AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reef Angel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296451)

savo69 08-06-2011 15:49

Domanda da profano ma neopossessore (a breve) di un reefangel..... Dove posso trovare le basi per iniziare a capirci qualcosa? Ho visto che si puo' programmare pero' non conosco il sistema di sviluppo (arduino?), c'e' qualche tutorial?
Insomma se riuscite a darmi qualche informazione giusto per iniziare a capire qualcosa prima di metterci mano mi fate un favore
Grazie

daniele5235 08-06-2011 20:41

Fatti dare un file gia' pronto , non ti infognare nella programmazione
E' un bello strumento ma non diventarci matto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

MAURINO fABRIZIO 08-06-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1060944145)
Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1060944071)
Come faccio ad utilizzare il single ato?

in void loop metti questa stringa sotto la voce ReefAngel.ShowInterface(); quindi così:

ReefAngel.ShowInterface();

ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

Nient'altro?

LukeLuke 08-06-2011 23:00

si solo quello.... modificalo con la porta che usi tu per il rabbocco.... e modificalo nel caso tu voglia far lavorare il galleggiante denominato high o low....

ahhh....riconrdati di commentare o cancellare lo standarATO che avevi prima.....

MAURINO fABRIZIO 11-06-2011 12:41

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060945336)
si solo quello.... modificalo con la porta che usi tu per il rabbocco.... e modificalo nel caso tu voglia far lavorare il galleggiante denominato high o low....

ahhh....riconrdati di commentare o cancellare lo standarATO che avevi prima.....

Azz Luke mi fai un riassunto passo passo,in lingua volgare?!?

LukeLuke 11-06-2011 20:44

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

}

se hai una riga con scritto standardATO la cancelli.....

MAURINO fABRIZIO 13-06-2011 15:03

Ah ok grazie luke,nel ramenu non trovo sotto void setup nessun standardATO,quindi faccio come dici tu...mentre nel features non devo modificare niente?
------------------------------------------------------------------------
Ah e come faccio a dirgli quale tra low e hight???

LukeLuke 13-06-2011 15:19

non hai questo ?

ReefAngel.StandardATO(Port1);

allora non facevi il rabbocco.....

In base al galleggiante che userai... scrivi ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); oppure ReefAngel.SingleATOLow(Port1);

MAURINO fABRIZIO 15-06-2011 16:33

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060954401)
non hai questo ?

ReefAngel.StandardATO(Port1);

allora non facevi il rabbocco.....

In base al galleggiante che userai... scrivi ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); oppure ReefAngel.SingleATOLow(Port1);

Come al solito avevi ragione tu,ora l'ho commentato e funziona,grazie mille dinuovo!!!!
Tra l'altro e' indifferente l'uscita a destra o a sinistra per collegare il galleggiante?
Approposito,io ho collegato solo una sonda temperatura,perche' le altre due ogni tanto leggevano male,e mi facevano partire il riscaldatore alla cavolo,non dovrei avere problemi a lasciarne solo una una no?
Grazie mille ancora....#25#25#25

LukeLuke 15-06-2011 16:36

nessun problema...

LukeLuke 15-06-2011 21:28

il costruttore ha modificato le dimensioni dell'immagine per la firma...per essere adatte a quelle imposte da questo forum. ecco l'url http://www.reefangel.com/status/imag...ronick&time=+2

pass90 21-06-2011 08:38

Salve ragazzi!! Mi ero perso questo super topic!!
Io per il momento non ho più messo le mani sopra il RA che gira ancora con le librerie vecchie però adesso mi sto organizzando per passare a quelle di curt, come credo la maggior parte di voi... per evitare di leggermi tutte le 45 pagine di messaggi qualcuno sa darmi al volo le stringhe per il PWM slope perchè quelle vecchie non girano....

Se poi qualcuno ha anche fatto la simulazione delle fasi lunari con l'ATO 1 e volesse passarmi il codice gliene sarei eternamente riconoscente!! -69

Bye!!

LukeLuke 21-06-2011 12:48

per lo slope è molto semplice... cerca qualche post indietro...

per le fasi lunari c'era un post sul google groups...

pass90 21-06-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060970011)
per le fasi lunari c'era un post sul google groups...

