AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256389)

Auran 05-11-2010 18:59

il solito maraglio...sembra una torta....:-)) sai però che figata quando crescono intrecciate?-11

Aland 05-11-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3256626)

Bella :-))
Pure a me piace fare queste composizioni :-))

buddha 05-11-2010 19:10

L'ozono libera ossigeno, ossida, sulle sostanze organiche anche che siano sali o fenoli o acidi carbossilici, carboidrati, lipidi, protidi, alcooli, aldeidi, chetoni, idracarburi o qualsiasi altra sostanza l'ossigeno ossida.. I sali inorganici in soluzioni danno il giallumi tipico dell'acqua vecchia in vasca.. Per lo più e' il cloro che da' questo effetto, osserva la candeggina e' giallina..Il carbone che si mette in questi casi assorbe soprattutto cloro..

tom03 05-11-2010 19:37

Ammazza zucchen ... sembra davvero una torta :-D

SamuaL 05-11-2010 19:54

Bella composizione! :-)

zucchen, pensi che le rocce vive ti avrebbero aiutato a tamponare questo problema o con quel buco nella sabbia la situazione sarebbe stata identica?

comunque in bocca al lupo! ho seguito da subito l'avanzamento di questa vasca "estrema" e apprezzo tantissimo il fatto che condividi anche gli accadimenti meno felici! #25

buddha 05-11-2010 22:06

La fogliosa e' rosa o sono i neon?

zucchen 05-11-2010 23:52

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3256730)
Bella composizione! :-)

zucchen, pensi che le rocce vive ti avrebbero aiutato a tamponare questo problema o con quel buco nella sabbia la situazione sarebbe stata identica?

mi avrebbero aiutato molto,sarebbero saliti un pò i nitrati ,in questo caso si sono quasi azzerati i valori... mhà... non lo so neanche io quello che è successo,, è possibile che sia un problema di chimica ,ora il ph massimo arriva a 8,30..prima anche a 8,55 #24

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257017)
La fogliosa e' rosa o sono i neon?

è rosa #19

UCN PA 06-11-2010 00:12

zucchen hai una leggera patina sulle rocce che a volte fa filamenti strani???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3257250)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257017)
la fogliosa e' rosa o sono i neon?

è rosa #19

-11#19#19#17

buddha 06-11-2010 00:18

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3257295)
zucchen hai una leggera patina sulle rocce che a volte fa filamenti strani???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3257250)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257017)
la fogliosa e' rosa o sono i neon?

è rosa #19

-11#19#19#17

Non sapevo neanche esistesse rosa..bellissima..

ALGRANATI 06-11-2010 09:36

la foliosa rosa non esiste.
la foliosa è arancio e quando non ha abbastanza nutrienti ....diventa rosa.

buddha 06-11-2010 09:45

pensavo fosse così algra per questo ho chiesto..
zucchen dici le bugie? o meglio mezze verità, molto bella comunque...da domani la mia vasca sarà a dieta, voglia la foliosa verde....gialla....#27#27#27

scusate l'ot ma i grandi del forum sono tutti qua : se togliessi i vetri alla plafo? dovrebbero essere schermate agli uv le hqi no (plusrite 250w fc2)..i neon poi non ho mai capito perchè tenerci il vetro davanti..

zucchen 06-11-2010 10:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3257541)
la foliosa rosa non esiste.
la foliosa è arancio e quando non ha abbastanza nutrienti ....diventa rosa.

esiste esiste ;-)
non ne avevo mai viste prima,matteo,se la vuoi te ne mando un pezzo :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3257295)
zucchen hai una leggera patina sulle rocce che a volte fa filamenti strani???

all inizio ,ora non piu

UCN PA 06-11-2010 10:12

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3257561)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3257295)
zucchen hai una leggera patina sulle rocce che a volte fa filamenti strani???

all inizio ,ora non piu

come faccio a farle andare via??? se tolgo la lana esplodono, con la lana riesco a controllarle ma restano sempre :-))

buddha 06-11-2010 10:15

zucch se è rosa di suo mi piacerebbe molto averne un pezzo...

UCN PA 06-11-2010 10:19

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257576)
zucch se è rosa di suo mi piacerebbe molto averne un pezzo...

anche a me -78

zucchen 06-11-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3257571)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3257561)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3257295)
zucchen hai una leggera patina sulle rocce che a volte fa filamenti strani???

all inizio ,ora non piu

come faccio a farle andare via??? se tolgo la lana esplodono, con la lana riesco a controllarle ma restano sempre :-))

devi aspettare vanno via da sole

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257576)
zucch se è rosa di suo mi piacerebbe molto averne un pezzo...

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3257579)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257576)
zucch se è rosa di suo mi piacerebbe molto averne un pezzo...

anche a me -78

mandatemi gli indirizzi e soprattutto come posso spedirle :-))

UCN PA 06-11-2010 10:46

zucchen sei sempre il migliore mp per te :-))

andrea81ac 06-11-2010 11:35

io quelle fogliose le conosco.............specialmente la verde giallla..........:-))

wolverine 06-11-2010 20:00

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3257550)
se togliessi i vetri alla plafo? dovrebbero essere schermate agli uv le hqi no (plusrite 250w fc2)..i neon poi non ho mai capito perchè tenerci il vetro davanti..

