-2011 21:03

Ma i pagliaccetti di Cesena ci sono?

I miei stanno sempre alla larga dal resto del bestiame......

Sono tenerissimi....li ho chiamati come i miei genitori....

buddha 18-09-2011 21:33

si ci sono....che tenerone che sei...

superpozzy 18-09-2011 21:34

devo proprio dire che questo tipo di rocciata sta prendendo una bella piega... ha un suo perchè...
marco, al mercoledì sei ancora a casa? magari faccio un salto per la poci vutix e magari sono arrivati anche i led... vediamo...

raiderale 18-09-2011 21:47

dagli na pulita però a sta vasca!

buddha 18-09-2011 22:12

pozzy cosa è la poci vutix? si il mer sono a casa...
raid l'ho pulita..le coralline mi piacciono..

superpozzy 19-09-2011 09:27

la poci rosa che ho preso da vutix...

buddha 19-09-2011 10:20


buddha 21-09-2011 08:43

Arrivati tutti i componenti.. Oggi si inizia .. Grazie pozzy dell'aiuto..a presto foto...

Dolphin206 21-09-2011 08:46

vai vai... che poi mi spieghi tutto :-)

claudiomarze 21-09-2011 09:00

quanto ti è costatata tutta la storia?

buddha 21-09-2011 21:07

I prezzi per ora.. 215 euro led, driver, pasta termoconduttiva, compresa spedizione rigorosamente Satisled.. (Abbiamo fatto gruppo di acquisto in tre .. Abbiamo risparmiato parecchio..solo di dogana 37 euri e rotti..) ..dissipatori 720x300x40, mm gorini, due, 160 euro entrambi..viti, punte da trapano al cobalto (solo oggi rotte 5), fili, per ora una ventina di euro mal contati.. Manca la scocca che vorrei fare in legno (più facile, meno costoso, e più resistente, ma verrebbe alta 12 cm), o in Plexy nero (da 3 mm costa mooooolto di più, tiene niente, sarebbe alto 95 mm) o in alluminio.. Più o meno spesa e misure del Plexy.. Boh.. Non so ancora.. Il legno sarebbe uguale al mobile.. Che dite?

raiderale 21-09-2011 21:37

che facevi prima a prendere axilia...

per il resto la scocca la farei in allu, è un ottimo dissipatore, in legno non la farei...

buddha 21-09-2011 21:56

I due dissipatori 720x300x4 direi che per dissipare bastano e avanzano .. Il problema e' che i driver sono aperti .. Farla in legno serviva anche ad avere un isolante intorno alla Plafo onde evitare problemi.. L'alluminio anche come scocca mi inquieta non poco..inoltre la protezione dall'acqua per i led... Plexy o vetro?

raiderale 21-09-2011 22:20

plexi è più leggero ma meno trasparente, io comunque metterei il plexi, non hai problemi di lumen.... anzi...

il legno per la plafo comunque non mi piace, la plafo è un oggetto di design e deve stagliarsi leggero a bordo vasca.... (fine, e in materiale hi-tech) a meno che tu non voglia una vasca in stile casa di montagna xD

edit: correzione parola

Ciccio66 22-09-2011 00:00

Io la scocca la sto facendo in legno solo per motivi di estetica con il mobile autocostruito...,

Chi mi doveva piegare e sagomare la scocca in inox satinato mi da aspettare 3 mesi....alla faccia della crisi.

Certo Buddharello hai speso un botto tra tutto...

buddha 22-09-2011 07:03

Ora e' così.. Fare i fori in set bestie di dissipatori non e' uno scherzo..il problema. Come dicevo e' trovare un materiale isolante, che tenga sospesi i driver (aperti quindi con la 220 libera) senza piegarsi.. Il Plexy abbastanza spesso da non piegarsi dovrebbe essere 5 mm.. Mi costa una Follia.. E la colla per il Plexy idem..raid.. Sottile????? I dissipatori sono 40 mm da Soli..6 mm sporgono i led..vetro di protezione considera altri 15 mm dal dissipatore e siamo a 55..sopra al dissi devono andare i driver e le ventole.. Entrambi spessi 20 mm e non li vorrei appoggiare sul dissi ma lasciare almeno 10 mm da esso .. Siamo a 85.. I driver e le ventole cadranno tipi frutti sospesi al legno, Plexy che sia e quindi esso starà sopra e a seconda dello spessore 85 mm più 5 se plexiglas o 15/18 se legno..sottile non verra' mai..!!
Ciccio infatti userei lo stesso legno del mobile.. Dipinto uguale...

http://tapatalk.com/mu/029df21c-bf9e-b0ed.jpg

http://tapatalk.com/mu/029df21c-bfc4-ef5a.jpg

rob57 22-09-2011 09:25

per incollare il plexiglass, se hai conoscenze ospedaliere, puoi usare il cloroformio. Funziona esattamente come il tangit per il pvc. E' Il miglior collante in assoluto per il plexiglass. Solo che ormai ai privati non lo vendono più. Ho una vaschetta in plexiglass fatta da mio padre 40 anni fa......ancora tiene. Incollaggio con cloroformio

pepot 22-09-2011 09:30

scusa budda ma perchè non vai da qualcuno che ha un trapano a colonna e ti fai fare tutti i fori che ti occorrono
cosa vuoi che si prenda?
ci metti 2 minuti e non ti ammazzi di fatica rompendo anche punte costose

superpozzy 22-09-2011 10:36

la punta è costata 0,35€ :-D
no, dai, il problema è che i fori del 3 col dremel non siamo riusciti a farli, troppo grossi... io nel mio li avevo fatti dell'1,5 e c'ero riuscito... però 'na faticaccia...

è vero, chiama pass90 e falli col trapano a colonna... altrimenti non finisci più...
sei riuscito a tirare fuori le punte rotte?

buddha 22-09-2011 14:29

Sto procedendo con le punte al cobalto e le viti parker autofilettanti.. Va meglio..rob di cloroformio ne ho un litro in terrazzo.. L'avevo usato per
Incollare il pmma.. Non sapevo si potesse usare
Per il Plexy .. Ottimo a sapersi..uno dei 3w royal non ha il + e -, c'è modo per scoprire dove siano..? Per la scocca ho trovato una"u" di alluminio 60x40x4 per
Metterci i driver esterni al dissipatore.. Poi Plexy a coprire il tutto su tutti i fianchi e per fare l'appoggio per il Plexy di protezione led..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12162 seconds with 13 queries