Si l'ho provato ma evidentemente è basato sulle librerie di roberto e con quelle di curt mi escono fuori un sacco di errori.... ho provato a mandare una mail a Curt venerdì ma non mi ha ancora risposto... vabbè non è così essenziale....

baghyyy 21-06-2011 22:07

che so ste fasi lunari con ATO1?
l'ATO non è il galleggiante???

LukeLuke 21-06-2011 22:45

sacrificando la funzionalità di un galleggiante puoi usare quei due fili per pilotare dei led lunari.... è stato creato un programma che simula le fasi lunari....

pass90 21-06-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060971085)
sacrificando la funzionalità di un galleggiante puoi usare quei due fili per pilotare dei led lunari.... è stato creato un programma che simula le fasi lunari....

Esatto però vale solo per l'Ato1 con il 2 ci piloti solo il galleggiante, volendo l'1 può anche funzionare come terzo canale PWM. Luke tu hai mai provato?
Io l'ho appiccicato anche sul mio pde attuale che lavora con le vecchie librerie ma nisba... non ne vuol sapere di compilarlo e io nella lista degli errori nn ci capisco nulla#12

LukeLuke 22-06-2011 10:11

non l'ho provato...

pass90 22-06-2011 21:08

Argh!!! Adesso sento roberto se mi può dare una mano perchè son troppo impedito con queste cose!!

micos_1972 23-06-2011 10:52

ragazzi come è finita?
intendo ritardo skimmer.....
chi puo testare questo?
// Autogenerated file by RAGen (v1.0.4.92), (04/10/2011 18:17)
// RA_041011_1817.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 or later

/* The following features are enabled for this PDE File:
#define DosingPumpIntervalSetup
#define OverheatSetup
#define DateTimeSetup
#define VersionMenu
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define RelayExp
#define RemoveAllLights
#define SaveRelayState
*/


#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature

ReefAngel.FeedingModePorts = B11111001;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port1);
ReefAngel.Relay.On(Port2);
ReefAngel.Relay.On(Port3);
ReefAngel.Relay.On(Port8);


ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);
// Specific functions
ReefAngel.DosingPumpRepeat1(Port4);
ReefAngel.DosingPumpRepeat2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);

ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}

LukeLuke 23-06-2011 11:35

funziona l'ultimo postato da me....

baghyyy 23-06-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060973856)
funziona l'ultimo postato da me....

confermo...!!!

micos_1972 25-06-2011 18:50

ragazzi a me non va
provato ma nulla, dopo che lo carico non riesco a settare nulla.. il pde è quello presente nella pag 46

baghyyy 25-06-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060921612)
Ritardo dello skimmer

fix by curt:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}


Micos devi provare questo!
io l'ho provato e funziona al 100%

micos_1972 25-06-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1060978215)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060921612)
Ritardo dello skimmer

fix by curt:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}


Micos devi provare questo!
io l'ho provato e funziona al 100%

ok ma il mio problema è di altro tpo
prova a guardare il file pde inserito da me... ha anche le pompe ma quando lo verifico è tutto ok ma dopo caricato nulla va tutto in blocco

baghyyy 25-06-2011 20:01

e forse perche la porta8 che è per il ritardo ce l'hai anche messa tra le porte sempre on e quindi per questo che va in blocco! la porta8 cancellala dalle porte sempre on

ma tu le porte sempre on ce l'hai anche messe sulle pompe ecc...
ecco perche non capisce piu un cavolo...o gli dai una funzione oppure un'altra insieme non vanno bene!

micos_1972 26-06-2011 00:01

ragazzi ricordate che le macchine sono dette anche stupide, ma io le batto sono piu stupido di loro... non ho ancora provato domani vi faccio sapere

micos_1972 26-06-2011 16:44

nulla non funonzia...
questo è il mio pde funzionante con il ritardo pompe, aggiungetemi voi il ritardo skimmer vediamo se cambia il risultato....
// Autogenerated file by RAGen (v1.0.4.92), (04/10/2011 18:17)
// RA_041011_1817.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 or later

/* The following features are enabled for this PDE File:
#define DosingPumpIntervalSetup
#define OverheatSetup
#define DateTimeSetup
#define VersionMenu
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define RelayExp
#define RemoveAllLights
#define SaveRelayState
*/