Buddha quando ci sono i vetri sulle T5 significa che gli attacchi delle lampade non sono protette dagli schizzi d'acqua... quindi se le plafo nascono così non tagliere niente se no vuoi assumere ... un aspetto elettrico-86-Bluurt-

buddha 06-11-2010 20:55

la mia pafo è a 40 cm sul pelo dell'acqua

Stefano G. 09-11-2010 16:08

le fogliose sono robuste come le digitate ?

buddha 09-11-2010 16:24

Più o meno si

Stefano G. 09-11-2010 16:46

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3263951)
Più o meno si

ok grazie appena capita un'occasione provo :-))

zucchen 10-11-2010 23:03

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3251424)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3250799)
la dendroneftia s è accasciata :-D

#18#18#18 e che t' avevo detto io? #18#18:-D:-D

[

#18#18
l ho spostata in vasca ,nel taleario nonostante l alimentavo a bestia stava crepando,ora si sta ritirando su... in previsione che moriva ne ho presa un altra :-))
vediamo se campano senza una fava #24


http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/10-11.jpg

UCN PA 11-11-2010 00:04

zucchen se la dentronephtia campa senza niente cicciolina è vergine :-D

ALGRANATI 11-11-2010 08:17

a....non è vergine???-28d#

cicala 11-11-2010 09:51

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3267573)
a....non è vergine???-28d#

no.......è nata a giugno.........

ZON 11-11-2010 10:01

anche la mia foliosa e' rosa pallido...ma sotto i t5 e con nutrienti a 0..

la preferivo sotto HQI e con no3 a 15...era arancio fluo...

sta bene e spolipa da dio solo che mi pare pallida...non so devo ancora abituarmi ai t5..davvero

Auran 11-11-2010 14:05

zucchen..l'acrilico sarà anche una bega...ma ostia se è trasparente....

cicala...infatti è sagittario...:-D:-D

buddha 11-11-2010 16:58

Maledetto zucchen, ho preso anche io una DENDRONEPHYTA.. Pensavi di metterla nel refugoum con gli ago e i cavallucci che dici?

zucchen 11-11-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3268055)
zucchen..l'acrilico sarà anche una bega...ma ostia se è trasparente....

sarà pure trasparente ,ma che palle pulirlo...

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3268411)
DENDRONEPHYTA.. ... che dici?

dico che è na fia de na mignotta :-D


http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/11-11-2.jpg

Squalo82 12-11-2010 16:02

Zucchen, tu hai l'altezza del fondo sabbioso più o meno come il mio, volevo chiederti se ogni tanto dai una "pettinata" allo strato superficiale per pulirlo oppure non lo tocchi mai e di conseguenza ti accontenti della leggera sporcizia che si accumula?

Stefano G. 12-11-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 3270158)
Zucchen, tu hai l'altezza del fondo sabbioso più o meno come il mio, volevo chiederti se ogni tanto dai una "pettinata" allo strato superficiale per pulirlo oppure non lo tocchi mai e di conseguenza ti accontenti della leggera sporcizia che si accumula?


anche tu hai messo sopra uno strato di ghiaia corallina ? #28f

Squalo82 13-11-2010 00:15

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3270202)
Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 3270158)
Zucchen, tu hai l'altezza del fondo sabbioso più o meno come il mio, volevo chiederti se ogni tanto dai una "pettinata" allo strato superficiale per pulirlo oppure non lo tocchi mai e di conseguenza ti accontenti della leggera sporcizia che si accumula?


anche tu hai messo sopra uno strato di ghiaia corallina ? #28f

No, la mia è tutta aragalive della caribsea

zucchen 13-11-2010 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 3270158)
Zucchen, tu hai l'altezza del fondo sabbioso più o meno come il mio, volevo chiederti se ogni tanto dai una "pettinata" allo strato superficiale per pulirlo oppure non lo tocchi mai e di conseguenza ti accontenti della leggera sporcizia che si accumula?

ho molte stelle insabbiatrici che la puliscono

andrea81ac 13-11-2010 13:46

tanto schianta................quando vieni a vedere la mia tinozza?

Squalo82 13-11-2010 16:24

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3271380)
Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 3270158)
Zucchen, tu hai l'altezza del fondo sabbioso più o meno come il mio, volevo chiederti se ogni tanto dai una "pettinata" allo strato superficiale per pulirlo oppure non lo tocchi mai e di conseguenza ti accontenti della leggera sporcizia che si accumula?

ho molte stelle insabbiatrici che la puliscono

Quante me ne consigli di mettere in 70x70?

wolverine 13-11-2010 16:45

Squalo82,
io ne ho inserita una nel mio acquario 80*40 un mese fà.
Uno spettacolo.... la sabbia adesso è bianchissima il nome è Archaster typicus la classica stella grigia insabbiatrice. Fà davvero un lavoro eccellente... io inziarei con due e se il caso aumenterei ... e una delle stelle più robuste e longeve ... figurati che il mio negozoante ne aveva due in un acquario 60*50 senza sabbia e le ha tenute 4 mesi una è ancora là e l'altra nella mia vasca. Non può convivere con nessun mollusco. Scusate l'OT

zucchen 13-11-2010 17:47

io ne ho una ventina in 170 x 100 ,però non ho rocce vive , la sabbia la puliscono solo loro....
ho anche 3 lumache insabbiatrici,simpatiche.. stanno sempre insabbiate,quando sentono cibo per i pesci in giro escono dalla sabbia come missili

buddha 13-11-2010 18:14

Turbo zombie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12715 seconds with 13 queries