#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature

ReefAngel.FeedingModePorts = B11111001;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port1);
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);
// Specific functions
ReefAngel.DosingPumpRepeat1(Port4);
ReefAngel.DosingPumpRepeat2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}

LukeLuke 26-06-2011 17:34

codice:

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
    ReefAngel.Init();  //Initialize controller
    ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);  // set to Celsius Temperature

    ReefAngel.FeedingModePorts = B11111001;
    ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
    ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
    ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

    // Ports that are always on
    ReefAngel.Relay.On(Port1);
  // ReefAngel.Relay.On(Port8);

if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();

}

void loop()
{
    ReefAngel.ShowInterface();
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);
    // Specific functions
    ReefAngel.DosingPumpRepeat1(Port4);
    ReefAngel.DosingPumpRepeat2(Port5);
    ReefAngel.StandardFan(Port6);
    ReefAngel.StandardHeater(Port7);

RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on


}


baghyyy 26-06-2011 23:14

Senti LukeLuke ma la stringa per i led:

ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,23,30,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),30,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,00,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));


analizzando la prima stringa ovvero in particolare i numeri:
12,00,23,30,0 sta ad indicare che si accende alle 12 e si spegne alle 23.30, poi lo 0 cosa è?
poi continuando a leggere l'altro valore 30 cosa sta ad indicare?

a me interessa modificare la rampa di accensione e quella di spegnimento!

LukeLuke 27-06-2011 00:30

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1060980122)
Senti LukeLuke ma la stringa per i led:

ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,23,30,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),30,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,00,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));


analizzando la prima stringa ovvero in particolare i numeri:
12,00,23,30,0 sta ad indicare che si accende alle 12 e si spegne alle 23.30, poi lo 0 cosa è?
poi continuando a leggere l'altro valore 30 cosa sta ad indicare?

a me interessa modificare la rampa di accensione e quella di spegnimento!

si ... lo ZERO è il valore minimo da cui parte la rampa.... 30 sono i minuti che deve impiegarci a fare la rampa.... OK ?

baghyyy 27-06-2011 01:13

ok grazie...

ma si sa qualcosa sulla traduzione in italiano del menu?

LukeLuke 27-06-2011 08:36

non credo ci siano in programma delle traduzioni.... se fosse dobbiamo farla da noi....

ma spesso ho visto che tutte le volte che ho toccato le librerie interne ho fatto qualche danno, introducendo un comportamento anomalo....

pass90 28-06-2011 13:54

Per chi illumina con i led avete impostato la temperatura massima a cui vengono spenti per evitare surriscaldamento?
Io in set internal memory ho messo 500 alla voce overtemp shout off ma i led mi restano sempre spenti anche quando la temperatura indicata sul display è 36-37, cliccando su clear overtemp dal menu tutto ritorna in funzione però così non ho più il controllo sulla temp dei led e adesso con il caldo sarebbe comodo per evitare di cimirli....
------------------------------------------------------------------------
Ps: riguardo la simulazione fasi lunari sono riuscito a far funzionare i led notturni tramite l'uscita pwm daylight che tanto per ora non uso, l'intensità luminosa cresce, raggiunge il picco e poi cala in corrispondenza dell'accensione graduale dei blu per la simulazione dell'alba... non sono esattamente fasi lunari ma l'affetto non è male!!

micos_1972 29-06-2011 23:02

ragazzi su quali pin sono collegati i PWM per i led? io ho guardato i file eagle che sono sul sito è mi sembra che sono collegati tul pb1 e pb2 chi mi puo dare una conferma?
peche ho intenzione di costruire un accessorio per ra che aumenta di 6porte PWM per i led utilizzando un secondo atmega328 come slave.

micos_1972 02-07-2011 14:17

nessuno è interessato ad avere altre 6 uscite pwm?

LukeLuke 02-07-2011 15:25

Quote:

Originariamente inviata da micos_1972 (Messaggio 1060990969)
nessuno è interessato ad avere altre 6 uscite pwm?

ti servono quelli sulla ciabatta o sulla board ?

baghyyy 02-07-2011 17:55

dico la mia da ignorante....!
se gia con le funzioni normali ovvero gia soddisfacenti arriviamo ad uno sketch di 29000 che il massimo è 30000 se non erro a cosa serve aumentare le porte se poi non le possiamo comandare oppure le riusciamo a comandare ma eliminando altre opzioni?

PS puo essere che ho detto una *******!

micos_1972 02-07-2011 18:14

di fatto le sei porte sono su un scondo 328 bisogna creare un arduino standalone e su di esso caricare questo:
#include <Wire.h>

byte PWMports[] ={
3,5,6,9,10,11};
byte ChannelValue[] = {
0,0,0,0,0,0};

byte cmdnum=255;
byte datanum=255;
void setup()
{
Serial.begin(57600);
Wire.begin(8);
Wire.onReceive(receiveEvent);
randomSeed(analogRead(0));
pinMode(3,OUTPUT);
pinMode(5,OUTPUT);
pinMode(6,OUTPUT);
pinMode(9,OUTPUT);
pinMode(10,OUTPUT);
pinMode(11,OUTPUT);
}

void loop()
{
//Serial.println(ChannelValue[0],DEC);
if (cmdnum!=255)
{
ProcessCMD(cmdnum,datanum);
cmdnum=255;
datanum=255;
}
}

void receiveEvent(int howMany) {
if (howMany==5)
{
byte cmd1, cmd2, cmd3, cmd4, cmd5;
cmd1=Wire.receive();
cmd2=Wire.receive();
cmd3=Wire.receive();
cmd4=Wire.receive();
cmd5=Wire.receive();
if (cmd1=='$' && cmd2=='$' && cmd3=='$')
{
cmdnum=cmd4;
datanum=cmd5;
//Serial.println(cmd4,DEC);
//Serial.println(cmd5,DEC);
}
}
else
{
for (int a=0;a<howMany;a++)
{
Wire.receive();
}
}
}

void ProcessCMD(byte cmd, byte data)
{
// Individual Channel
if (cmd>=0 && cmd<=5)
{
ChannelValue[cmd]=data;
analogWrite(PWMports[cmd],data);
}

//Clouds
if (cmd==6)
{
//Serial.println(data,DEC);
for (int b=0;b<7;b++)
{
if (b<6)
{
for (int a=ChannelValue[b];a>0;a--)
{
analogWrite(PWMports[b],a);
delay(data);
}
}
if (b>0)
{
for (int a=0;a<ChannelValue[b-1];a++)
{
analogWrite(PWMports[b-1],a);
delay(data);
}
}
}
}

//Thnderstorm
if (cmd==7)
{
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],255);
}
delay(30);
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],0);
}
delay(10);
analogWrite(PWMports[0],255);
delay(100);
analogWrite(PWMports[4],0);
analogWrite(PWMports[3],0);
delay(10);
analogWrite(PWMports[0],0);
analogWrite(PWMports[3],ChannelValue[3]);
analogWrite(PWMports[1],0);
delay(60);
analogWrite(PWMports[3],0);
delay(90);
analogWrite(PWMports[4],ChannelValue[4]);
analogWrite(PWMports[1],ChannelValue[1]);
analogWrite(PWMports[2],0);
delay(100);
analogWrite(PWMports[2],255);
analogWrite(PWMports[5],255);
analogWrite(PWMports[4],0);
delay(30);
analogWrite(PWMports[5],0);
analogWrite(PWMports[0],255);
delay(300);
analogWrite(PWMports[4],ChannelValue[4]);
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],ChannelValue[a]);
}

}

//Thnderstorm Random
if (cmd==8)
{
for(int a=0;a<10;a++)
{
analogWrite(PWMports[random(6)],random(256));
analogWrite(PWMports[random(6)],0);
analogWrite(PWMports[random(6)],255);
delay(random(200));
}
delay(30);
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],ChannelValue[a]);
}
}

}
------------------------------------------------------------------------
ma mi spiegate come mai oggi ho riprovato a verificare il pde che ho caricato su ra ed ora mi da pde too big senza fare modifiche?

baghyyy 02-07-2011 20:28

perche forse hai abilitato qualche menu nel file future


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12150 seconds with 13 queries